Valvola a sfera
Questo è il tipo di valvola più famoso. Al suo interno è presente una sfera liscia che ha un foro passante ed è in grado di ruotare di 90 ° C, regolando così il flusso dell'acqua nel tubo, bloccandolo o aprendolo. Il design del meccanismo fornisce una resistenza minima al flusso allo stato aperto. È progettato per funzionare in una posizione completamente aperta o completamente chiusa per chiudere o scaricare rapidamente l'acqua in alcuni casi. Le disposizioni intermedie sono possibili ma vietate.
I materiali per questi meccanismi saranno ottone nichelato e acciaio inossidabile, e i materiali polimerici sono utilizzati anche per i sistemi metallo-plastica. Sul mercato sono disponibili gru Danfoss, Giacomini, Bugatti costose e di alta qualità. Per opportunità finanziarie limitate, vengono offerti Valtec cinese e turco, Fado. Una buona qualità a un prezzo basso è offerta dalla cinese AGUA-WORID.
Il tipo più comune di rubinetto è una valvola. Consente di regolare la pressione. Il canale per il flusso al suo interno è perpendicolare al flusso del fluido nelle tubazioni di alimentazione. L'installazione deve essere eseguita con un'attenta considerazione delle marcature in modo che l'acqua scorra in una sola direzione.
Sono presenti valvole con valvole coniche per impianti di riscaldamento. Sono più efficaci per queste condizioni. Completamente aperto, consente il passaggio della massima quantità di liquido, il che rende più efficiente il trasferimento di calore della batteria. Il meccanismo consente di ridurre il flusso del liquido di raffreddamento e ridurre il trasferimento di calore se la stanza è troppo calda e, quindi, controllare la temperatura.
Ce ne sono di questi tipi:
- regolazione (diritto e angolare). Hanno il controllo manuale. Sono utilizzati nel riscaldamento autonomo. Non possono regolare con precisione il trasferimento di calore a causa della mancanza di una scala e di un sensore di temperatura;
- dotato di testa termica. Il loro design consente di bloccare o limitare l'aumento di temperatura tramite controllo manuale o automatico. Installato su sistemi a due e un tubo. La regolazione è semplice: la temperatura richiesta viene impostata manualmente utilizzando un anello limite;
- con termostato. Installato davanti alla batteria. Il flusso del liquido di raffreddamento è controllato da una valvola montata davanti al termostato.
Non ci sono rubinetti con valvola in plastica, sono realizzati in ottone, acciaio o una combinazione di questi materiali.
Valvole di regolazione per radiatori di riscaldamento
Questo tipo di raccordi per radiatori appartiene alle valvole di intercettazione e controllo. Ma chiudono ermeticamente il liquido di raffreddamento molto raramente, perché la presenza di una valvola di controllo non significa che non sia necessaria una valvola a sfera.
Cos'è una valvola o valvola di controllo del radiatore? Questo è un dispositivo con il quale è possibile modificare la quantità di vettore di calore che scorre attraverso il riscaldatore. In questo modo puoi regolare la temperatura nella stanza.
La valvola di regolazione può solo ridurre la temperatura
Se la stanza è calda, puoi usare la ventola per renderla più fresca. Ma il contrario non funzionerà: installa la valvola, diventerà ancora più fresca. È necessario aumentare il trasferimento di calore della batteria in altri modi.
Come funziona questo dispositivo? La portata del mezzo di riscaldamento è regolata da un cono di chiusura. Alzi e abbassi questo cono ruotando la maniglia. È tutto molto semplice. Le valvole sono realizzate con attacco diretto o laterale, in ottone o bronzo, nichelate (sia in ottone che in bronzo).Esistono anche gli acciai inossidabili, ma sono molto rari, a quanto pare a causa del loro costo elevato.
Cos'altro devi sapere su queste valvole? Installandolo su un radiatore, ridurrai notevolmente la quantità di refrigerante che lo attraverserà. Anche completamente aperto, non ci sarà quasi la metà della capacità. Come puoi vedere nella foto in sezione della valvola di controllo, la sua sede è molto piccola. Pertanto, puoi mettere un dispositivo del genere se fa davvero molto caldo per te o cercare un dispositivo con una larghezza di banda maggiore. La seconda opzione è installare una valvola più grande.
Varianti di collegamento e installazione delle valvole di controllo. Ma per poter riparare il radiatore senza fermare l'impianto, è necessario mettere una valvola a sfera fino al regolatore (cliccare sull'immagine per ingrandirne le dimensioni)
A causa del gioco ridotto, le valvole di controllo sono spesso intasate. Si consiglia di effettuare la manutenzione preventiva prima della stagione di riscaldamento (così come per tutti i raccordi dei radiatori): rimuovere e risciacquare. Se si intasa durante la stagione, o semplicemente non ha avuto il tempo / ha dimenticato di risciacquare e la batteria ha iniziato a scaldarsi male, puoi provare a rimuovere i blocchi senza rimuoverla. Per fare ciò, chiudere l'alimentazione e il "ritorno" (valvole a sfera), attendere che il radiatore si raffreddi. Quindi, dopo aver posizionato la bacinella, rimuovere uno dei tappi della batteria (svitarlo con una chiave di dimensioni adeguate). L'acqua sgorga dal radiatore, quindi apre alternativamente l'alimentazione, quindi il "ritorno", cercando di risciacquare la sede della valvola sotto pressione. Questo non sempre funziona, ma se la pressione è abbastanza alta, può aiutare. Se non ci sono risultati, rimuovere la valvola di controllo dal radiatore e lavarla nello stato rimosso.
Per evitare ostruzioni, puoi mettere un filtro all'ingresso. Ma questo è possibile solo se la pressione lo consente: la caduta sarà sia sul filtro che sul rubinetto. Quindi questo non è sempre possibile.
I rubinetti del radiatore del riscaldamento svolgono diverse funzioni. Pertanto, scelgono e installano diversi dispositivi con caratteristiche diverse: intercettazione o regolazione, sfiato dell'aria. L'unica cosa che rimane invariata è che è consigliabile scegliere prodotti di qualità.
Selezione e installazione di valvole per radiatori
Il collegamento di dispositivi di riscaldamento utilizzando valvole di intercettazione e regolazione correttamente selezionate migliora la funzionalità del sistema di riscaldamento e rende il funzionamento più comodo. Il rubinetto per il radiatore del riscaldamento deve essere realizzato con materiali di qualità e installato correttamente.
I raccordi per radiatori di riscaldamento sono suddivisi in intercettazione (blocco del flusso del liquido di raffreddamento) e regolazione (progettati per controllare la portata). Le valvole sono solo valvole di intercettazione, le valvole di controllo sono valvole e saracinesche. Ma nella vita di tutti i giorni, rubinetti significano tutti i tipi di valvole di intercettazione e controllo.
Installazione di gru
Lo schema di installazione dipende dal tipo di valvole di intercettazione e controllo selezionate.
Processo di installazione della gru
Le seguenti opzioni di montaggio sono le più comuni
:
- In un sistema di riscaldamento centralizzato monotubo, 2 valvole a sfera sono posizionate tra il radiatore e il bypass, sui tubi di ingresso e di uscita. Ciò consente di lasciarlo pieno durante lo scarico del liquido di raffreddamento dal sistema durante il periodo di riparazione della rete, scollegare o smontare la batteria per la verniciatura, la pulizia, la sostituzione.
- In un sistema autonomo a due tubi, una valvola termostatica è posizionata sul tubo di alimentazione e una valvola di bilanciamento è posizionata sul tubo di ritorno, che sarà responsabile del mantenimento della normale pressione di esercizio.
- In un sistema monotubo autonomo, è possibile installare una valvola a sfera sul tubo di alimentazione e una valvola di controllo sul tubo di ritorno. Se la valvola ha la funzione di interrompere il flusso del refrigerante, non è necessaria una seconda valvola a sfera per il radiatore.
Installazione di valvole a sfera
Le valvole a sfera, installate su un radiatore di riscaldamento, hanno due posizioni di funzionamento: "aperto" e "chiuso". È vietato bloccare parzialmente il flusso del liquido di raffreddamento utilizzando questo tipo di raccordi. A causa di un uso improprio, il dispositivo potrebbe non funzionare e iniziare a perdere.
Il dispositivo può essere diritto o angolato: la scelta dipende dal layout del sistema. Se l'installazione di regolatori non è prevista tra le valvole di intercettazione e il radiatore, la valvola a sfera può essere installata direttamente sul riscaldatore utilizzando un tergipavimento - una parte aggiuntiva speciale.
Prima dell'installazione assicurarsi che i parametri del dispositivo (pressione di esercizio, temperatura massima ammissibile del fluido) corrispondano alle caratteristiche dell'impianto di riscaldamento. La direzione del flusso è indicata sul corpo della valvola - l'installazione viene eseguita in conformità con il marchio.
Dopo aver capito quali sono i migliori rubinetti da utilizzare per i termosifoni, puoi scegliere valvole di intercettazione e regolazione con parametri ottimali per un impianto autonomo nella tua casa. La scelta è influenzata dalle condizioni d'uso specifiche, dai requisiti di sistema, dalle capacità finanziarie.
Se non è richiesta la regolazione dei dispositivi di riscaldamento, è sufficiente installare valvole di intercettazione. Il bilanciamento di un impianto a temperatura costante del mezzo riscaldante richiede l'installazione di apposite valvole o semplici valvole meccaniche per regolare il flusso in diverse parti del circuito. Se si desidera fornire un regime di temperatura individuale per ciascuno dei locali, non è possibile fare a meno delle valvole termostatiche, semiautomatiche o automatiche. In futuro, gli investimenti in valvole di controllo adeguate saranno ripagati dal risparmio energetico.
Valvola a sfera
Questo è il tipo di valvola più famoso. Al suo interno è presente una sfera liscia che ha un foro passante ed è in grado di ruotare di 90 ° C, regolando così il flusso dell'acqua nel tubo, bloccandolo o aprendolo. Il design del meccanismo fornisce una resistenza minima al flusso allo stato aperto. È progettato per funzionare in una posizione completamente aperta o completamente chiusa per chiudere o scaricare rapidamente l'acqua in alcuni casi. Le disposizioni intermedie sono possibili ma vietate.
I materiali per questi meccanismi saranno ottone nichelato e acciaio inossidabile, e i materiali polimerici sono utilizzati anche per i sistemi metallo-plastica. Sul mercato sono disponibili gru Danfoss, Giacomini, Bugatti costose e di alta qualità. Per opportunità finanziarie limitate, vengono offerti Valtec cinese e turco, Fado. Una buona qualità a un prezzo basso è offerta dalla cinese AGUA-WORID.
Il tipo più comune di rubinetto è una valvola. Consente di regolare la pressione. Il canale per il flusso al suo interno è perpendicolare al flusso del fluido nelle tubazioni di alimentazione. L'installazione deve essere eseguita con un'attenta considerazione delle marcature in modo che l'acqua scorra in una sola direzione.
Sono presenti valvole con valvole coniche per impianti di riscaldamento. Sono più efficaci per queste condizioni. Completamente aperto, consente il passaggio della massima quantità di liquido, il che rende più efficiente il trasferimento di calore della batteria. Il meccanismo consente di ridurre il flusso del liquido di raffreddamento e ridurre il trasferimento di calore se la stanza è troppo calda e, quindi, controllare la temperatura.
Ce ne sono di questi tipi:
- regolazione (diritto e angolare). Hanno il controllo manuale. Sono utilizzati nel riscaldamento autonomo. Non possono regolare con precisione il trasferimento di calore a causa della mancanza di una scala e di un sensore di temperatura;
- dotato di testa termica. Il loro design consente di bloccare o limitare l'aumento di temperatura tramite controllo manuale o automatico. Installato su sistemi a due e un tubo.La regolazione è semplice: la temperatura richiesta viene impostata manualmente utilizzando un anello limite;
- con termostato. Installato davanti alla batteria. Il flusso del liquido di raffreddamento è controllato da una valvola montata davanti al termostato.
Non ci sono rubinetti con valvola in plastica, sono realizzati in ottone, acciaio o una combinazione di questi materiali.
Tipi di sistemi di riscaldamento e principio di regolazione dei radiatori
Maniglia della valvola
Per regolare correttamente la temperatura dei radiatori, è necessario conoscere la disposizione generale dell'impianto di riscaldamento e la disposizione dei tubi del refrigerante.
Nel caso del riscaldamento individuale, la regolazione è più facile quando:
- Il sistema è alimentato da una potente caldaia.
- Ogni batteria è dotata di un rubinetto a tre vie.
- È stato installato il pompaggio forzato del liquido di raffreddamento.
Nella fase di installazione del riscaldamento individuale, è necessario tenere conto del numero minimo di curve nel sistema. Ciò è necessario per ridurre la perdita di calore e non ridurre la pressione del liquido di raffreddamento fornito ai radiatori.
Per un riscaldamento uniforme e un uso razionale del calore, una valvola è montata su ciascuna batteria. Con esso, puoi ridurre l'approvvigionamento idrico o scollegarlo dal sistema di riscaldamento generale in una stanza inutilizzata.
- È impossibile regolare i radiatori nell'impianto di riscaldamento centralizzato di edifici a più piani dotati di alimentazione del liquido di raffreddamento attraverso la tubazione dall'alto verso il basso. In questa situazione, i piani superiori aprono le finestre a causa del caldo, e nelle stanze dei piani inferiori fa freddo, poiché le batterie sono appena calde.
- Migliore rete monotubo. Qui, il liquido di raffreddamento viene fornito a ciascuna batteria con il suo successivo ritorno al montante centrale. Pertanto, non vi è alcuna differenza di temperatura evidente negli appartamenti dei piani superiori e inferiori di queste case. In questo caso, il tubo di alimentazione di ciascun radiatore è dotato di una valvola di controllo.
- Un sistema a due tubi, in cui sono montati due montanti, fornisce l'alimentazione del refrigerante al radiatore del riscaldamento e viceversa. Per aumentare o diminuire il flusso del refrigerante, ogni batteria è dotata di una valvola separata con un termostato manuale o automatico.
Tipi di elementi di intercettazione
Il riscaldamento standard su qualsiasi apparecchiatura della caldaia, dove l'acqua o l'antigelo viene utilizzato come vettore di calore, ha l'impianto idraulico di blocco nella struttura, che è soggetto alla seguente classificazione:
- Elementi di intercettazione - valvole progettate solo per interrompere il flusso.
- Gli elementi di chiusura e controllo sono valvole specializzate con testine termiche e design meccanico.
- Elementi di miscelazione e regolazione - valvole a tre vie e apparecchiature simili.
Tutti gli altri componenti del circuito di riscaldamento - filtri, prese d'aria, valvole di sicurezza e strumenti di misura - non sono valvole di intercettazione e regolazione per il riscaldamento.
Valvole a sfera
La valvola a sfera è progettata per integrare i radiatori nell'impianto di riscaldamento
Le valvole a sfera in ottone sono utilizzate nel riscaldamento per un facile collegamento delle batterie di calore alla tubazione. Esistono disegni semplici e complessi di questo tipo. In quest'ultimo caso, la struttura del dispositivo ha un meccanismo di sfiato dell'aria e un canale filettato per l'installazione di un manometro.
L'elemento principale di questo tipo di valvola è una sfera a passaggio pieno, che viene aggraffata con speciali O-ring in polipropilene. Quest'ultimo funge da ammortizzatore tra il piano di lavoro della sfera e il corpo del prodotto.
Valvole di bloccaggio
Per poter collegare o scollegare un radiatore separato dal circuito (a causa di manutenzione o sostituzione del riscaldatore) e non scaricare tutta l'acqua, ogni batteria è dotata di una valvola di intercettazione. In commercio si possono trovare prodotti angolari e diritti di questo campionario, realizzati in ottone con sputtering di nichel sulla parte superiore.
Valvole a farfalla
La parte operativa delle valvole di intercettazione per radiatori di riscaldamento di questo tipo ha la forma di un disco. Se si guarda il dispositivo in sezione, lo smorzatore all'interno del prodotto può essere posizionato ad un angolo retto o diverso rispetto al canale di movimento del refrigerante e ha la capacità di ruotare attorno al proprio asse.
Le valvole di questo design sono spesso utilizzate non solo nella fornitura di calore, ma anche per regolare il flusso di acqua industriale o potabile.
Valvola di inversione
Una valvola di non ritorno nell'impianto di riscaldamento controlla il movimento del liquido di raffreddamento in una determinata direzione. Pertanto, tali dispositivi vengono installati nella linea di fornitura di calore immediatamente dopo la pompa di circolazione. Per resistere a fluidi aggressivi, il corpo del prodotto è in ottone, lo stelo interno con otturatore è in plastica e la molla è in acciaio inossidabile.
È consentito utilizzare il dispositivo a una temperatura ambiente di lavoro fino a 120 gradi Celsius.
rubinetto
Gru girevole
Valvola di ritegno
Flange
Con l'aiuto delle flange, equipaggiano un aggancio pieghevole di elementi riscaldanti
Elementi di collegamento, con l'aiuto dei quali è possibile eseguire una giunzione rigida staccabile di tubi dell'acqua in acciaio e altre attrezzature ad essi. Le flange sono fissate ai tubi mediante una saldatura. Nella forma, i prodotti sembrano un anello o un disco di diversi diametri e spessori, in cui i fori di montaggio sono praticati in un cerchio. Ci sono flange con un collare o semplicemente piatte. Molto spesso, l'impianto idraulico è realizzato in acciaio inossidabile o acciaio resistente alla corrosione.
Montaggio
Si tratta di vari elementi che garantiscono il collegamento tra le singole tubazioni e gli altri componenti dell'impianto caldaia. I raccordi sono:
- giunti di vari diametri con filettatura interna ed esterna;
- angoli con una variazione del flusso del fluido di 90 o 45 gradi;
- tee con diramazione a flusso laterale a 90 o 45 gradi;
- croci;
- tappi con filettatura interna o esterna per interrompere un canale di tubo o diramare un raccordo.
Gli elementi possono essere realizzati in acciaio, acciaio inossidabile, bronzo e sue leghe, plastica.
Saracinesche
Si tratta di dispositivi di intercettazione destinati principalmente alle condutture principali. Il design presuppone la presenza di una valvola a farfalla interna, comandata da una leva rotante. Una caratteristica distintiva della saracinesca è la sua bassa resistenza al flusso idraulico.
Saracinesche
Montaggio
Tipi di materiali utilizzati
Quando si decide quale rubinetto mettere su un radiatore di riscaldamento, è necessario prestare attenzione al materiale di fabbricazione. Prima di tutto, il requisito principale per il materiale sono le sue proprietà anticorrosive.
Molto spesso, per la produzione viene utilizzato ottone sintetico e anche i prodotti in polipropilene di alta qualità sono popolari. Lo strato superiore può essere ulteriormente protetto mediante spruzzatura di metallo.
I tipi di elementi di fissaggio differiscono a seconda del materiale. Quindi, un rubinetto in ottone viene fissato utilizzando un raccordo o una filettatura a tubi di plastica o metallo. Per installare una valvola in polipropilene, sarà necessario selezionare un metodo di saldatura.
Informazioni utili per chi desidera scegliere un dispositivo di chiusura universale
Valvola della batteria
Scegliere un rubinetto per un termosifone
è importante prestare attenzione al materiale con cui è realizzato. Il dispositivo di blocco funziona nell'ambiente più aggressivo. È costantemente in acqua, esposto ad alte temperature e shock d'acqua
Pertanto, è importante che il materiale possa resistere a tutti questi fattori negativi.
È costantemente in acqua, esposto ad alte temperature e shock d'acqua
Pertanto, è importante che il materiale possa resistere a tutti questi fattori negativi.
Molto spesso, i rubinetti per i radiatori sono fatti di leghe. La maggior parte dei modelli sono realizzati in ottone. È un metallo molto resistente che non teme la corrosione.Ma per una resistenza ancora maggiore, l'ottone è rivestito in cima con un composto metallico protettivo. Questa è l'opzione migliore per le applicazioni di riscaldamento.
A volte, invece dei rubinetti in ottone, i venditori possono far scivolare le loro valvole di controllo in finto silumin, che esternamente, come due gocce d'acqua, sono simili ai modelli originali.
Dopo un anno di funzionamento, si verificano spesso guasti che possono portare a guasti alle utenze. Dopotutto, dall'interno, il silumin arrugginisce molto rapidamente e la corrosione corrode istantaneamente il corpo, rendendo le sue pareti molto sottili. Pertanto, qualsiasi colpo d'ariete rompe facilmente il dispositivo di bloccaggio. Anche se questo non accade, ci sono spesso casi in cui, semplicemente aprendo o chiudendo il rubinetto, rimane semplicemente nelle mani di una persona, cadendo dalla base. Se è presente acqua calda all'interno della batteria in questo momento, si verificheranno sicuramente ustioni. Quindi attenzione alla contraffazione!
Quindi, il rubinetto per la batteria di riscaldamento deve essere necessariamente in ottone: solo questa lega tollera facilmente le alte temperature e gli shock idraulici. È preferibile scegliere meccanismi di bloccaggio a sfera che abbiano periodi di garanzia elevati e dimostrino una maggiore tenuta. Tale gru può essere installata sia orizzontalmente che verticalmente.
Criteri di selezione della gru
Il mercato idraulico oggi è ricco di varie offerte, ognuno può trovare quello che gli si addice in termini di prezzo e qualità. Al momento dell'acquisto e dell'installazione delle valvole di arresto, è necessario comprendere chiaramente a cosa serve la valvola e non ingombrare la struttura con dettagli non necessari: questo non solo è costoso, ma avrà anche un effetto negativo sul funzionamento dell'intero sistema di riscaldamento.
I rubinetti per i radiatori vengono selezionati tenendo conto del tipo di dispositivo utilizzato come vettore di calore, nonché del tipo di circuito dell'impianto di riscaldamento.
È necessario selezionare tubi del diametro appropriato per ridurre al minimo il numero di valvole utilizzate e devono essere selezionate valvole con la capacità massima.
I materiali più resistenti e durevoli utilizzati nella produzione di valvole sono l'acciaio e l'ottone. Si tratta di prodotti a pareti spesse che dureranno più a lungo, ma nella scelta è importante prestare attenzione alla qualità delle guarnizioni.
Nota! Le moderne guarnizioni di tenuta, che vengono utilizzate durante l'installazione dei rubinetti, non sono realizzate in gomma, ma in silicone, poiché questo materiale non è soggetto a distruzione e non perde elasticità se esposto ad alte temperature e, di conseguenza, dura più a lungo della gomma .
Un importante criterio di selezione è il produttore del prodotto. Di norma, i prodotti di marchi affermati con una reputazione mondiale sono un ordine di grandezza superiore alle loro controparti di produttori poco conosciuti. Aziende i cui prodotti sono stati testati in condizioni domestiche e si sono dimostrati positivamente:
- Società italiane Itap e Luxor;
- società tedesca Oventrop;
- Produttore danese Danfoss;
- società comune italo-russa Valtec.
Ti consigliamo di familiarizzare con: Regole fai-da-te per l'installazione di un camino attraverso un muro
Scopo funzionale
Perché dotare un radiatore di rubinetti? La loro installazione quando si collegano dispositivi di riscaldamento lo rende possibile
:
- spegnere completamente i termosifoni se, per qualche motivo, non è necessario riscaldare temporaneamente la stanza;
- interrompere l'alimentazione del refrigerante per il lavaggio o la revisione dei singoli radiatori senza scaricare il refrigerante dall'intero sistema;
- regolare l'intensità del trasferimento di calore dalle batterie in modalità manuale o automatica, mantenendo un regime di temperatura confortevole nella stanza;
- rimuovere le sacche d'aria dai radiatori, aumentando l'efficienza del sistema e riducendo il rischio di corrosione dei metalli.
Tipi di valvole della batteria
Per l'installazione su una batteria sono destinati
:
- valvole di intercettazione per radiatori (valvole a sfera semigiro);
- valvole di scarico dell'aria (valvola manuale di Mayevsky, prese d'aria automatiche);
- valvole di bilanciamento per radiatori;
- valvole di regolazione dotate di testine termiche (valvole termostatiche);
- rubinetti per lo scarico del liquido di raffreddamento.
Per decidere quali rubinetti mettere sui radiatori per riscaldamento, è necessario comprendere i principi di funzionamento e lo scopo di ciascun dispositivo.
Gru Mayevsky
Questa è una valvola dell'aria manuale per un radiatore che consente di rimuovere le sacche d'aria dai radiatori. Invece di una gru meccanica Mayevsky, è consentito installare una presa d'aria automatica, ma questi prodotti non sembrano così esteticamente gradevoli.
La gru Mayevsky è costituita da un corpo in polimero, in cui è saldata una rondella filettata in un foro passante a forma di cono. Dall'esterno si avvita nella rondella un cono di opportune dimensioni, anch'esso dotato di filettatura. Per avvitare e svitare il cono, è presente una cavità per un cacciavite o una chiave speciale, che è inclusa nella confezione del prodotto.
Rappresentazione schematica della gru Mayevsky
Sempre sul corpo è presente una rondella in plastica con un foro attraverso il quale viene rilasciata l'aria. Ciò richiede l'inserimento di un cacciavite o una chiave nella rientranza e la rotazione del cono di un giro. Quando l'acqua inizia a fuoriuscire dal foro, il cono di chiusura viene riavvitato completamente.
Importante! Si consiglia di installare una valvola con una presa per cacciavite, poiché la chiave può perdersi. In nessun caso il cono di chiusura deve essere completamente svitato: la pressione nel sistema non ne consentirà il ripristino
Valvole a sfera: tipologie e parametri
Quando si installa ogni radiatore, si consiglia di inserire due valvole a sfera o una valvola a sfera per l'alimentazione e una valvola di regolazione per il ritorno. Le valvole a sfera sono valvole di intercettazione che consentono di interrompere il flusso del liquido di raffreddamento e smontare i radiatori senza scaricare il liquido di raffreddamento dall'intero sistema.
Dispositivo con valvola a sfera
L'elemento chiave del dispositivo è una sfera d'acciaio con un foro per il passaggio del liquido di raffreddamento. La sfera è fissata allo stelo e quando la maniglia viene ruotata di 90 gradi, gira e blocca completamente il flusso del mezzo.
Le valvole a sfera variano
:
- dal materiale del corpo (ottone, silumin, polipropilene);
- dal design (dritto e angolare);
- in termini di portata (per passaggio pieno, il foro nella sfera praticamente coincide con il diametro del tubo, per quelli standard è il 70-80% di questo indicatore).
Considerando quali rubinetti è meglio mettere sui radiatori, si dovrebbe dare la preferenza a quelli a passaggio pieno, poiché non riducono la produttività del sistema e non riducono il trasferimento di calore dei dispositivi di riscaldamento.
Valvole con teste termiche
La valvola termostatica per un radiatore di riscaldamento consente di controllare la temperatura nella stanza. A seconda del modello, la regolazione della testina termica ad una certa temperatura viene effettuata manualmente o il funzionamento della valvola è regolato in modo flessibile da un dispositivo automatico. Sotto l'influenza della testina termica, lo stelo della valvola viene spostato, modificando la sua area di flusso.
Valvola a testa termica
Se la valvola termica installata non ha la funzione di bloccare il flusso del liquido di raffreddamento, è inoltre necessario installare una valvola di intercettazione per riparare completamente la batteria.
Valvole di lavaggio
La valvola di lavaggio sul radiatore è progettata per scaricare il liquido di raffreddamento durante il lavaggio del sistema. La valvola di scarico saldata include un corpo in metallo, una guarnizione in gomma e uno stelo lungo. Per aprire un tale rubinetto, vengono utilizzate una chiave a gas o una pinza.
Questo dispositivo ha uno svantaggio significativo: la guarnizione in gomma viene facilmente distrutta durante il funzionamento della gru, il che porta a un'emergenza. Invece di una rondella saldata, si consiglia di installare un tappo del radiatore o un adattatore con una valvola a spina sul radiatore.
Valvola di bilanciamento
La valvola di bilanciamento per il riscaldamento permette di regolare la modalità di temperatura dei circuiti di riscaldamento. Se il radiatore non è dotato di valvola termostatica, viene utilizzata una valvola di regolazione meccanica, in cui il diametro della zona di flusso viene impostato manualmente, in base alle letture di pressione nella tubazione nelle sezioni prima e dopo la valvola.
Negli impianti in cui la temperatura delle batterie è corretta da valvole termostatiche, una valvola di regolazione automatica è responsabile del bilanciamento della pressione. La valvola di controllo del bilanciamento è montata sul tubo di ritorno.
Tipi di valvole di controllo
Le moderne tecnologie esistenti di fornitura di calore consentono di installare un rubinetto speciale su ciascun radiatore, che controlla la qualità del calore. Questa valvola di controllo è uno scambiatore di calore con valvola di intercettazione collegato al radiatore.
Secondo il principio del loro lavoro, queste gru sono:
Ball, che servono principalmente come protezione al 100% contro le emergenze. Questi dispositivi di intercettazione sono un design che può ruotare di 90 gradi e può far passare l'acqua o ostruire il passaggio del liquido di raffreddamento.
La valvola a sfera non deve essere lasciata semiaperta, in quanto ciò potrebbe danneggiare l'O-ring e causare perdite.
- Standard, dove non c'è scala di temperatura. Sono rappresentati dalle tradizionali valvole budget. Non danno una precisione di controllo assoluta. Bloccando parzialmente l'accesso del liquido di raffreddamento al radiatore, cambiano la temperatura nell'appartamento di un valore indefinito.
- Con una testina termica, che consente di regolare e monitorare i parametri del sistema di riscaldamento. Tali termostati sono automatici e meccanici.
Termostato diretto convenzionale
Un termostato ad azione diretta è un semplice dispositivo per il controllo della temperatura in un radiatore di riscaldamento, che è installato vicino ad esso. Per il suo design, è un cilindro sigillato, in cui è inserito un sifone con uno speciale liquido o gas, che risponde chiaramente alle variazioni di temperatura del liquido di raffreddamento.
Quando sale, il liquido o il gas si espande. Ciò porta ad un aumento della pressione sullo stelo nella valvola del termostato. Lui, a sua volta, muovendosi, blocca il flusso del liquido di raffreddamento. Quando il radiatore si raffredda, avviene il processo inverso.
Regolatore di temperatura con sensore elettronico
Il principio di funzionamento di questo dispositivo non differisce dalla versione precedente, l'unica differenza è nelle impostazioni. Se in un termostato convenzionale vengono eseguiti manualmente, il sensore elettronico non ne ha bisogno.
Qui la temperatura viene impostata in anticipo e il sensore ne monitora la manutenzione entro i limiti specificati. Il sensore termostatico elettronico regola i parametri di controllo della temperatura dell'aria nel range da 6 a 26 gradi.
Valvole di regolazione per radiatori di riscaldamento
I rubinetti dei radiatori sono ampiamente utilizzati per collegare il tubo di riscaldamento alla batteria. Questa è una valvola di intercettazione che consente di controllare il flusso di acqua calda o chiudere una sezione danneggiata della linea. Inoltre, il suo compito è: scaricare il liquido di raffreddamento e prevenire la comparsa di inceppamenti d'aria. Le valvole a sfera convenzionali possono essere solo in posizione "aperto / chiuso" e non sono consigliate per il prelievo nell'impianto di riscaldamento, mentre speciali dispositivi di intercettazione (aventi un design simile) consentono di regolare senza problemi la circolazione del liquido di raffreddamento e di contribuire a trasferimento di calore più efficiente.
In effetti, tali prodotti sono valvole di intercettazione e di controllo che sono protette al massimo dalla corrosione. Il materiale è ottone (a volte con aggiunta di piombo) o propilene di alta qualità. Nel primo caso, la valvola per il radiatore è fissata a un raccordo filettato, nel secondo viene utilizzata la saldatura.Dall'alto, il metallo è ricoperto da uno strato protettivo di cromo o nichel (a spruzzo). La parte che regola la portata del liquido di raffreddamento è chiamata testata termica, è caratteristica solo dei rubinetti di questo tipo. L'aspetto e il design sembrano esteticamente gradevoli; i dispositivi sono installati:
- Sulle alzate di appartamenti con riscaldamento centralizzato, con l'obiettivo di suddividere in sezioni per successiva ristrutturazione.
- In bypass - per accendere la pompa.
- Vicino al radiatore del riscaldamento, per un facile smontaggio e riparazione.
- Nei punti di possibile accumulo d'aria.
A seconda del metodo di controllo della portata del liquido di raffreddamento, ci sono:
- valvole di controllo convenzionali per il radiatore;
- dispositivi con una testina termica (sono anche chiamati termostatici);
- modelli con termostato per riscaldamento batterie.
A loro volta, sono suddivisi in tipi diritti e angolari (montati a seconda della fornitura di refrigerante). Questo design consente di regolare la portata esclusivamente manualmente, il che non è sempre conveniente. I rubinetti sono sigillati, non consentono perdite e, soprattutto, proteggono i radiatori del riscaldamento dai colpi d'ariete quando vengono riempiti d'acqua. Non hanno una scala per determinare la temperatura, la regolazione viene eseguita con un errore. Le valvole di controllo dei radiatori convenzionali sono utilizzate al meglio durante il montaggio di un sistema di riscaldamento individuale. Sebbene il loro aspetto sia piuttosto estetico, in virtù del quale stanno bene in ufficio.
2. Dispositivi con termostato.
Il controllo della portata del liquido di raffreddamento in questo caso viene effettuato utilizzando:
- Valvole a sfera convenzionali a due modalità.
- Una valvola a cono che consente alla valvola di rimanere in una posizione intermedia. Un piccolo inconveniente è il ripristino manuale e la necessità di tenere traccia di quello corrente.
- Un termostato automatico montato in un'apertura davanti a un radiatore di riscaldamento.
Il principio di funzionamento dei rubinetti si basa sulla modifica della permeabilità del liquido di raffreddamento che entra nel radiatore, a seconda della temperatura nella stanza. Il loro inserimento aiuta a risparmiare vettori energetici e consente di creare zone locali con il trasferimento di calore desiderato. I rubinetti con termostato sono installati in un impianto di riscaldamento a uno o due tubi, nel primo caso non possono essere installati senza by-pass.
3. Tipi di radiatori termostatici.
Sono dispositivi per l'autocontrollo della temperatura. La testina termica è un anello con un elemento sensibile che reagisce alle fluttuazioni termiche e cambia la portata all'interno del circuito di riscaldamento. Disponibile nelle versioni manuale e automatica. Nel primo caso, la temperatura cambia in modo indipendente, nel secondo - in modo autonomo: il sifone con liquido, quando viene superato un certo valore, aumenta il suo volume e cambia la posizione dello stelo. L'installazione è consentita sia in impianti di riscaldamento monotubo che bitubo, i dispositivi termostatici sono adatti a qualsiasi schema di collegamento: laterale, inferiore, diagonale.
Tali rubinetti e valvole per radiatori sono economici nonostante il loro costo elevato. Mantengono autonomamente i parametri dell'impianto di riscaldamento a un determinato livello, proteggono le batterie dal congelamento e riducono il consumo di gas, pertanto sono particolarmente rilevanti per le case private. Ma un tracciamento accurato richiede di tenere conto di determinate condizioni operative, vale a dire: i rubinetti con testina termica non sono coperti da mobili o altri materiali, inoltre non devono essere esposti alla luce solare diretta. Se queste condizioni non sono realizzabili, vale la pena acquistare un altro tipo di valvola per il radiatore di riscaldamento.
Riser e una valvola che interrompe le sezioni di riscaldamento
In questo caso, le raccomandazioni degli specialisti non differiscono nell'originalità della soluzione, poiché le valvole in sughero sono considerate la scelta migliore.Nei riser, è necessario creare le condizioni per lo scarico del liquido di raffreddamento e per questo scopo vengono scelti dei tappi, ma non sono sempre convenienti, poiché sarà piuttosto problematico svitare il tappo sul montante di alimentazione attraverso il quale l'acqua il flusso circola con una temperatura dell'acqua di circa 90 gradi.
Di conseguenza, la conclusione è ovvia: le valvole dovrebbero essere installate per scaricare l'acqua.
In questa situazione, è possibile utilizzare dispositivi a vite, poiché non avranno svantaggi significativi:
- se il premistoppa è installato correttamente, non entrerà in contatto con il flusso d'acqua in pressione;
- il colpo d'ariete diventa impossibile, poiché la valvola è per lo più chiusa;
- per sostituire le guarnizioni, non è necessario ripristinare il sistema di tutta la casa: sarà sufficiente fermare il montante.
Unità ascensore
In condominio all'ingresso e all'uscita dall'unità ascensore dell'impianto di riscaldamento. di regola, le valvole sono montate. Nel loro corpo sono presenti due anelli di acciaio resistente alla corrosione che circondano il passaggio per il liquido di raffreddamento (specchietti). Un altro paio di specchi si trovano sulla superficie della valvola, la sua parte mobile.
Quando la serranda è nella posizione inferiore e si abbassa, blocca il movimento dell'acqua, ma se va nella posizione superiore, va oltre il flusso circolante. Per chiudere la valvola, il consumatore deve ruotare il volantino, che aziona l'asta, che ha una filettatura. Una ghiandola imballata attorno allo stelo contribuirà a garantire la tenuta. Per il riscaldamento e l'acqua calda, il prodotto deve essere grafite. Non c'è alternativa a questo dispositivo con un diametro del tubo di 50 millimetri. È necessario determinare quali sono i migliori rubinetti per il riscaldamento dei radiatori.
Se questo parametro è inferiore, si consiglia di utilizzare moderne valvole a maschio, come nella foto, poiché le valvole presentano gravi inconvenienti:
- è necessario riempire periodicamente il premistoppa, anche se la valvola non viene utilizzata, poiché la baderna, a contatto con l'acqua, collassa gradualmente;
- dopo un breve periodo di tempo, le guance iniziano a riempirsi di depositi. Se la valvola viene lasciata inutilizzata per diversi anni, non sarà possibile chiuderla completamente;
- in caso di emergenza, ogni secondo può essere decisivo. Se ci vuole letteralmente un momento per chiudere la valvola dell'otturatore, ci vorrà molto tempo per ruotare la maniglia della valvola, anche quando è completamente riparabile.
Va notato che le valvole di sughero, che sono una palla con un canale d'acqua circondato da una guaina di plastica, sono diverse:
- praticità;
- durevolezza;
- ritenzione di liquidi affidabile;
- mancanza di necessità di manutenzione.
Gli esperti idraulici sconsigliano l'acquisto e l'installazione di una valvola a vite su un radiatore o sugli stessi prodotti di qualsiasi altro tipo.
Hanno svantaggi significativi della soluzione progettuale:
- la ghiandola dovrà essere riempita periodicamente se non si desidera sopportare una perdita costante lungo lo stelo. Quando è difficile sostituire la valvola o riempire il premistoppa, quindi per eliminare la perdita, la valvola deve essere aperta fino a rottura con poco sforzo. La perdita si fermerà a causa del fatto che la filettatura sullo stelo premerà il paraolio:
- le guarnizioni in gomma per elementi riscaldanti hanno una durata di conservazione limitata. Una valvola per radiatore di riscaldamento con valvole piatte in ottone non trattiene l'acqua dopo un certo tempo a causa della comparsa di depositi sulla valvola e sulla sede. Gli stessi elementi di intercettazione con valvole in ottone a forma di cuneo, dopo averli chiusi con fatica, spesso si incastrano nella sella;
- tutte le valvole a vite sono installate solo lungo il flusso dell'acqua. Per l'orientamento, sulla custodia di molti prodotti è raffigurato un puntatore. L'installazione della valvola contro l'afflusso dell'acqua terminerà sicuramente con la rottura della valvola e il successivo blocco dell'acqua.
Un'altra prospettiva indesiderabile è associata al funzionamento della valvola: la possibilità di colpi d'ariete se la valvola non è completamente chiusa e si verificano turbolenze nel flusso dell'acqua, chiudendo periodicamente la sede. Colpo d'ariete
- si tratta di picchi di pressione a breve termine, a seguito dei quali vengono distrutte le parti più deboli del circuito di riscaldamento.
Varietà di raccordi e accessori necessari per il dispositivo di dispositivi di riscaldamento
Ecco come appaiono i radiatori bimetallici con raccordi per il collegamento inferiore
Come già accennato, per installare e mettere in funzione correttamente le batterie, è necessario selezionare correttamente un certo numero di parti, tra cui:
- valvole di intercettazione e controllo;
- raccordi di collegamento;
- raccordi di fissaggio.
Quando si scelgono i prodotti elencati, è necessario prestare attenzione non solo alla loro qualità, ma anche alla compatibilità con i dispositivi di riscaldamento che si prevede di installare con le proprie mani.
Consideriamo ciascuna delle categorie elencate in modo più dettagliato.
Valvole di intercettazione e regolazione per partizioni termiche
Le valvole di intercettazione e controllo in vendita sono rappresentate dalle seguenti categorie di dispositivi:
Valvola termica manuale
- Termovalvole manuali e automatiche (valvole) sono raccordi progettati per regolare l'alimentazione del refrigerante ai dispositivi di riscaldamento. L'utilizzo di valvole termostatiche automatiche in abbinamento a teste termiche consente di ottenere un notevole risparmio nell'utilizzo delle risorse energetiche ottimizzando il funzionamento dell'impianto di riscaldamento nel suo complesso.
Valvola termica automatica
Le valvole termostatiche manuali sono dispositivi semplici, il cui design è per molti versi simile a quello di un rubinetto dell'acqua convenzionale. Ma se un rubinetto convenzionale, di regola, funziona in due posizioni (aperto e chiuso), una termovalvola manuale fornisce un controllo regolare del flusso circolante.
Sia l'una che l'altra categoria di apparecchiature sono installate sul tubo di alimentazione del refrigerante o direttamente all'ingresso della batteria. Se l'installazione di una valvola manuale non implica alcuna restrizione sulla posizione, le valvole termostatiche automatiche devono essere installate in modo tale che i flussi di aria riscaldata non influiscano direttamente su di essa;
Valvole moderne in stile retrò
- Valvole di intercettazione manuali - dispositivi utilizzati per coprire completamente l'area di flusso della condotta. Il dispositivo funziona in due posizioni "aperto" e "chiuso" ed è installato sulla mandata del refrigerante davanti alla testina termica. L'uso di valvole di intercettazione è dovuto alla necessità di interrompere l'alimentazione del refrigerante durante le riparazioni o durante la sostituzione della batteria;
- Testina termica È un dispositivo composto da una valvola di intercettazione, un sensore e un attuatore.
Termostato controllato da microprocessore
Il dispositivo viene utilizzato per regolare la portata dell'agente riscaldante in base alla temperatura ambiente.
Si distingue tra versioni con sensore esterno e integrato. La scelta di questo o quel modello è determinata dalle peculiarità del lavoro di installazione. Sono inoltre disponibili teste termiche meccaniche e modelli con unità di regolazione a microprocessore;
Importante: la statistica sull'utilizzo della testina termica, purché correttamente installata, indica un risparmio del venti per cento delle risorse energetiche consumate. Pertanto, nonostante il prezzo di alcuni modelli sia elevato, tali costi sono pienamente giustificati dal pagamento inferiore per l'elettricità o il gas naturale consumati.
- Presa d'aria del radiatore - una sorta di valvole progettate per rimuovere automaticamente l'aria dalle batterie e quindi regolare la pressione nell'impianto.
Valvola automatica di sfogo aria
Dispositivi di questo tipo sono ugualmente richiesti quando si organizzano sistemi centralizzati e autonomi.
Raccordi di collegamento
Kit standard per batterie da ¾ pollici
Le istruzioni per l'installazione delle batterie presuppongono la necessità di utilizzare elementi di collegamento speciali - raccordi. Tramite queste parti è possibile collegare la tubazione al riscaldatore e allo stesso tempo garantire la tenuta del collegamento.
Il set completo della maggior parte dei radiatori per riscaldamento non include raccordi, quindi questi prodotti dovranno essere acquistati in un ordine aggiuntivo.
I raccordi necessari per l'installazione di dispositivi di riscaldamento con le proprie mani sono venduti sotto forma di kit speciali o universali. Il kit contiene due tappi passacavi progettati per i collegamenti di alimentazione e ritorno e due tappi progettati per sigillare saldamente le restanti due aperture. Se sono presenti più fori liberi, vengono acquistati non due, ma quattro tappi.
Importante: nonostante i raccordi siano dotati di O-ring in gomma, si consiglia di utilizzare nastro fumi per una migliore tenuta della connessione durante l'installazione.
Raccordi di fissaggio
Nella foto, staffe per il montaggio a parete
Quando si pianifica l'installazione delle batterie, è necessario ricordare che questi dispositivi dovranno essere riparati con qualcosa in una posizione o nell'altra. Considerando il peso considerevole dei dispositivi di riscaldamento riempiti d'acqua, la scelta degli elementi di fissaggio dovrebbe essere affrontata con una responsabilità speciale.
Tutti gli apparecchi disponibili in commercio possono essere classificati in due tipologie generali: versioni a parete e versioni a pavimento.
Gli accessori per il montaggio a parete di dispositivi di riscaldamento sono rappresentati da un'ampia gamma di staffe diverse. Le staffe metalliche differiscono per dimensioni, configurazione e metodo di montaggio. Di conseguenza, puoi scegliere l'opzione che meglio si adatta alle caratteristiche del lavoro pianificato.
Tra l'assortimento di staffe a muro, notiamo le seguenti varietà:
- chiusure in acciaio con altezza e portata regolabili;
- elementi di fissaggio in ghisa di tipo fuso;
- elementi di fissaggio in acciaio a perno (lunghezza 170-300 mm);
- nastro di acciaio con staffe fissate ad esso;
- raccordi angolari in acciaio rinforzato;
- staffe standard a parete con guarnizione in plastica.
Esempio di utilizzo della staffa a U.
Gli impianti di riscaldamento a pavimento vengono installati direttamente sulla base del pavimento e sopportano il peso della batteria.
Tra tali parentesi, notiamo le seguenti varietà:
- Le staffe a U sono montanti verticali fissati alla base del pavimento con tasselli. Sulla parte superiore è installato un dispositivo di riscaldamento, che è fissato sul rack con un morsetto rigido a forma di U serrato con bulloni;
- "Catena" - in questo tipo di staffe, invece di un morsetto rigido, viene utilizzata una catena flessibile, simile nella struttura a una bicicletta;
- "Forcella" - questo tipo di raccordi non implica un fissaggio rigido, poiché la batteria è posizionata sopra e non è attratta da nulla. Di conseguenza, il radiatore rimane in posizione a causa del suo stesso peso. Per questo motivo, la staffa della forcella deve essere utilizzata insieme alle staffe a parete.
Panoramica dei produttori di raccordi per radiatori per riscaldamento
Set di batterie originali di marca globale
Ad oggi, la gamma di raccordi per il collegamento di batterie è rappresentata da prodotti di varie marche.
Diamo una rapida occhiata a cosa sono e cosa sono i marchi.
- Global è un noto marchio italiano che produce non solo dispositivi di riscaldamento, ma anche una vasta gamma di componenti di alta qualità;
- Oasis è un marchio cinese i cui prodotti sono rappresentati da staffe di vario tipo per batterie in ghisa, alluminio, bimetalliche e in acciaio;
- Elsotherm e Apriori sono marchi di proprietà della holding nazionale ELSO Group.Oltre ai dispositivi di riscaldamento stessi, con questo marchio viene venduta una vasta gamma di raccordi originali;
- Radena è un marchio italiano che produce raccordi originali per le sue batterie.
Importante: in vendita, insieme ai raccordi originali delle marche produttrici di radiatori, si possono trovare prodotti “senza nome”. Non puoi essere sicuro della qualità dei prodotti senza nome, e quindi è meglio acquistare componenti della stessa marca che ha prodotto il radiatore.
Consigli utili per la scelta
Di seguito sono descritte diverse funzionalità per determinare quali prodotti sono i migliori da utilizzare.
Meccanismo di bloccaggio
I termostati hanno due tipi di meccanismo di blocco: una valvola e una valvola con un cono (stelo). Quest'ultimo è preferito, consente una regolazione regolare. La temperatura viene impostata manualmente tramite un anello di arresto meccanico. Ci sono anche meccanismi elettronici, sono più autonomi.
È meglio installare valvole a sfera rispetto alle valvole, che presentano una serie di svantaggi: il premistoppa si consumerà più velocemente, si riempirà di depositi e si chiuderà a lungo. Svantaggi della gru Mayevsky: bassa permeabilità, richiede una chiave speciale o un cacciavite, che è scomodo da usare. Se si torce accidentalmente il suo gambo, è molto difficile ruotarlo indietro, superando la pressione dell'acqua. Si consiglia invece di installare una valvola convenzionale o speciali prese d'aria automatiche del radiatore. L'opzione ottimale e conveniente se è richiesto il controllo della temperatura è un rubinetto con una testina termica.
Alloggiamento e connessioni
È meglio installare su batterie non valvole a sfera standard, ma a passaggio totale. In abitazioni, case e appartamenti vengono utilizzati tali meccanismi con una connessione a manicotto.
È meglio scegliere i rubinetti per il riscaldamento dei radiatori con un corpo in acciaio o bronzo, ma il più delle volte usano quelli in ottone, poiché sono più economici. L'imitazione dell'ottone è il silumin. Non vale la pena acquistare un prodotto realizzato con esso, è un metallo molto morbido. I materiali polimerici non sono meno affidabili, ma hanno grandi dimensioni. Per sostituirli, è necessario tagliare un pezzo di tubo.
I prodotti con guarnizioni in polimero anziché in gomma sono più durevoli. I rubinetti per la regolazione del liquido di raffreddamento sui radiatori del riscaldamento escludono la possibilità di cambiarli senza scaricare l'acqua, questo può essere fatto con rubinetti a passaggio diretto o con un americano installato (verso la batteria).
I prodotti della ditta Itap (Italia), Danfoss sono considerati di altissima qualità. La fascia di prezzo approssimativa è di 700-2000 rubli. Nella fascia di prezzo medio, ci sono prodotti a marchio Oventrop - 550-950 rubli. Per un budget limitato, Luxor è adatto: 450-800 rubli. Francobolli cinesi o turchi.
Consigli utili per la scelta
Di seguito sono descritte diverse funzionalità per determinare quali prodotti sono i migliori da utilizzare.
Meccanismo di bloccaggio
I termostati hanno due tipi di meccanismo di blocco: una valvola e una valvola con un cono (stelo). Quest'ultimo è preferito, consente una regolazione regolare. La temperatura viene impostata manualmente tramite un anello di arresto meccanico. Ci sono anche meccanismi elettronici, sono più autonomi.
È meglio installare valvole a sfera rispetto alle valvole, che presentano una serie di svantaggi: il premistoppa si consumerà più velocemente, si riempirà di depositi e si chiuderà a lungo. Svantaggi della gru Mayevsky: bassa permeabilità, richiede una chiave speciale o un cacciavite, che è scomodo da usare. Se si torce accidentalmente il suo gambo, è molto difficile ruotarlo indietro, superando la pressione dell'acqua. Si consiglia invece di installare una valvola convenzionale o speciali prese d'aria automatiche del radiatore. L'opzione ottimale e conveniente se è richiesto il controllo della temperatura è un rubinetto con una testina termica.
Alloggiamento e connessioni
È meglio installare su batterie non valvole a sfera standard, ma a passaggio totale. In abitazioni, case e appartamenti vengono utilizzati tali meccanismi con una connessione a manicotto.
È meglio scegliere i rubinetti per il riscaldamento dei radiatori con un corpo in acciaio o bronzo, ma il più delle volte usano quelli in ottone, poiché sono più economici. L'imitazione dell'ottone è il silumin. Non vale la pena acquistare un prodotto realizzato con esso, è un metallo molto morbido. I materiali polimerici non sono meno affidabili, ma hanno grandi dimensioni. Per sostituirli, è necessario tagliare un pezzo di tubo.
I prodotti con guarnizioni in polimero anziché in gomma sono più durevoli. I rubinetti per la regolazione del liquido di raffreddamento sui radiatori del riscaldamento escludono la possibilità di cambiarli senza scaricare l'acqua, questo può essere fatto con rubinetti a passaggio diretto o con un americano installato (verso la batteria).
I prodotti della ditta Itap (Italia), Danfoss sono considerati di altissima qualità. La fascia di prezzo approssimativa è di 700-2000 rubli. Nella fascia di prezzo medio, ci sono prodotti a marchio Oventrop - 550-950 rubli. Per un budget limitato, Luxor è adatto: 450-800 rubli. Francobolli cinesi o turchi.
Tipi di valvole di controllo
Le moderne tecnologie esistenti di fornitura di calore consentono di installare un rubinetto speciale su ciascun radiatore per controllare la qualità del calore. Questa valvola di controllo è uno scambiatore di calore con valvola di intercettazione che viene collegato al radiatore.
Secondo il principio del loro lavoro, queste gru sono:
Ball, che servono principalmente come protezione al 100% contro le emergenze. Questi dispositivi di intercettazione sono un design che può ruotare di 90 gradi e può far passare l'acqua o ostruire il passaggio del liquido di raffreddamento.
La valvola a sfera non deve essere lasciata semiaperta, in quanto ciò potrebbe danneggiare l'O-ring e causare perdite.
- Standard, dove non c'è scala di temperatura. Sono rappresentati dalle tradizionali valvole budget. Non danno una precisione assoluta di controllo. Bloccando parzialmente l'accesso del liquido di raffreddamento al radiatore, modificano la temperatura nell'appartamento di un valore indefinito.
- Con una testina termica, che consente di regolare e monitorare i parametri dell'impianto di riscaldamento. Tali termostati sono automatici e meccanici.
Termostato diretto convenzionale
Un termostato ad azione diretta è un semplice dispositivo per il controllo della temperatura in un radiatore di riscaldamento, che è installato vicino ad esso. Per il suo design, è un cilindro sigillato, in cui è inserito un sifone con uno speciale liquido o gas, che risponde chiaramente alle variazioni di temperatura del liquido di raffreddamento.
Quando sale, il liquido o il gas si espande. Ciò porta ad un aumento della pressione sullo stelo nella valvola del termostato. Lui, a sua volta, muovendosi, blocca il flusso del liquido di raffreddamento. Quando il radiatore si raffredda, avviene il processo inverso.
Regolatore di temperatura con sensore elettronico
Il principio di funzionamento di questo dispositivo non differisce dalla versione precedente, l'unica differenza è nelle impostazioni. Se in un termostato convenzionale vengono eseguiti manualmente, il sensore elettronico non ne ha bisogno.
Qui la temperatura è impostata in anticipo e il sensore ne monitora il mantenimento entro i limiti specificati. Il sensore termostatico elettronico regola i parametri di controllo della temperatura dell'aria nell'intervallo da 6 a 26 gradi.
Tipi di gru
Palla
Le valvole a sfera sono state recentemente molto popolari, poiché hanno un dispositivo estremamente semplice, dovuto alla loro lunga durata. Inoltre, sono facili da usare in quanto devono solo ruotare la manopola di 90 gradi per chiudere il flusso.
Il meccanismo di bloccaggio di questo dispositivo è realizzato sotto forma di una sfera con un foro passante. Per chiudere il passaggio, la palla deve essere girata con il foro perpendicolare al corpo.
La valvola a sfera è comandata da una maniglia, che è collegata alla sfera tramite uno stelo. Per la tenuta del meccanismo vengono utilizzati due anelli elastici, che si adattano perfettamente alla palla.
Il corpo del dispositivo a sfera può essere in ottone, alluminio o polipropilene. I rubinetti in plastica vengono installati insieme ai tubi in plastica per l'impianto di riscaldamento.
Va notato che questo rinforzo presenta i seguenti svantaggi:
- Sensibilità alle impurità nel liquido di raffreddamento. Pertanto, quando si utilizza l'acqua, è consigliabile installare filtri.
- Non destinato al controllo di flusso modulante. Se viene utilizzato per questi scopi, il meccanismo fallirà rapidamente.
Pertanto, le valvole a sfera sono più spesso installate sulla linea di ritorno per interrompere completamente il flusso del refrigerante.
Valvola
Una valvola manuale o una valvola di intercettazione manuale del radiatore è una struttura in cui la direzione del flusso del mezzo di riscaldamento cambia due volte. L'elemento di intercettazione in tali valvole è uno stelo con una guarnizione elastica. La posizione dello stelo è controllata da un ingranaggio a vite senza fine con una maniglia.
Quando la guarnizione è premuta saldamente contro la sede, il passaggio del refrigerante è chiuso. Se ruoti dolcemente la maniglia, la guarnizione aprirà gradualmente il passaggio. Il vantaggio di questo design è la capacità non solo di interrompere completamente il flusso del refrigerante, ma anche di regolarne l'intensità.
Tuttavia, va tenuto presente che la guarnizione in gomma si deteriora rapidamente, per cui non sigilla ermeticamente il flusso. Questo problema viene risolto sostituendo la guarnizione, che è facile da fare con le tue mani.
Valvola di intercettazione con termostato
Una valvola di intercettazione per un radiatore di riscaldamento con termostato consente di regolare automaticamente la portata del mezzo di riscaldamento. Questo dispositivo è anche chiamato valvola termica o valvola termica.
Il design di una valvola di intercettazione per questo tipo di radiatore è relativamente semplice.
Il suo meccanismo di bloccaggio è costituito dai seguenti elementi:
- Corpo in metallo con foro e sede.
- Cono elastico.
Nel processo di funzionamento del dispositivo, il cono si alza e si abbassa, a seguito del quale cambia la quantità del vettore di calore passato.
La testina termica (termoelemento), composta dai seguenti elementi, è responsabile della posizione del cono in sella:
- Cilindro (soffietto).
- Agente termico: liquido o gas che riempie il soffietto. L'agente termico cambia notevolmente il suo volume a causa delle variazioni della temperatura ambiente.
- Il pistone è collegato al cilindro da un lato e al cono dall'altro.
Sotto l'influenza della temperatura, l'agente termico si contrae o aumenta di volume, che aziona il pistone, che a sua volta cambia la posizione del cono attraverso lo stelo. La testina termica permette di regolare la temperatura alla quale la valvola chiude completamente l'acqua.
Va notato che esistono due tipi di termostati:
Questi ultimi sono solitamente dotati di un display e di un sensore che visualizza la temperatura dell'aria. Tali dispositivi consentono di impostare le modalità di funzionamento della temperatura della valvola di intercettazione in diversi momenti della giornata o addirittura giorni della settimana.
Ad esempio, nel periodo dalle nove del mattino alle cinque di sera, quando tutte le famiglie si disperdono, è possibile impostare un valore di temperatura più basso e dopo le cinque il radiatore si scalderà a valori più alti e riscalderà meglio la stanza. Il prezzo di tali dispositivi è, ovviamente, piuttosto alto.
Caratteristiche di installazione e manutenzione dei regolatori
Schema installazione termoregolatore
Dopo aver scelto il modello ottimale del termostato o della valvola per la regolazione della temperatura di riscaldamento, è necessario eseguire la loro corretta installazione. La posizione del rinforzo dipende direttamente dalla sua funzione e dal design.
Molto spesso, i componenti di regolazione sono montati nelle tubazioni di uno specifico radiatore di riscaldamento. Sono installati sul tubo di alimentazione o sul bypass. Allo stesso tempo, per una comoda regolazione della temperatura delle batterie di riscaldamento, si consiglia di attenersi alle seguenti regole:
- Il dispositivo non deve essere coperto con pannelli decorativi o altri oggetti interni;
- La durata dei termostati dipende in gran parte dalla qualità del liquido di raffreddamento. Pertanto, davanti ad esso dovrebbe essere installato un filtro a rete, che proteggerà la sede della valvola dal calcare;
- Quando si installa la valvola di controllo della temperatura del riscaldamento, seguire lo schema di installazione. Sul corpo del dispositivo, le frecce mostrano la direzione di movimento del liquido di raffreddamento;
- Molti termostati e servocomandi sono collegati alla rete. Pertanto, è necessario fornire loro un'alimentazione.
Prima di installare e regolare ulteriormente le batterie di riscaldamento in un appartamento, è necessario leggere le istruzioni del produttore. Prescrive le condizioni di installazione per il funzionamento di uno specifico elemento di controllo.
Uno degli indicatori importanti delle valvole di controllo del riscaldamento degli appartamenti è la portata massima e minima. Devono corrispondere ai parametri correnti del sistema.