Amministrazione auto
Tra i vari usi dei cilindri di freon vuoti, ne ho scoperto di recente un altro utile. È molto facile realizzare un ricevitore di aria compressa portatile autonomo da un tale cilindro. È utile quando hai bisogno di pompare le ruote o far saltare qualcosa fuori dal garage.
Un tubo da 8 mm viene messo sul beccuccio del cilindro, fissato con una fascetta. Dall'altro lato del tubo: sgancio rapido.
Per pompare il cilindro dal compressore - un adattatore da un tubo con due "papà" a sgancio rapido.
La capacità della bottiglia è di 16 litri. Pompaggio fino a 8 atmosfere. Questo è sufficiente, ad esempio, per soffiare con uno spurgo per poco meno di un minuto. Forse è sufficiente gonfiare una ruota completamente sgonfia (non l'ho provato).
Oltre alla mobilità, il vantaggio è che l'aria compressa è sempre pronta - non è necessario accendere il compressore. Con il rubinetto chiuso, la pressione nella bombola può essere mantenuta per tutto il tempo che desideri.
Ho scritto su altri casi d'uso per cilindri vuoti in precedenza in questa comunità e sul mio blog.
Le applicazioni possono essere completamente diverse, per le quali c'è abbastanza immaginazione, ad esempio:
Vantaggi e svantaggi del refrigerante R600a
Il principale vantaggio del freon R600a rispetto a R12 e R134a è la sicurezza per l'ambiente e l'innocuità per la salute umana. Il peso specifico del refrigerante è il doppio della massa dell'aria. Per questo motivo il freon affonda sempre a terra. Rispetto all'R12 ha un alto coefficiente di refrigerazione, quindi permette di ridurre i consumi energetici. Può essere rifornito in sistemi esistenti.
La popolarità del gas R600a risiede nelle caratteristiche fisiche che influenzano il funzionamento delle unità:
- redditività dovuta al minor peso specifico del refrigerante nell'impianto pur garantendo le prestazioni richieste;
- compatibilità ambientale, che è garantita dall'assenza di componenti sintetici nella composizione;
- buona miscibilità del gas con oli minerali;
- efficienza energetica grazie alle migliorate proprietà termodinamiche;
- sicurezza dell'ozono e nessun impatto sul riscaldamento globale.
I vantaggi dell'isobutano in funzione si manifestano con la stabilità chimica del gas naturale per un lungo periodo di utilizzo (più di 20 anni), la sua composizione pura e la possibilità di utilizzare oli minerali per la lubrificazione del compressore. I frigoriferi, alimentati con gas R600a, sono caratterizzati da bassi consumi energetici (classe A+ e A++).
Quando si passa al refrigerante R600a, l'apparecchiatura di refrigerazione non richiede riequipaggiamento o richiede modifiche minime. I compressori ad olio minerale richiedono un isolamento elettrico standard e guarnizioni convenzionali. La tubazione in freon viene utilizzata con lo stesso diametro di quando si lavora su R12. La bassa pressione di esercizio nel circuito frigorifero garantisce un livello di rumorosità minimo.
Mancanza di gas R600a nella facile infiammabilità e mantenimento della combustione. Quando la concentrazione di freon è al livello di 1,5 - 8,5%, diventa esplosivo. In questo caso, il limite pericoloso inferiore è considerato di 31 g e quello superiore - 205 g di isobutano per 1 metro cubo. aria. Il freon si accende a una temperatura di 460 ° C. A causa del rischio di incendio, vengono utilizzati strumenti e attrezzature speciali per la manutenzione o la riparazione delle attrezzature.
La composizione è inodore e incolore, il che rende difficile identificare i punti di perdita dal circuito. L'isobutano è più pesante dell'aria e si diffonde lungo il terreno, quindi può essere asfissiante in casa. A causa del rischio di esplosione, i lavori devono essere eseguiti da personale esperto.
Principio di funzionamento
Quando devi ricorrere al riempimento automatico del condizionatore d'aria in macchina, dovresti prendere in considerazione molte sfumature.Ad esempio, un refrigerante può avere marcature diverse e avere un'ampia gamma di caratteristiche e proprietà, e la domanda su quanti grammi devono essere riempiti viene spesso lasciata aperta.
Il principio di funzionamento del condizionatore d'aria è abbastanza semplice: non per niente i primi sistemi di raffreddamento hanno iniziato a essere utilizzati in modo massiccio su auto straniere nella seconda metà del secolo scorso.
Il sistema di raffreddamento ad aria, infatti, funziona a spese del freon, che cambia costantemente la sua pressione e, per questo, può ricevere o cedere energia termica all'aria circostante.
L'utilizzo delle proprietà delle perdite di carico ha richiesto agli ingegneri di implementare tali materiali per i componenti del sistema di condizionamento dell'aria, che sono in grado non solo di resistere a carichi di pressione e temperatura costanti, ma anche di resistere alla corrosione, che può rendere inutilizzabile qualsiasi parte in metallo ordinario .
Il sistema di raffreddamento ha due radiatori. Il primo di questi si trova sotto il cofano: il suo compito è quello di dissipare efficacemente l'energia termica, che viene trasferita ad esso dal freon riscaldato dall'abitacolo, che è a bassa pressione. Il secondo radiatore si trova davanti agli ugelli dei diffusori d'aria interni e rilascia l'aria raffreddata all'interno del veicolo.
Il lavoro principale in un condizionatore d'aria per auto viene eseguito dal compressore. Il compito di questa unità è quello di modificare la pressione del refrigerante in modo tale che venga effettuato un calo estremo della sua temperatura, nonché di distillare il liquido da un radiatore all'altro.
Vale la pena notare che nelle auto moderne, il condizionatore d'aria ha un gran numero di vari sensori ed elettronica, che consente di proteggere apparecchiature costose dal suo guasto prematuro. Ad esempio, quasi tutte le moderne auto straniere hanno un sensore di temperatura. Non ti permetterà di accendere il condizionatore quando la temperatura esterna scende sotto i +5 gradi Celsius. Inoltre, con un aumento estremo della temperatura superiore a +50 gradi, anche il sistema di raffreddamento ad aria potrebbe rifiutarsi di funzionare, poiché non tutti i compressori sono progettati per funzionare in un intervallo di temperatura simile.
Dove viene utilizzato il freon R600a?
Il freon è richiesto per garantire il funzionamento delle apparecchiature di refrigerazione, anche per il rifornimento di frigoriferi domestici. La popolarità del gas è dovuta alla possibilità di utilizzare tecnologie e soluzioni progettuali nella progettazione delle apparecchiature, che consentono di ridurre il volume di riempimento, migliorare le prestazioni delle apparecchiature di refrigerazione domestica e risparmiare elettricità. Il basso livello di rumorosità durante il funzionamento consente l'installazione di unità frigorifere in locali residenziali.
Molti produttori europei di elettrodomestici hanno sviluppato e lanciato la produzione di compressori per frigoriferi, progettati per funzionare con isobutano R600a. Oltre ai frigoriferi R600a, vengono prodotti condizionatori mobili funzionanti a gas naturale. La tendenza verso il freon ecologico è in aumento e molti produttori stanno prendendo in considerazione l'utilizzo del refrigerante per le apparecchiature di refrigerazione industriale, nonché per i condizionatori d'aria delle auto, nonostante il rischio di incendio.
Inoltre, il refrigerante R600a può essere utilizzato come componente in refrigeranti misti. L'isobutano offre l'opportunità di semplificare notevolmente il retrofit delle apparecchiature di refrigerazione.
Riassumendo
L'auto-rifornimento del gas refrigerante nel sistema di condizionamento dell'aria non è economico. Tuttavia, nel caso in cui la macchina venga utilizzata in una regione con un clima caldo, ha senso acquistare tutta l'attrezzatura necessaria ed eseguire la procedura da soli.Ciò non solo farà risparmiare denaro, ma farà anche il lavoro in modo coscienzioso, senza rischiare di imbattersi in uno specialista non qualificato.
C-max | 2007-> | 0,600 kg |
Puma | 1998-03 | 0,740 kg |
Scorta | 1994-00 | 0,740 kg |
Fiesta | 1994-96 | 0,740 kg |
Fiesta | 1995-99 | 0,740 kg |
Fiesta | 1999-02 | 0,740 kg |
Festa (JH) | 2002-05 | 0,650 kg |
Festa IV | 1995-02 | 0,740 kg |
Festa V | 2002-> | 0,650 kg |
Messa a fuoco | 1998-04 | 0,740 kg |
Focus C-Max cond. tubo 1.2mm | 2003-06 | 0,600 kg |
Focus C-Max cond. tubo 3mm | 2003-06 | 0,740 kg |
Focus II | 2004-> | 0,600 kg |
Focus III | 0,600 kg | |
Fusion (JU) cond.tubo 3mm | 2002-04 | 0,650 kg |
Fusion (JU) cond.tubo 1.2mm | 2002-05 | 0,450 kg |
Galassia | 2.0/2.3 1995-00 | 0,975 kg |
Galaxy AC e posteriore | 2.0/2.3 1995-00 | 1.375 kg |
Galassia | 2.8 / 1.9 TDI 1995-00 | 0,975 kg |
Galassia | 2.8 / 1.9 TDI e AC posteriore 1995-00 | 1.375 kg |
Galaxy Sanden comp. | 06.00-05 | 0,725 kg |
Galaxy Sanden comp. & | posteriore AC 06.00-05 | 1.075 kg |
Galaxy Visteon comp. | 06.00-05 | 0,725 kg |
Galaxy Visteon comp. E posteriore AC | 06.00-05 | 1.075 kg |
Granada / Scorpione | 1994-12.94 | 0,000 kg |
Ka / StreetKa | 1996-05 | 0,650 kg |
Maverick | 1993-98 | 0,750 kg |
Maverick | 2001-06 | 0,850 kg |
Mondeo | 1993-96 | 0,740 kg |
Mondeo | 1996-00 | 0,740 kg |
Mondeo | 11.00-05 | 0,820 kg |
Mondeo - cond. Tubo 1.2mm | 11.00-05 | 0,700 kg |
Mondeo | 2007-> | 0,590 kg |
Sonda | 1994-98 | 1.050 kg |
Puma | 1997-03 | 0,740 kg |
Ranger | 1999-03 | 0,550 kg |
Scorpione | 1995-98 | 1.000 kg |
S-max | 2007-> | 0,595 kg |
S-max posteriore | 2006-> | 0,850 kg |
Transito | 1994-12.99 | 0,900 kg |
Transito | 2.3i / 2.0TDCi2001-05 | 0,990 kg |
Transito | 2.0Di / 2.4Di 01.00-05 | 0,740 kg |
Transito | 2.0Di / 2.4Di e posteriore AC 01.00-05 | 1.560 kg |
Transito e AC posteriore | 1994-08.97 | 1.400 kg |
Transito e AC posteriore | 09.97-12.99 | 1.200 kg |
Tabella con le caratteristiche dell'isobutano
Le principali caratteristiche del refrigerante R600a, che determinano la popolarità della sostanza:
Parametri di prestazione | unità di misura | Valore |
Formula chimica del gas | CH (CH3) 3 o C4H10 (isobutano) | |
Massa molecolare | 58,12 | |
Punto di ebollizione (a 1 atm.) | ° C | -11,80 |
Densità della sostanza (a 25 ° C) | kg/cm3 | 0,55 |
Pressione di evaporazione (a -25°C) | MPa | 0,498 |
Temperatura critica | ° C | 135 |
Pressione critica | MPa | 3,65 |
Densità critica | kg/cm3 | 0,221 |
Calore latente di vaporizzazione | kJ / kg | 366,5 |
Limiti di esplosione | volume di miscela con aria | 1,8 ‒ 8,5 |
Efficienza di raffreddamento | J / g | 150,7 |
Infiammabilità in aria | esplosivo | |
Potenziale di riduzione dell'ozono | ODP | 0,000 |
Impatto sul riscaldamento globale | HGWP | 0,001 |
Solubilità in olio minerale | non limitato | |
Volume liquido saturo | l/kg | 0,844 |
L'evaporazione e la condensazione del gas isobutano avviene a basse pressioni.
Temperatura, ° С | Pressione di evaporazione (condensa), bar |
+70 | 10,91 |
+60 | 8,72 |
+50 | 6,86 |
+40 | 5,32 |
+30 | 4,05 |
+20 | 3,02 |
+10 | 2,21 |
0 | 1,57 |
-10 | 1,09 |
-20 | 0,73 |
-30 | 0,47 |
-40 | 0,29 |
Caratteristiche dell'uso del freon
Grazie alla sua efficienza energetica, il freon R600a viene rifornito in un volume inferiore rispetto all'R12, pertanto le tolleranze di rifornimento cambiano. Per garantire la precisione, viene utilizzata una stazione di riempimento, che fornisce il dosaggio di freon nel circuito di refrigerazione. Il refrigerante non è dannoso per l'ambiente e la salute umana, quindi la sostanza in eccesso viene rilasciata in modo sicuro nell'atmosfera.
Il gas naturale può essere trasportato senza l'osservanza di condizioni speciali con qualsiasi mezzo di trasporto. Le bombole sono in pressione, quindi l'unico requisito da rispettare è quello di evitare che il contenitore si riscaldi ad una temperatura superiore a 50°C. L'area di stoccaggio dell'isobutano deve essere ben ventilata. Per la conservazione del freon, è necessario osservare il regime di temperatura (non più di 20 ° C) ed evitare anche l'esposizione diretta alla luce solare. È vietato posizionare una bombola di gas nelle immediate vicinanze di una fonte di fiamme libere.
Bombolette CO2 per armi pneumatiche
Le cartucce di gas CO2 sono utilizzate per molti modelli di fucili ad aria compressa. La fonte di energia è l'anidride carbonica liquefatta. Di norma, si trova in bombole di metallo da 12 g sotto pressione. Il gas ha uno stato a due fasi, cioè c'è una sostanza gassosa e liquida. Alcune aziende straniere producono bombole di CO2 con i propri marchi:
- Umarex;
- nato;
- Krosman;
- Walter.
Il contenitore contiene l'80% di gas liquido e solo il 20% pronto all'uso. Durante la cottura, tenendo conto del rilascio di anidride carbonica, una piccola quantità di liquido si trasforma in uno stato gassoso e riempie il volume libero apparso. L'anidride carbonica si trasforma istantaneamente, il che consente di mantenere una velocità di fuoco elevata. In questo caso, la pressione nella bombola non cambia, fornendo così la stessa velocità iniziale del proiettile. E solo alla fine, dopo che tutto il liquido si è trasformato in uno stato gassoso, la pressione diminuisce gradualmente. Questo si nota negli ultimi scatti.
Le cartucce di gas CO2 presentano uno svantaggio significativo: l'effetto delle basse temperature. Con valori negativi, l'anidride carbonica dal liquido passa allo stato gassoso. Quindi la potenza del colpo dell'arma pneumatica è notevolmente ridotta. Cioè, è necessario conservare e utilizzare tali cartucce di CO2 a temperature positive.
Per quanto riguarda la durata della cartuccia, dipenderà direttamente dal modello pneumatico. Molto spesso, è sufficiente per circa 50-100 scatti interi.