Batterie di riscaldamento verticali: descrizione e recensioni


Radiatori a pannello

Per ottenere un radiatore a pannello, è necessario prendere due lamiere di acciaio, renderle alette e saldarle insieme. Collega la struttura ai tubi dell'impianto di riscaldamento, avvia il liquido di raffreddamento e goditi la vita.
Possono esserci da uno a tre pannelli. Sono tutti disponibili in varie dimensioni. Il design è leggero. Tali radiatori possono essere controllati da automatismi.


Foto: radiatori a pannello

Benefici:

  1. Buona dissipazione del calore;
  2. Risparmio idrico;
  3. Taglia piccola;
  4. Facilità di installazione (puoi installarlo da solo).

Svantaggi:

  1. Sensibilità dolorosa ai picchi di pressione;
  2. Difficoltà a partire;
  3. Sensibilità alla composizione del liquido di raffreddamento;
  4. Lavorare a bassa pressione (7-9 atmosfere, a breve termine - 12-14 atmosfere);
  5. Arrugginendo.

Gli esperti consigliano di installare batterie in case private con un refrigerante di alta qualità.

Costruzione di radiatori a pannello in acciaio

  • Strutturalmente, i radiatori a pannello sono costituiti da più pannelli in acciaio (da 1 a 3) in cui sono presenti canali verticali e orizzontali per il refrigerante.
  • Per aumentare l'area di scambio termico e il trasferimento di calore convettivo dall'interno, al pannello sono saldate nervature in acciaio a forma di U. L'aumento del trasferimento di calore è superiore al 50%.
  • Il pannello del radiatore è fabbricato saldando due lamiere di acciaio al carbonio laminate a freddo con uno spessore di 1,2 mm - 1,25 mm. Alcuni produttori realizzano radiatori su misura in acciaio zincato. Per le alette di riscaldamento convettivo, viene utilizzato acciaio con uno spessore di 0,4 mm - 0,5 mm.
  • All'esterno i radiatori sono innescati per immersione in cataforesi e verniciati a polvere. Il colore standard è il bianco, ma alcuni produttori realizzano radiatori a pannello colorati su misura.
  • I radiatori a pannello con due o tre pannelli di solito hanno griglie decorative sulla parte superiore e pannelli pieni sui lati.
  • Il radiatore standard è dotato di quattro tubi di collegamento laterali 4x1 / 2 ″ BP, due per lato. Per collegare il radiatore, vengono utilizzati due tubi e gli altri due sono chiusi con tappi.

Cinque regole di installazione

Durante l'installazione, tenere in considerazione la posizione corretta delle batterie e l'alimentazione del mezzo di riscaldamento.

Se vuoi risparmiare sui costi energetici per la caldaia, installa un sistema di riscaldamento a due tubi.

A differenza del tradizionale "Leningrado" (collegamento monotubo), è possibile regolare la temperatura in ogni stanza di una casa privata.

  • Tenere in considerazione il punto in cui sono collegati i collegamenti, lasciando almeno 20 centimetri per l'attacco al processo sul lato di montaggio.
  • Garantire una convezione ottimale dell'aria calda attraverso lo spazio libero nella parte inferiore e superiore dei radiatori del riscaldamento autonomo.
  • Essere consapevoli del fatto che l'installazione di scambiatori di calore in nicchie di design, schermi porta a una perdita di potenza di riscaldamento. A volte questo valore supera il 25%. Compensare il "surriscaldamento" aumentando il numero di sezioni.
  • Installa Mayevsky e le valvole a sfera sui radiatori del riscaldamento. Ciò consentirà non solo l'aerazione, ma anche il drenaggio dell'acqua dai tubi per pulire il sistema.

Radiatori in rame

I radiatori in rame si confrontano favorevolmente con altri dispositivi di riscaldamento in quanto il loro circuito è costituito da un tubo di rame trafilato senza l'uso di altri metalli.

L'aspetto dei radiatori in rame è adatto solo per i fan del design industriale, quindi i produttori completano i dispositivi di riscaldamento con schermi decorativi in ​​legno e altri materiali.

Il tubo con un diametro fino a 28 mm è completato da alette in rame o alluminio e protezioni decorative in legno massello, termoplastiche o materiali compositi. Questa opzione fornisce un riscaldamento efficace della stanza grazie all'esclusivo trasferimento di calore dei metalli non ferrosi. A proposito, in termini di conduttività termica, il rame è più di 2 volte più avanti rispetto all'alluminio e all'acciaio e alla ghisa - 5-6 volte. Possedendo una bassa inerzia, la batteria in rame fornisce un rapido riscaldamento della stanza e consente l'utilizzo di apparecchiature per il controllo della temperatura.

In termini di conduttività termica, il rame è secondo solo all'argento, con un margine significativo rispetto ad altri metalli

La plasticità intrinseca del rame, la resistenza alla corrosione e la capacità di entrare in contatto con refrigerante contaminato senza danni consente l'uso di batterie di rame negli appartamenti di grattacieli. È interessante notare che dopo 90 ore di funzionamento, la superficie interna del radiatore in rame è ricoperta da una pellicola di ossido, che protegge ulteriormente il riscaldatore dall'interazione con sostanze aggressive. C'è solo un inconveniente dei radiatori in rame: un costo troppo alto.

Tabella comparativa delle caratteristiche tecniche dei radiatori in rame e rame-alluminio

In generale sui radiatori tubolari

I radiatori tubolari sono caratterizzati da un design semplice ma robusto. Sono caratterizzati da un design interessante e non standard. Oggi puoi acquistare prodotti di qualsiasi dimensione e prestazione, creando così condizioni confortevoli per una persona nella stanza. Le batterie in tubolare d'acciaio sono caratterizzate da una maggiore potenza. Ciò è dovuto al meccanismo speciale del loro lavoro. Quindi, la stanza viene riscaldata qui a causa della convezione convenzionale e della radiazione infrarossa.

Quando si sceglie una tecnica di riscaldamento, prima di tutto, vengono determinati la sua potenza e forza. Prestare inoltre attenzione alla presenza di un rivestimento anticorrosivo all'interno del dispositivo. Prima di acquistare apparecchiature di riscaldamento, è necessario consultare uno specialista che calcolerà correttamente la potenza richiesta del dispositivo e consiglierà a quali prodotti del produttore prestare attenzione. Non perdere di vista le recensioni di persone che già acquistano batterie da un produttore o da un altro. Il seguente video ti aiuterà a capire la questione dell'installazione di apparecchiature di riscaldamento:

Alluminio

L'alluminio conduce molto bene il calore, quindi tali radiatori forniscono il riscaldamento completo della stanza.

Dignità

Tra i vantaggi, segnaliamo:

  • Elevate velocità di trasferimento del calore;
  • Piccole dimensioni;
  • Abbastanza buona pressione di esercizio, che è di 12-18 atmosfere;
  • Un peso leggero.

Notiamo anche un buon trasferimento di calore dovuto alla rapida circolazione del liquido di raffreddamento, che è fornita dai tubi di intercollettore liberi. Sul mercato, i radiatori in alluminio sono presentati in una vasta gamma di modelli con varie dimensioni, quindi puoi facilmente scegliere un dispositivo di riscaldamento per qualsiasi stanza.

Radiatori per riscaldamento in alluminio

Il prezzo delle batterie dipende dal produttore specifico, ma generalmente differisce nella disponibilità, poiché l'alluminio è un metallo molto comune e facile da lavorare. Solo nei paesi europei, dove si trovano le fabbriche di noti produttori di dispositivi di riscaldamento, ci sono grandi depositi di alluminio. Il costo minimo sono i radiatori dei produttori nazionali. Sebbene, se leggi recensioni su di loro su Internet, è meglio acquistare controparti straniere più costose.


005a7f5e8dbb9c15ad96860fc0472e74.jpe 7c6427a8a97ed3691e3019ade4b0927c.jpe

L'aspetto attraente consente di utilizzare i radiatori in alluminio non solo come dispositivo di riscaldamento, ma anche come elemento di design degli interni. Grazie alla sua forma pulita, il dispositivo può adattarsi a quasi tutti gli ambienti.

svantaggi

Tuttavia, i radiatori in alluminio hanno anche i loro svantaggi:

  • Sensibilità alla qualità dell'agente riscaldante (è necessaria una filtrazione regolare, altrimenti il ​​sistema diventerà inutilizzabile nel giro di pochi anni);
  • Suscettibilità a sbalzi di pressione (durante il riempimento è necessario il controllo del livello di pressione);
  • Debole resistenza alla corrosione (al momento dell'acquisto, assicurarsi di controllare che sulla superficie del radiatore sia presente un rivestimento polimerico protettivo);
  • Fragilità (la durata è di 10-15 anni).

L'aumento del trasferimento di calore dei radiatori in alluminio influisce non solo sul lato positivo. Il potente funzionamento del dispositivo solleva rapidamente l'aria calda verso l'alto, che è intrappolata tra la batteria e il soffitto. Di conseguenza, possono verificarsi differenze di temperatura. Prima di acquistare un dispositivo, è necessario calcolare il calore richiesto per la stanza. In caso contrario, il pavimento potrebbe non riscaldarsi.

Classificazione

Le batterie in alluminio sono classificate in tre tipi in base alla progettazione. Differiscono per struttura e capacità di servizio.

Radiatore di riscaldamento in alluminio solido

Considera questi tipi e cerca di capire quali batterie di riscaldamento sono le migliori per una casa privata:

  1. Solido: si distinguono per la loro duttilità e costruzione durevole;
  2. Sezionale assemblato: durante la manutenzione è possibile sostituire le piastre che sono fuori uso;
  3. Combinato: combina le qualità dei due tipi precedenti, ma ha un costo maggiore. In termini di vantaggi funzionali, sono riconosciuti come i migliori radiatori in alluminio per il riscaldamento di una casa privata. Prodotto da Global, Ferroli e RIFAR.

radiatori per riscaldamento componibili in alluminio RIFAR

La richiesta di questi dispositivi è stata assicurata da un prezzo accessibile, una maggiore potenza termica e un design accattivante. Questa è una delle migliori opzioni per il riscaldamento di alta qualità della tua casa. Se segui tutte le regole di funzionamento, tali batterie dureranno più di dieci anni, deliziando i residenti con un buon riscaldamento nelle fredde serate invernali.

Specifiche dei radiatori in acciaio

La conoscenza delle principali caratteristiche dei termosifoni è necessaria per chiunque voglia utilizzarli nella propria casa:

  • Le dimensioni del prodotto variano in base al modello. Quindi, i radiatori possono avere un'altezza compresa tra 0,2 me 0,9 me una larghezza compresa tra 0,3 me 3 m. Lo spessore è determinato dal tipo. Ad esempio, ci sono modelli di Tipo 22 con spessori compresi tra 0,1 me 0,13 m.
  • La durata utile è di 20 anni, che può essere aumentata utilizzando un refrigerante di alta qualità.

Portatore di calore

  • Il riscaldamento del liquido di raffreddamento circolante nei radiatori in acciaio è possibile fino a 90 ° C.

Radiatore in alluminio


È ampiamente utilizzato per progettare un sistema di riscaldamento in una casa privata. Sono diventati popolari grazie al loro design e all'elevata potenza termica. Il costo di tali radiatori dipende dal produttore.
I radiatori dei produttori nazionali costeranno meno, ma dopo aver familiarizzato con le recensioni dei consumatori, vale la pena dare la preferenza alle controparti straniere, ma il loro prezzo è molto più alto.

Quando si sceglie un radiatore in alluminio per un impianto localizzato della propria casa, è necessario rispettare un elenco di condizioni molto significative per la selezione e il funzionamento:

  • Un radiatore in alluminio è il più suscettibile al fluido in circolazione. È necessario osservare rigorosamente il livello di acidità dell'acqua richiesto, altrimenti tali radiatori diventeranno inutilizzabili entro diversi anni;
  • I radiatori in alluminio hanno una connessione filettata. che aumenta il rischio di perdite;
  • L'elevata potenza termica dei radiatori in alluminio ha uno svantaggio. Quando i radiatori sono riscaldati, il flusso d'aria calda sale molto rapidamente, il che porta a una differenza di temperatura tra il pavimento e il soffitto.

Radiatore componibile in alluminio

Ciò significa che quando si scelgono i radiatori in alluminio, è necessario effettuare calcoli accurati per l'area della stanza, poiché il pavimento può rimanere freddo.

Ma i radiatori in alluminio hanno anche indubbi vantaggi:

  • Relativamente leggero, che consente il montaggio su pareti in cartongesso;
  • Aspetto sufficientemente estetico
  • La presenza di rubinetti speciali che consentono di regolare la temperatura.

Il prezzo relativamente basso, il buon design e la dissipazione del calore istantanea sono il segreto della popolarità dei radiatori in alluminio.

Questi sono radiatori abbastanza accettabili per un sistema di riscaldamento in una casa privata. Osservando rigorosamente le norme di selezione e utilizzo, tali radiatori riscalderanno a lungo la tua casa accogliente.

Tubo, radiatore in acciaio: vantaggi e svantaggi

Varietà di colori e forme.

Il sistema di riscaldamento di una casa o di un appartamento è organizzato per più di un anno e quindi chiunque si sforzerà di acquistare batterie di alta qualità. Vuoi acquistare radiatori per riscaldamento tubolari in acciaio? Il feedback delle persone che già utilizzano questi dispositivi aiuterà a formare l'immagine corretta e proteggerà da acquisti irragionevoli.

Secondo le recensioni dei consumatori, l'apparecchiatura presenta i seguenti vantaggi:

  • design interessante che non danneggerà la composizione degli interni;
  • rivestimento anticorrosivo che proteggerà l'interno e l'esterno del radiatore da eventuali danni;
  • la forza del dispositivo, che gli consente di resistere al test di pressione;
  • resistenza delle apparecchiature a temperature estreme e colpi d'ariete nel circuito di riscaldamento;
  • la capacità del radiatore di resistere all'alta temperatura del liquido di raffreddamento;
  • ampia gamma e varie potenze di dispositivi.

Svantaggi:

  • costo relativamente alto;
  • se il rivestimento polimerico è danneggiato, le parti interne ed esterne del radiatore sono coperte di corrosione;
  • inerzia termica rispetto alle controparti in alluminio e bimetalliche.

Nella scelta delle batterie è tassativo fare riferimento alle loro caratteristiche tecniche, che sono indicate nella documentazione a corredo del dispositivo. Per un circuito di riscaldamento centralizzato, i radiatori devono essere di maggiore resistenza.

Come si è scoperto, il riscaldamento con gasolio è più redditizio del riscaldamento con combustibile solido o gas.

Come equipaggiare correttamente il riscaldamento domestico con gasolio, recensioni esperte qui.

Acciaio

In base alla progettazione e alle caratteristiche funzionali, questi dispositivi sono di tre tipi. Quindi quali radiatori in acciaio è meglio scegliere per una casa privata? Diamo uno sguardo alle caratteristiche di ciascuna specie.

Pannello

Chiamati anche convettori perché il calore è fornito per convezione (75%). Hanno una forma rettangolare e sono due pannelli saldati. Il liquido di raffreddamento circola attraverso speciali canali di ristorazione. La batteria è leggera e compatta, il che le consente di guadagnare e mantenere rapidamente la temperatura richiesta.


fa2b2b13a3c2cd71fc1c00fb13dd08fa.jpe

Radiatori a pannello

Tra gli svantaggi significativi vi sono la suscettibilità ai danni meccanici e la bassa pressione di esercizio. Inoltre, i radiatori a pannelli in acciaio vengono distrutti dalla corrosione.

Radiatori a pannello in acciaio Korado

I produttori producono modelli con un tipo di rivestimento inferiore, che consente di nascondere i tubi sotto il rivestimento del pavimento. Questa opzione è ideale per le stanze con un design interno originale, in cui le comunicazioni di ingresso / uscita appariranno fuori posto. Tra i noti produttori, individueremo Corado, Lidea e Buderus.

Radiatori a pannello Lidea

Sezionale

In termini di caratteristiche, tali dispositivi sono simili ai radiatori in ghisa, ma presentano una serie di differenze significative:

  • Pressione interna - 16 atm;
  • Maggiore resistenza grazie ai giunti saldati;
  • Lungo periodo di funzionamento (può funzionare fino a 50 anni).

A differenza delle batterie in ghisa, questi dispositivi non sono così diffusi a causa del loro prezzo più elevato.

Radiatori componibili

Tubolare

In termini di funzionalità corrispondono generalmente a radiatori a pannello e componibili, ma sono molto più costosi. Il sovrapprezzo va a scapito di un aspetto più accattivante, che consente loro di essere collocati in stanze con interior design a tema. Inoltre, è molto comodo asciugare le cose su batterie tubolari, che è particolarmente importante per le famiglie con bambini piccoli.

Radiatori tubolari Zehnder

Prodotto da noti produttori esteri: Zehnder, Arbonia e Delonghi.

Recensioni di radiatori verticali in termini di tipo di connessione

radiatori verticali cinesi

Quando si scelgono le batterie verticali, è necessario prestare attenzione alla loro classificazione. I dispositivi si dividono in: lisci, rigati, sezionali, tubolari e lineari. Tuttavia, è anche importante considerare il tipo di connessione, che può essere inferiore, laterale e diagonale. Secondo gli acquirenti, il primo tipo di radiatori è il più costoso, ma comune. Con il tipo di connessione inferiore, sarà abbastanza semplice installare un radiatore verticale, tuttavia, i tubi sono installati all'interno del muro, possono anche essere posati in una scatola decorativa.

Gli artigiani domestici notano che il collegamento laterale non può essere definito efficace, perché il liquido di raffreddamento in questo caso può rimanere all'interno del radiatore anche in un periodo caldo, il che influisce negativamente sulla qualità del dispositivo. Scegliendo i radiatori verticali, le cui foto sono presentate nell'articolo, puoi anche prestare attenzione a quelli che comportano una connessione diagonale. Secondo i consumatori, è il più efficiente, con l'ingresso in alto e l'uscita in basso. Le dimensioni dei dispositivi non hanno standard limitati e l'altezza può raggiungere i 6 m con una larghezza fino a 3 m. Se si desidera migliorare l'efficienza del sistema di riscaldamento, secondo gli acquirenti, è meglio scegliere strutture a due o tre strati.

Quali sono le minacce rappresentate dal riscaldamento centralizzato

Da un lato, la fornitura di calore dall'esterno è più conveniente del riscaldamento autonomo: non è necessario giocherellare con l'installazione della caldaia e le sue impostazioni. Arriverà l'autunno e l'acqua calda scorrerà allegramente attraverso le tue batterie, riscaldando il tuo appartamento.

Ma non tutto è così fluido nel sistema di teleriscaldamento:

  • L'acqua, che ha fatto molta strada, contiene molte impurità chimicamente attive che possono corrodere tubi e radiatori.
  • E anche piccole particelle di morchia, che inevitabilmente cadono nel liquido di raffreddamento, graffiano le batterie dall'interno, dopo alcuni anni pulendole fino a farle dei buchi.
  • E la temperatura dell'acqua non è sempre stabile: le batterie sono a temperatura ambiente o è impossibile toccarle.
  • E il pericolo più importante è un improvviso e enorme salto di pressione nel sistema di riscaldamento, il cosiddetto colpo d'ariete. Succede, ad esempio, per il motivo che il fabbro ha chiuso troppo bruscamente la gru della stazione di pompaggio.

In precedenza, lì venivano utilizzate valvole con un funzionamento regolare e con l'avvento delle valvole a sfera è diventato possibile chiudere l'acqua all'istante. C'è anche un colpo d'ariete quando l'aria in eccesso entra nei tubi. Un secondo salto nella pressione dei guai può fare molto. Le batterie deboli non possono sopportare pressioni enormi e scoppiare, schizzare acqua bollente, rovinare arredi e danneggiare i vicini sottostanti.

Caratteristiche del progetto

Per creare condizioni di vita confortevoli in una casa privata, è necessario scegliere il design dei radiatori per riscaldamento.

Dipende dalla forma degli alloggi, dal design di una casa privata.

I radiatori sono costituiti da tubi verticali o orizzontali, piastre solide che creano una buona convezione.

Riscaldano rapidamente e completamente la stanza.

Tubolare

Questo tipo di radiatore appartiene al segmento premium in termini di durata, fino a un quarto di secolo, design e prezzo. Lo spessore dei tubi è selezionato in base alle dimensioni della stanza. È possibile l'installazione in stanze con vetrate panoramiche dal pavimento al soffitto.

c4f601a9f0904fdd9007d1a32d9d8bdf.jpe

I produttori europei forniscono al mercato riscaldatori a tubo basso con un'altezza di 15 centimetri. Sono presenti scambiatori di calore angolari e curvi. La costruzione più costosa e durevole è considerata una batteria tubolare in acciaio inossidabile. Hanno solo un inconveniente: il prezzo elevato.

Sezionale

Le sezioni dello stesso tipo in tali radiatori sono assemblate per una certa potenza. Puoi prenderlo per qualsiasi forma e lunghezza.

Le sezioni sono realizzate con qualsiasi tipo di metallo utilizzato nei radiatori. Questa è un'opzione economica ea basso costo che consente di variare il numero di elementi e regolare la temperatura.

La cosa peggiore che attende i proprietari sono le perdite tra le sezioni e la difficoltà nella pulizia.

Pannello

I radiatori sono due schermi metallici collegati mediante saldatura. Sono realizzati solo in acciaio, hanno i vantaggi e gli svantaggi di questo tipo di metallo a contatto con l'acqua. La superficie monopezzo ha un'elevata dissipazione del calore, può essere facilmente montata su qualsiasi parete, compresi i punti difficili da raggiungere. A differenza dei dispositivi sezionali, è impossibile modificare le dimensioni nelle strutture monopezzo.

Convezione

Il design del tubo con alette nel radiatore del convettore garantisce una circolazione costante dell'aria nella stanza.

Come corpo viene utilizzato un tubo di rame o di acciaio, al quale vengono saldate piastre di acciaio dolce. Il vantaggio principale dei termoconvettori è il rapido riscaldamento della stanza.

La circolazione dell'aria può sollevare la polvere, quindi gli esperti non raccomandano di dotare il riscaldamento dell'acqua di tali dispositivi in ​​cui vivono chi soffre di allergie. I convettori sono inefficaci nelle stanze con un soffitto alto - più di tre metri.

I principali tipi di radiatori

Strutturalmente si distinguono radiatori tubolari e pannelli in acciaio. Poiché i primi sono usati raramente, iniziamo con quelli più comuni.

Radiatori a pannello

I modelli di tali radiatori sono combinati nei seguenti tipi:

Radiatore in acciaio tipo 10

I radiatori di questo tipo sono un pannello stampato senza alette di convezione e griglie di rivestimento. Questa modifica è più comune nelle istituzioni mediche e per bambini, poiché garantire la pulizia di tali prodotti non causa alcuna difficoltà. In termini di prezzo, sono i più convenienti.

Radiatore in acciaio tipo 10

Radiatore in acciaio tipo 11

Molto simile al modello sopra descritto, differisce solo per la presenza di nervature di convezione sul retro dei prodotti. Questa caratteristica è la ragione della loro maggiore efficienza di riscaldamento.

Radiatore in acciaio tipo 11

Radiatore in acciaio tipo 20

I modelli di questo tipo sono formati da due pannelli collegati da tubi. La notevole potenza di questi prodotti ne consente l'utilizzo per il riscaldamento di ambienti di grandi dimensioni.

Radiatore in acciaio tipo 21

Una griglia di convezione è installata su un pannello di questi modelli, il che aumenta notevolmente l'efficienza termica dei prodotti. Il rivestimento delle estremità, la griglia installata nella parte superiore, influiscono positivamente sulla loro estetica.

Radiatore in acciaio tipo 21

Radiatore in acciaio tipo 22

I modelli di questo tipo sono molto popolari e sono spesso installati come parte di sistemi di riscaldamento per case private. Questi prodotti hanno un rivestimento esterno decorativo e le griglie di convezione sono installate tra le due piastre che li formano, aumentando il loro trasferimento di calore. L'attrattiva di tali prodotti risiede nell'ottimo rapporto qualità-prezzo.

Radiatore in acciaio tipo 22

Radiatore in acciaio tipo 30

Le tre piastre che formano questo tipo di prodotto sono prive di elementi di convezione. Tali prodotti sono adatti per aree in cui la convezione e la polvere da essa sollevata sono altamente indesiderabili.

Radiatore in acciaio tipo 30

Radiatore in acciaio tipo 33

I radiatori in acciaio di questo tipo sono i più potenti per la presenza di tre pannelli alettati. Uno svantaggio significativo di tali prodotti è il loro grande spessore.

Radiatore in acciaio tipo 33

Quando si sceglie il modello necessario, è meglio dare la preferenza a marchi noti, la cui affidabilità è già nota e senza dubbio.

Radiatori tubolari

Radiatore in tubolare d'acciaio

Il design dei radiatori tubolari è costituito da diverse file di tubi che fanno circolare il liquido di raffreddamento. Il costo relativamente elevato di tali modelli è la ragione della domanda piuttosto insignificante per loro.

Lo schema seguente mostra le principali opzioni di design disponibili in commercio per i radiatori tubolari, il cui spessore è determinato dal numero di tubi che compongono il prodotto.

Schema dei radiatori in tubolare d'acciaio

TOP-2 radiatori per riscaldamento in ghisa

I radiatori in ghisa possono essere acquistati in sezioni, componendo il numero richiesto per la stanza. La ghisa ha una velocità di riscaldamento inferiore, ma mantiene il calore a lungo termine quando il riscaldamento è spento. Le batterie possono resistere a una pressione maggiore rispetto a quelle in acciaio e hanno una resistenza superiore. Tali radiatori sono meno suscettibili alla corrosione e possono essere installati in sistemi aperti e condomini. Ma non sembrano molto attraenti, richiedono la pittura: questo è un piccolo svantaggio.

STI Nova 500 x10

I radiatori in ghisa forniscono un interasse standard di 500 mm. Connessione - 1 pollice. Differiscono dall'alluminio e dal bimetallo per il peso significativo, che deve essere preso in considerazione durante l'installazione. Una sezione pesa 4,2 kg. Un volume d'acqua maggiore in una sezione - 0,52 litri. Progettato per funzionare a temperature del liquido di raffreddamento fino a 150 ° C. Resiste a pressioni fino a 12 bar (18 bar - quando si preme). In termini di trasferimento di calore, sono inferiori ai radiatori in acciaio - 1200 W.

Benefici:

  1. Sembrano moderni.
  2. Occupano poco spazio (lo spessore è piccolo).
  3. Lavorazione di qualità. Affidabilità.
  4. Riscaldati rapidamente (rispetto ai modelli obsoleti in ghisa).
  5. La dissipazione del calore è buona.

Svantaggi:

  1. La polvere si accumula a causa del design. Ci sono punti difficili da raggiungere dove è difficile pulirlo.
  2. Pesante. Sono necessari dispositivi di fissaggio aggiuntivi.

Il prezzo di STI Nova 500 x10 è di 6750 rubli per 10 sezioni. Modello decente per riscaldamento di qualità. La ghisa è un materiale più resistente e affidabile. E grazie al foro interno più ampio, hanno una vita utile più lunga.

Konner Modern 500 x10

Il modello ha caratteristiche simili al precedente tipo di radiatore. Ha un design più tipico per le batterie in ghisa. Fornisce un volume d'acqua maggiore nel sistema. Una sezione contiene 0,9 litri. Dimensioni e peso notevoli (4,9 kg - una sezione).

Benefici:

  1. Si scaldano bene. La dissipazione del calore è sufficiente.
  2. Il kit contiene tutto per l'installazione.
  3. Ci sono molte recensioni su diversi anni di ottimo lavoro.
  4. Facile da pulire. Non ci sono "petali" e luoghi difficili da raggiungere dove la polvere può accumularsi.
  5. Non si deteriora a causa della scarsa qualità dell'acqua.

Svantaggi:

  • La copertura è debole. Deve essere dipinto di nuovo. C'è un caso isolato di trabocco di vernice.
  • Un solo caso di matrimonio.

Il prezzo del Konner Modern 500 x10 è di 7600 rubli. Il radiatore è adatto a qualsiasi impianto di riscaldamento, è immune ai sali o ad altre sostanze aggiunte all'acqua, ed è meno suscettibile alla corrosione rispetto ad altri tipi di batterie. Il 92% degli acquirenti è soddisfatto della qualità e dell'affidabilità del modello.


70e84481049b5ad516c21be4bc6e294b.jpe

171c1d2dfb403955f58ae0e47bdaaef1.jpe

Installazione di radiatori per riscaldamento tubolari verticali

Batterie orientate verticalmente.

I radiatori per riscaldamento tubolari verticali sono due collettori che si trovano orizzontalmente. C'è una serie di tubi tra di loro. Sono montati verticalmente. In generale, i tubi verticali e orizzontali formano un unico sistema attraverso il quale il refrigerante può circolare liberamente.

Il materiale strutturale per la produzione di batterie tubolari può essere:

  • ghisa - ha un'elevata capacità termica, ma è inerte, e quindi una stanza con tali radiatori si riscalda lentamente;
  • l'acciaio è un materiale forte e durevole. È caratterizzato da un maggiore trasferimento di calore. Tuttavia, deve essere protetto dalla corrosione;
  • bimetallic è un sistema acciaio + alluminio.È un dispositivo durevole ed efficace, ma necessita anche di protezione contro la corrosione;
  • l'alluminio è un materiale leggero. A causa della naturale formazione di un film di ossido di alluminio sulla sua superficie, non necessita di protezione contro la corrosione. Il radiatore in alluminio non può sopportare pressioni superiori a 10 amt.

Disposizione verticale della batteria.

Come funziona una batteria in acciaio? I radiatori per riscaldamento tubolari in acciaio sono realizzati in acciaio temprato, il cui spessore può variare entro 1-2 mm. Il collegamento delle unità strutturali (collettori orizzontali e tubi verticali) viene effettuato mediante saldatura laser. Di conseguenza, la cucitura è molto sottile, appena percettibile, ma allo stesso tempo la connessione è forte. Ecco perché il radiatore si presenta come una struttura monolitica, nonostante la presenza di giunzioni saldate, e può resistere a prove di pressione fino a 23 atm.

Quali batterie è meglio mettere in un appartamento

Sappiamo già cosa minaccia i radiatori nei sistemi di teleriscaldamento. Questa è alta pressione e colpo d'ariete: il resto può essere trascurato (in una certa misura). Come si scelgono i termosifoni per il riscaldamento di un appartamento e quali sono i requisiti per loro? Tutto è facile e semplice qui, che verrà descritto di seguito.

Resistente all'alta pressione e ai colpi d'ariete

I migliori radiatori per un appartamento sono quelli in grado di resistere all'alta pressione. Più alta è la casa, maggiore dovrebbe essere la pressione massima possibile nella batteria. È inoltre necessario ricordare eventuali colpi d'ariete, quindi questa cifra è raddoppiata. Considerando che la pressione nei sistemi di riscaldamento dei grattacieli raggiunge 15-16 atmosfere, le batterie devono resistere a una pressione massima fino a 32 atmosfere.

Per le case a cinque piani, sono adatti modelli con indicatori più modesti, poiché la pressione qui non è così alta: è necessario navigare 16-20 atmosfere, tenendo conto dei possibili shock idraulici.

Resistente alla corrosione

Molti modelli di radiatori sono suscettibili alla corrosione. La corrosione elettrica è particolarmente pericolosa, che può verificarsi alla giunzione di metalli diversi.

Lontano dall'acqua pura scorre nelle tubazioni degli impianti di riscaldamento. Esistono anche componenti piuttosto aggressivi utilizzati per pulire tubi e radiatori da tracce di corrosione. Insieme alla ruggine e alle incrostazioni, i componenti aggressivi mangiano il metallo. E se la stessa ghisa può ancora vantare una lunga durata, l'alluminio sotto tale influenza è soggetto a distruzione. Le impurità meccaniche richiedono l'uso di un metallo a pareti spesse resistente alle sollecitazioni meccaniche.

Design e marchio

Quali batterie di riscaldamento sono le migliori per un appartamento e quali sono le migliori per una casa? Nelle case private siamo liberi di utilizzare eventuali batterie di riscaldamento, poiché lì siamo autonomamente responsabili dell'assenza di colpi d'ariete e della qualità del liquido di raffreddamento. Pertanto, spesso utilizziamo radiatori abbastanza economici, dai quali non è richiesta una grande resistenza (soprattutto se in casa è installato un sistema di riscaldamento di tipo aperto).

Per quanto riguarda i condomini, qui è necessario prestare attenzione alle batterie più resistenti dei marchi leader. Ad esempio, possono essere i termosifoni di Kermi

Global o Fondital. I prodotti dei produttori tedeschi hanno la migliore qualità, ma qui devi essere preparato a costi elevati. Ma tali radiatori possono essere utilizzati in radiatori per riscaldamento di qualsiasi tipo: sono il più affidabili e durevoli possibile.

Quando si tratta di batterie cinesi, c'è sempre la possibilità di finire nei guai. Ad esempio, alcuni riducendo lo spessore del metallo. Di conseguenza, le batterie sono sottili e fragili. Pertanto, è meglio affidarsi a marchi europei.

Modelli moderni di radiatori in ghisa semi-antichi.

Il design della batteria è di fondamentale importanza. Di recente, i più popolari sono i pannelli sottili e i radiatori componibili.Hanno un aspetto attraente e una buona efficienza: i produttori fanno del loro meglio per combinare un'elevata qualità costruttiva, un design eccellente e un'elevata dissipazione del calore. Un fatto interessante è che le batterie in ghisa hanno iniziato ad apparire di nuovo sul mercato, ma ora hanno un design retrò piuttosto interessante.

Sono le batterie in ghisa che sono in grado di resistere a quasi tutti i problemi che possono creare i sistemi di riscaldamento. Ma questo va a scapito della loro ingombro e della loro scarsa efficienza.

Elevata dissipazione del calore

Poiché parliamo di efficienza, quando si scelgono i radiatori, è necessario prestare attenzione al trasferimento di calore. Più alto è questo parametro, più caldo sarà nel tuo appartamento alla stessa temperatura del liquido di raffreddamento.

Alcuni modelli di radiatori per riscaldamento in alluminio e bimetallici hanno un trasferimento di calore fino a 200 W e più per sezione. Per le vecchie batterie in ghisa, questa cifra è circa una volta e mezza superiore, ma sono più affidabili e durevoli.

Suggerimenti per la scelta dei termosifoni

Per non essere confusi con la scelta di un radiatore di riscaldamento per una casa o un appartamento, è necessario sapere a quali parametri prestare attenzione. Eccoli:

Pressione di esercizio del radiatore

Prima di andare al negozio, è necessario conoscere la pressione di esercizio massima (all'avvio) nell'impianto di riscaldamento. Negli edifici a più piani, può raggiungere fino a 16 atmosfere, in case a pannelli (fino a 9 piani) - fino a 9 atmosfere. Per le case private, una pressione di 2-3 atm è considerata normale. Dati questi dati, puoi scegliere un radiatore che resista ai carichi qui indicati. Se questo requisito non viene soddisfatto, la batteria può semplicemente rompersi, il che è pericoloso per la salute.

332247b6e79cf12c02ec1e972d96d4c4.jpe
  1. Radiatore bimetallico - 35 atmosfere;
  2. Radiatore in acciaio - 6-9 atmosfere;
  3. Radiatore in ghisa - 10-15 atmosfere;
  4. Radiatore in alluminio - 16 atmosfere.
  5. Contabilizzazione della potenza necessaria per il riscaldamento degli ambienti

Tutto è semplice qui. Per riscaldare un metro cubo di superficie sono necessari 41 watt. Questo standard è stabilito per la Russia e molti altri paesi. Supponiamo che tu voglia riscaldare una stanza con una superficie di 20 "quadrati" con un'altezza del soffitto di 3 metri. Devi moltiplicare 20 × 3. Otteniamo il valore 60 (metri cubi). Poiché 1 cubo richiede 41 watt di potenza, moltiplichiamo questi valori e otteniamo il numero 2460 watt. Successivamente, viene selezionato un radiatore di riscaldamento, tenendo conto della potenza di una delle sue sezioni.

Sezione di potenza

La potenza di una sezione di diversi tipi di radiatori:

  1. Bimetallico - 180-200 watt;
  2. Ghisa - 80-140 watt;
  3. Acciaio: 500-5800 watt per l'intero radiatore;
  4. Alluminio - 190-200 watt.

Seleziona il tipo di batteria e dividi 2460 watt per la potenza di una sezione. Riceverai il numero di sezioni richiesto.

Dimensioni tipiche dei radiatori tubolari

I calcoli mostrati sono approssimativi. È difficile creare condizioni perfettamente sigillate nella stanza. Il calore può fuoriuscire attraverso il pavimento, le pareti, le finestre. È necessario tenere conto di tutte le sfumature, fino a quale materiale è fatta la casa, se la stanza è riscaldata sotto e sopra di te, ecc. Invece di 41 watt per metro cubo, è possibile impostare una potenza di 60-70 watt, anche se è meglio eseguire un isolamento competente in modo da non spendere soldi per il riscaldamento della strada. Ma è anche impossibile ottenere il surriscaldamento, questo influirà negativamente sul tuo benessere.

Dimensioni dell'unità

Le dimensioni dipendono in parte dalla potenza del radiatore. In questo caso, è necessario tenere conto della posizione del dispositivo. Molto spesso, le batterie sono montate sotto un davanzale. Misurare preventivamente le distanze (altezza, larghezza) nel luogo in cui verrà installato il radiatore, calcolare la potenza necessaria per riscaldare l'appartamento e selezionare la stufa utilizzando questi parametri.

Parametro aromatizzante. Qui il consumatore non è limitato da nulla ed è libero di scegliere l'unità che gli piace.

Produttori

I produttori italiani sono considerati i migliori. I buoni prodotti sono prodotti da artigiani tedeschi, austriaci e finlandesi. I produttori dei paesi della CSI non sono molto inferiori a loro.

Misura tutte le caratteristiche dei diversi tipi di radiatori, fai un calcolo e fai la scelta giusta.

Come scegliere i radiatori per il riscaldamento per una casa e un appartamento privati: quali batterie sono migliori? Radiatori bimetallici per il riscaldamento di una casa privata e di un appartamento - e quali sono i migliori? Quali tubi è meglio scegliere per l'approvvigionamento idrico di un appartamento? Caratteristiche di installazione e configurazione dei termostati sulle batterie di riscaldamento

Abbonamento al canale Zen

Consiglia radiatore di riscaldamento

Come non sbagliarsi nella scelta dei termosifoni? Terminando la costruzione di una casa, sorge una domanda molto importante prima di ogni proprietario, come verrà riscaldata l'abitazione. Pertanto, la scelta di un radiatore è un problema significativo, poiché è da esso quanto sarà caldo e confortevole in casa. Su cosa dovresti concentrarti quando acquisti una batteria? Prima di tutto, il radiatore deve essere sicuro per i residenti, durevole, affidabile e, naturalmente, far fronte allo scopo previsto: il riscaldamento. Esistono quattro classi principali di radiatori per riscaldamento: sezionali, a piastra, tubolari, a pannello. A quale classe di radiatori per riscaldamento dovresti dare la preferenza? Radiatori componibili I radiatori componibili sono familiari a tutti, sono in ghisa, acciaio, alluminio. I radiatori sezionali sono costituiti da più scomparti (sezioni). I radiatori sezionali in ghisa erano molto popolari in epoca sovietica; servono ancora in molti appartamenti. La durata è il loro principale vantaggio, oltre a una lunga durata, i radiatori in ghisa sono economici, durevoli e riscaldano bene la stanza. Ma oltre ai vantaggi, hanno molti svantaggi. Ingombro, peso elevato, complessità durante l'installazione, impossibilità di risparmiare durante il riscaldamento: queste sono le principali imperfezioni dei radiatori in ghisa. È possibile trovare un confronto più dettagliato dei radiatori per riscaldamento realizzati con materiali diversi sul sito Web di Rommer Radiatori in alluminio I radiatori in alluminio hanno ora ottenuto una grande accettazione da parte degli acquirenti. Sono leggeri, compatti e riscaldano bene la casa. Ma una breve durata (fino a 15 anni), la suscettibilità alla corrosione, la possibilità di perdite nelle cuciture - influiscono negativamente sulla loro reputazione. I radiatori bimetallici sono realizzati in alluminio o acciaio. Queste batterie, come quelle in ghisa, hanno una costruzione solida, una lunga durata (più di 50 anni), trasferiscono bene il calore, riscaldano rapidamente la casa e si adattano elegantemente a qualsiasi interno. Il prezzo delle batterie bimetalliche è molto più alto rispetto ad altri tipi. Nonostante ciò, i radiatori sono molto richiesti dai consumatori a causa del massimo delle qualità positive. Radiatori tubolari I radiatori tubolari sono costituiti da collettori collegati tra loro da tubi in acciaio. Questo tipo di radiatore è una vera manna dal cielo per i designer, poiché sono realizzati in varie forme, ad esempio sotto forma di un'arpa, una panchina. I radiatori tubolari arrotondati fanno bene alla cameretta dei bambini, sono sicuri, non hanno spigoli vivi e sono facili da pulire. Inoltre, per molti anni di funzionamento, i radiatori tubolari si sono dimostrati positivi, grazie al riscaldamento uniforme e di alta qualità della stanza e alla facilità di installazione. Lo svantaggio di queste batterie è nella loro debole resistenza alle cadute di pressione nel sistema, nella possibilità di perdite nei punti di saldatura, pertanto gli esperti sconsigliano l'installazione di questi radiatori in case con riscaldamento centralizzato. Radiatori a pannello I radiatori a pannello sono una struttura, all'interno della quale sono installate due lamine sottili, interconnesse. I radiatori a pannello in acciaio stanno guadagnando sempre più popolarità tra gli acquirenti. La loro popolarità sta nel loro elevato trasferimento di calore, rispetto ad altri tipi di batterie, basso consumo di acqua, dimensioni compatte e facilità di installazione. Lo svantaggio delle batterie a pannello è principalmente che sono suscettibili alle cadute di pressione e sono difficili da mantenere.Convettori o batterie a piastre I convettori o batterie a piastre sono costituiti da una pluralità di piastre infilate su un tubo attraverso il quale circola il vettore di calore. I vantaggi di questo tipo di riscaldamento sono la loro durata, le perdite sono un evento raro, le batterie hanno un buon trasferimento di calore e sono facili da installare. Il principale svantaggio dei termoconvettori è la difficile rimozione della polvere; non sono consigliati per chi soffre di allergie. Risultati del confronto dei radiatori di riscaldamento Prima di acquistare una batteria, è necessario conoscere la massima pressione di esercizio all'avvio, calcolare la superficie di riscaldamento richiesta per acquistare un radiatore di potenza adeguata. Ad esempio, per una stanza con una finestra e una porta, sono sufficienti 1000 W per 10 m2 e per le stanze situate negli angoli dell'edificio, è necessario aggiungere diverse sezioni. Per gli edifici in cui il soffitto è di 3 me più alto, è anche necessario aumentare la capacità al 4%. È importante prestare attenzione al produttore del dispositivo. In questo segmento di mercato si sono affermati produttori italiani, tedeschi, finlandesi e austriaci. Dopo aver studiato tutti i vantaggi dei vari tipi di radiatori e calcolato correttamente il numero di radiatori per riscaldamento, è facile fare la scelta giusta. Autore: Igor Ragimov

Caldaie

Forni

Finestre di plastica