Lastre semirigide di lana minerale m 150 - GOST 9573-2012 Lastre di lana minerale su legante sintetico, termoisolante. Specifiche, GOST del 21 marzo 2013 n. 9573-2012


Informazioni sulla resistenza chimica, GOST e sicurezza antincendio

GOST regola la composizione del materiale descritto in questo articolo, nonché le sue proprietà specifiche. Inoltre, GOST standardizza anche le dimensioni delle lastre di lana minerale:

  1. lo spessore dovrebbe essere compreso tra 4-15 centimetri;
  2. larghezza: 50, 60 o 100 centimetri;
  3. e infine, la lunghezza è di 100 o 200 centimetri.

In termini di sicurezza antincendio, la lana minerale può essere di due classi:

  • G1;
  • G2.

Queste classi determinano la possibilità di utilizzare il materiale su oggetti che rappresentano un pericolo dal punto di vista dell'accensione. Grazie alle sue proprietà, impedisce la distruzione delle strutture di supporto, nonché dell'oggetto nel suo insieme. Per molti decenni, le deformazioni non influenzano in alcun modo la forma dell'isolamento. Minvata assorbe le vibrazioni generate dalle pareti, fornendo una casa tranquilla e accogliente.

Nota! La durata della lana minerale è ottenuta grazie alla sua resistenza agli agenti chimici. L'influenza di sostanze e solventi chimicamente attivi non influisce in alcun modo sull'integrità della struttura. Per questo motivo, la lana minerale viene utilizzata attivamente nell'edilizia e nell'industria: con il suo aiuto, le comunicazioni ingegneristiche, i serbatoi e le varie attrezzature vengono isolati.

Quando si isolano edifici residenziali con l'aiuto della lana minerale, vengono create nuove tecnologie per la creazione di oggetti a cornice. Questo isolamento può ridurre significativamente i costi di costruzione, mentre i costi di riscaldamento non aumenteranno. Minvata può isolare pavimenti su tronchi, soffitti, verande, pareti, l'unica condizione è che dopo l'installazione, il materiale sia ventilato.

Video - Isolamento delle pareti con lana minerale

Caratteristiche di design dei minipiatti

lastra di lana minerale
Le moderne tecnologie per la produzione di lastre su un legante sintetico includono la produzione di modelli di prodotti con densità e rigidità diverse.

Le caratteristiche di progettazione del materiale si basano sulla loro fabbricazione. Quindi, le lastre minerali sono prodotte da fenolo-formaldeide o carbomuro. La prima sostanza ha una resistenza all'acqua superiore alla seconda. Per questo motivo, la base fenolo-formaldeide è più spesso utilizzata nell'industria delle costruzioni.

Attenzione! Tutti sanno che il fenolo è pericoloso per la salute. Tuttavia, dopo il trattamento termico, il gas viene completamente neutralizzato, quindi le stufe sono ecologiche.

Le moderne tecnologie per la produzione di lastre su un legante sintetico includono la produzione di modelli di prodotti con densità e rigidità diverse. Quindi, le fette rettangolari vengono tagliate dal tappeto formato di lana minerale, che vengono quindi inviate per un'ulteriore elaborazione.

Quali materiali sono migliori per costruire case?

Attenzione! Lo spessore della sezione del prodotto isolante non deve superare la lunghezza e la larghezza della lastra.

Specifiche dei materiali

A causa delle proprietà della materia prima, la lana minerale non brucia nemmeno a diretto contatto con il fuoco. La maggior parte delle fibre in esso contenute sono silicati, quindi i parametri tecnici del materiale sono piuttosto elevati a causa della tecnologia di produzione. Di seguito sono elencate le proprietà più significative che devono essere prese in considerazione durante l'isolamento termico delle facciate e la produzione di pannelli sandwich:

  1. la permeabilità al vapore varia da 0,5-0,53 mchPa;
  2. la conducibilità termica è pari a 40-53 watt per metro per K.;
  3. il tasso di assorbimento dell'umidità per l'intero volume del materiale è dell'1,5 percento;
  4. densità limite - 200 chilogrammi per metro cubo;
  5. resistenza alla compressione - circa 0,6 megapascal;
  6. e infine, il rapporto umidità / peso è di circa 3-5 percento.

Nota! Esistono anche lastre speciali di questo materiale utilizzate esclusivamente per l'isolamento del tetto - stiamo parlando di lastre isolanti termiche idrofobizzate.

lastre di lana minerale per l'isolamento del tetto

Inoltre, c'è una lana minerale arrotolata e anche sotto forma di stuoie. I parametri specifici dipendono dai componenti del silicato (se fino al 99 percento) e dal legante organico:

  • magnesio, ossido di calcio - dal 20 al 35 percento;
  • silice: dal 35 al 45 percento;
  • potassio, ossido di sodio - dall'1 all'8 percento;
  • allumina: dal 14 al 25 percento.

Nota! Gli indicatori sopra presentati sono determinati in relazione al peso della lana minerale.

Per ridurre il livello di umidità, viene utilizzata una speciale impregnazione idrorepellente. Grazie ad esso, compaiono caratteristiche tecniche della lana minerale come resistenza all'umidità e un alto tasso di permeabilità al vapore (grazie a quest'ultimo, il materiale può "respirare"). E l'umidità, superando tutti gli strati di isolamento, semplicemente non indugia in essa. Grazie a tutto ciò, le proprietà di isolamento termico della lana minerale sono aumentate, ma per preservarle è necessario provvedere alla loro ventilazione durante l'isolamento delle facciate.

lana minerale

Caratteristiche di qualità del materiale

caratteristiche dei pannelli di lana minerale
Le lastre minerali sono popolari perché le loro caratteristiche soddisfano la maggior parte dei requisiti di sviluppatori e specialisti.

Le lastre minerali sono popolari perché le loro caratteristiche soddisfano la maggior parte dei requisiti degli sviluppatori e dei professionisti dell'edilizia. I principali vantaggi del materiale includono i seguenti indicatori:

  • Resistenza alle alte temperature. Quindi, il materiale per la produzione di lastre si scioglie a una temperatura di quasi 1000 gradi. Vale la pena notare che l'effetto si nota solo dopo due ore di contatto.
  • Resistente alle influenze chimiche e biologiche, quindi i prodotti non sono suscettibili a muffe e corrosione.
  • A causa delle fibre, come componente principale delle tavole, il materiale ha una densità maggiore.
  • La lana minerale è caratterizzata dal valore ottimale di permeabilità al vapore.
  • Facilità di installazione.
  • La capacità di trasportare una grande quantità di carico.
  • I prodotti non si deformano durante l'intero periodo di funzionamento.
  • Compatibilità ambientale e sicurezza.
  • Durabilità del materiale.

Marchi e marcature dei materiali

Come notato sopra, la lana minerale viene prodotta in rotoli, piatti e stuoie. È ideale per isolare tetti, solai, soffitti e pareti di edifici. Di solito non ci sono difficoltà durante l'installazione / il funzionamento. Tipicamente, la lana di roccia può avere densità diverse, sulla base delle quali si distinguono diversi gradi di materiale. Facciamo conoscenza con ciascuno di loro.

P-75

Come suggerisce il nome, la densità in questo caso è di 75 kg / m3. Il materiale è perfetto per isolare superfici orizzontali non soggette a carichi significativi: sottotetto, alcuni tipi di tetto. Inoltre, le condutture del gas e del calore sono avvolte con tale cotone idrofilo. Se il materiale ha una densità inferiore, può essere utilizzato solo dove non ci sono carichi in linea di principio.

P-125

Isolamento con una densità di 125 kg / m3, che ha buone proprietà di isolamento acustico. Ottimo per l'isolamento del soffitto, del pavimento e delle pareti interne; può essere utilizzato anche per l'isolamento termico interno di case in mattoni, nonché edifici in calcestruzzo cellulare o blocchi di schiuma. In una parola, la lana minerale di questo marchio è in grado non solo di isolare, ma anche di insonorizzare una stanza e di altissima qualità.

ППЖ-200 e ПЖ-150

La densità di questi materiali è tradizionalmente chiara già dal loro nome. Le caratteristiche tecniche della lana minerale di questo campione sono le seguenti: densità, nonché maggiore rigidità (ecco perché tale abbreviazione). Sono utilizzati per l'isolamento di pareti, soffitti, ecc. In metallo o cemento armato. A proposito, il PPZh "duecentesimo" può essere utilizzato anche per proteggere un edificio dalla propagazione degli incendi.

Proprietà di base delle lastre mineralizzate

lastre di lana minerale
Le lastre di lana minerale non sono per niente molto apprezzate, poiché sono dotate di un ampio elenco di qualità positive.

Le lastre di lana minerale non sono per niente molto apprezzate, in quanto dotate di un ampio elenco di qualità positive, che giocano un ruolo decisivo nella scelta dei riscaldatori. Tra i principali vantaggi, vale la pena notare le seguenti caratteristiche:

  • Livello ottimale di conducibilità termica;
  • Permeabilità al vapore del materiale;
  • Miniplate prodotti resistenti all'umidità;
  • Indice di alta densità;
  • Le lastre in lana minerale hanno le più alte caratteristiche di isolamento termico per coperture di tetti, mansarde e sottotetti;
  • Costo accettabile dei prodotti isolanti;
  • Precisione dell'aspetto, che non rovinerà l'aspetto della superficie.

Attenzione! Prima di effettuare un acquisto di materiale, è necessario familiarizzare con i suoi tipi, caratteristiche di progettazione e aree di applicazione.

Classificazione della lana minerale

Il termine "lana minerale" comprende i seguenti materiali:

  • lana di vetro (come suggerisce il nome, è di vetro);
  • scorie (è ottenuto da rifiuti metallurgici - scorie);
  • lana di roccia (è anche chiamato basalto; è un riscaldatore a base di rocce).

Classificazione della lana minerale

Per non confonderci in questa classificazione, prenderemo in considerazione le caratteristiche di ciascun tipo, i suoi punti di forza e di debolezza.

# 1. Lana di vetro

Isolamento minerale con una struttura fibrosa. Per la sua fabbricazione, vengono utilizzate le stesse materie prime della produzione del vetro ordinario (come opzione, è possibile utilizzare gli scarti di produzione del vetro). Grazie alla sua speciale composizione, il materiale è resistente agli attacchi chimici. La sua densità è spesso dell'ordine di 130 chilogrammi per metro cubo.

Caratteristiche tecniche di Penofol

Ti consigliamo di familiarizzare con la nostra recensione delle caratteristiche tecniche e delle caratteristiche di materiale come il penofol, vedi i dettagli qui

Caratteristiche

La lana di vetro differisce nelle sue proprietà da altri tipi di materiale. Lo spessore della fibra al suo interno può raggiungere i 15 micron, mentre la lunghezza è circa cinque volte quella della pietra (la vedremo un po 'più tardi). Ecco perché la lana di vetro è così resistente e durevole. Significativamente, non ci sono praticamente inclusioni non fibrose in esso.

Varietà principali

L'isolamento è prodotto sotto forma di piastre morbide, semirigide e rigide (i materiali sintetici fungono da elemento legante). Questi ultimi sono in grado di sopportare carichi piuttosto pesanti. Quindi, tappetini rigidi rivestiti in fibra di vetro possono essere utilizzati per la protezione dal vento, con una corretta installazione non ci sono spazi vuoti tra di loro. La morbida fibra di vetro viene pressata in rotoli che, come già notato, si distinguono per la loro elasticità.

C'è anche un tipo di materiale ricoperto da uno strato aggiuntivo: la laminazione. Sia la fibra di vetro che la lamina fungono da tale strato.

svantaggi

Il principale svantaggio del materiale è la fragilità delle fibre. Pezzi di queste fibre sono in grado di penetrare vestiti, altri oggetti ed è quasi impossibile tirarli fuori da lì. A contatto con la pelle, le fibre possono provocare irritazioni, e quando entrano nei polmoni provocano una reazione piuttosto forte, perché lasciano lì in piccole "porzioni".

È estremamente pericoloso se la fibra di vetro viene a contatto con gli occhi.Pertanto, il lavoro con il materiale deve essere eseguito con occhiali speciali, guanti pesanti, respiratori e indumenti che non lasciano aree del corpo non protette.

La lana di vetro è inoltre caratterizzata da un'eccellente resistenza alle vibrazioni. La sua conduttività termica può raggiungere 0,52 watt per metro per K., inoltre è in grado di resistere a temperature fino a 450 gradi.

Produzione

Nella produzione della lana di vetro vengono utilizzati sabbia, borace, calcare, dolomite e soda. Notiamo inoltre che oggi si utilizza principalmente rottame di vetro, e non vetro intero, o, più semplicemente, rifiuti ordinari. Tutti i componenti vengono immessi nella tramoggia, dopodiché iniziano a sciogliersi. Con l'ausilio di erogatori, tutti i componenti vengono inviati ai forni fusori, mentre la temperatura dovrebbe essere di circa 1.400 gradi, altrimenti non si raggiungeranno le caratteristiche tecniche richieste della lana minerale. Dalla massa formata si ottengono fili sottili soffiando il vetro alimentato da una centrifuga.

Isolamento del piano sottotetto

Ti consigliamo di familiarizzare con la nostra guida all'isolamento di un solaio. Quali materiali sono migliori per farlo, per suggerimenti e caratteristiche di installazione, vedere qui

Parallelamente a tutto ciò, il materiale è ricoperto da un aerosol polimerico. L'elemento legante in questo caso è una soluzione di un polimero di urea migliorato. Dopo il trattamento aerosol, i filati vengono alimentati su rulli e raddrizzati su un trasportatore. Il risultato è un materiale omogeneo che sembra un tappeto. Quindi viene polimerizzato a una temperatura di 250 gradi (questo è molto importante!), Che è un catalizzatore per questo tipo di composti. Allo stesso tempo, l'umidità rimanente evapora e il materiale, che ha superato la polimerizzazione, diventa duro e durevole, acquisisce un caratteristico colore giallo.

Nota! Successivamente, la lana di vetro viene raffreddata, dopodiché inizia il processo di taglio. Il nastro continuo proveniente dal trasportatore viene tagliato in pezzi mediante taglierine.

Il volume dell'isolante termico finito è piuttosto grande, perché contiene molta aria. Pertanto, per il trasporto e lo stoccaggio, il materiale viene pressato, riducendo il volume di circa 6 volte. E dato che anche la lana di vetro ha elasticità, dopo essere stata disimballata assume rapidamente la sua forma originale.

Video - Produzione di lana di vetro

Lana di roccia

Le caratteristiche tecniche di questo tipo di lana minerale sono praticamente le stesse della lana di scoria. Ma il vantaggio del materiale è che non punge. È sicuro e conveniente lavorarci, il che non si può dire, ad esempio, della lana di vetro. Forse l'opzione di lana minerale più popolare oggi.

lana di roccia

La conducibilità termica di questo materiale può raggiungere 0,12 watt per metro per K., l'indicatore di igroscopicità è nella media, la temperatura massima di esercizio è di circa 600 gradi.

Video - Lana di basalto

Numero 3. Scorie

Questo isolante termico è costituito da scorie d'altoforno - in linea di principio, rifiuti metallurgici. La slagovata è stata brevettata negli anni Cinquanta del secolo scorso in Unione Sovietica; ha iniziato ad essere ampiamente prodotta nelle imprese metallurgiche. Questa produzione ha richiesto investimenti insignificanti e i rifiuti vengono riciclati. Allo stesso tempo, sia le imprese che il settore edile sono stati dotati di materiali isolanti termici di altissima qualità.

Scorie

Caratteristicamente, la lana di scoria si distingue non solo per il suo basso costo, ma anche per la sua bassa conduttività termica, motivo per cui è l'opzione migliore per l'isolamento. Ma vale la pena notare che l'intera efficacia di questo materiale può scomparire quasi completamente a causa della maggiore igroscopicità.

Un altro svantaggio del materiale è la scarsa resistenza alle vibrazioni, nonché un maggiore indicatore di acidità residua. A contatto con la precipitazione atmosferica, gli acidi compaiono nelle fibre del materiale, portando alla ruggine delle superfici metalliche. In realtà, questo è il motivo principale per cui la lana di scoria è stata espulsa dal mercato dei riscaldatori da isolatori termici più moderni.

Caratteristiche della scelta del materiale

Tra i numerosi produttori di lana minerale, i seguenti marchi sono i più apprezzati: Technonikol, Ursa, Rockwool, Knauf e Isover. Il costo di un materiale dipende direttamente dalla sua densità, perché più alto è questo parametro, più materie prime sono necessarie per la produzione. Anche se il costo medio varia da 100-180 rubli al metro quadrato.

Prima di acquistare, è necessario esaminare attentamente la confezione per scoprire se i requisiti di GOST sono stati presi in considerazione nella produzione. Controlla anche le specifiche, chiedi al venditore di aprire un pacchetto.

Scopri dove sono dirette le fibre nel materiale. Se quelli sono verticali, la lana minerale manterrà perfettamente l'energia termica, se in modo caotico, l'isolamento è molto resistente e, di conseguenza, in grado di sopportare carichi pesanti. La lana di vetro e la lana di scorie sono più economiche, ma dovresti pensarci due volte prima di acquistarle. Nonostante il fatto che l'isolamento termico di questi materiali sia aumentato, sorgono abbastanza difficoltà durante la loro installazione. Quindi, la lana di vetro, se viene a contatto con la pelle o gli occhi, può causare gravi irritazioni.

Caldaie

Forni

Finestre di plastica