Le piastrelle refrattarie sono un materiale di rivestimento con elevata resistenza e resistenza al calore. Viene utilizzato per decorare focolari, caminetti, stufe e pareti e pavimenti di edifici ad essi adiacenti. Le tessere ordinarie non possono essere utilizzate per tali oggetti. Si spezzerà rapidamente, perderà colore e consistenza e potresti scottarti se toccato. Il rivestimento resistente al calore è realizzato secondo una ricetta e una tecnologia speciali. I produttori utilizzano diverse materie prime nella produzione, il risultato sono piastrelle decorative con parametri diversi l'uno dall'altro.
Le principali caratteristiche del rivestimento refrattario:
- Compatibilità ambientale. Quando riscaldato, qualsiasi materiale emette sostanze nello spazio, poiché il rivestimento resistente al calore viene utilizzato nei locali residenziali, non dovrebbe contenere sostanze tossiche e pericolose.
- Resistenza al calore. Per ottenere questa qualità le lastre subiscono una o due cotture. Ciò si riflette nella marcatura con il simbolo della lingua di fiamma e un numero. Il risultato è un materiale in grado di riscaldare almeno +1000 gradi C.
- Conduttività termica. Le piastre devono trasmettere calore poiché vengono utilizzate su apparecchi di riscaldamento per il riscaldamento degli ambienti.
- Assorbimento dell'acqua. Questo parametro non può essere superiore al 3%. Nella marcatura, è indicato dalla lettera E e da un numero che mostra i valori specifici per questa modifica.
- Forza e rigidità. Lo spessore delle piastrelle resistenti al calore deve essere di almeno 8 mm, queste dimensioni forniscono le necessarie caratteristiche di resistenza e arrestano i rischi di deformazione.
- Espansione alle temperature. Questa cifra dovrebbe essere compresa tra il 7 e l'8%.
- Resistenza alle sollecitazioni meccaniche. Solo i materiali a pori fini hanno questa qualità. Più piccoli sono i pori, più forte è l'impiallacciatura. Nella marcatura, questa caratteristica è indicata dalle lettere PEI e dai numeri romani fino a V, più sono alti, maggiore sarà la sollecitazione meccanica che sopporterà la piastra in ceramica resistente al calore.
Importante! Oltre alle caratteristiche tecniche, il rivestimento dovrebbe avere un aspetto estetico, conservarlo a lungo non solo quando riscaldato, ma anche quando la temperatura scende, ad esempio in un bagno.
Le piastrelle resistenti al calore sono stabili a contatto con il fuoco aperto
Dettagli sull'uso del clinker
Questo tipo di materiale di finitura è versatile e può essere utilizzato per vari scopi. Può essere decorazione di facciate, pavimentazione di marciapiedi, vialetti, spazi aperti, cortili. E allo stesso tempo, le piastrelle di clinker vengono utilizzate per rifinire la stufa, i gradini, il portico, le pareti, i pavimenti - in una parola, vengono utilizzate attivamente per il rivestimento interno dei locali.
La possibilità di applicazione in diverse aree è dovuta alla combinazione di caratteristiche tecniche e proprietà di tale materiale, che acquisisce durante il processo di fabbricazione. Innanzitutto, la produzione si basa su materiale naturale, una miscela di diversi tipi di argilla. Il metodo di fabbricazione mediante il quale si ottiene un prodotto di qualità superiore è l'estrusione della lamiera. In secondo luogo, la materia prima viene pulita, passa attraverso un dispositivo a vite e una pressa a vuoto. Nella fase finale, i pezzi vengono inviati all'essiccazione ad alte temperature (oltre 1200o).
Caratteristiche della scelta dei materiali
La scelta delle piastrelle refrattarie per una stufa o un camino viene effettuata secondo diversi criteri:
- Costo. Se il prezzo è alto, non dovresti acquistare il materiale meno del necessario o esattamente nel calcolo, ci saranno errori durante l'installazione.
- Forza. Più è grande, maggiore è la garanzia di affidabilità e durata.
- Capacità termica.È importante che lo strato di rivestimento non trattenga il calore dal riscaldatore e lo distribuisca uniformemente.
- Porosità. La bassa porosità garantisce resistenza all'umidità e resistenza meccanica.
- Spessore. Questa dimensione non può essere inferiore a 8 millimetri.
- Stile e cura. Il rivestimento dovrebbe adattarsi bene ed essere di facile manutenzione.
Nota! Quando si scelgono piastrelle refrattarie per il muro dietro la stufa, il focolare o il camino, è possibile prestare attenzione alle modifiche con parametri di resistenza al fuoco inferiori. In base alla progettazione, possono ripetere il design del focolare, armonizzarsi con esso o contrastare.
Finitura Chamotte in confezione
Tipi di piastrelle per caminetti e stufe
Esistono diversi tipi di prodotti in vendita adatti per il rivestimento dei caminetti. Solo loro differiscono tra loro in alcune proprietà. Pertanto, non puoi sbagliare quando scegli. Diamo un'occhiata a questi prodotti e facciamo la scelta giusta.
Terracotta
Questo materiale è realizzato con argilla ed è un prodotto ecologico e non danneggerà la tua salute.
Aspetto terracotta
Così:
- Questo materiale è altamente resistente e durevole. Viene anche utilizzato per il rivestimento di edifici e puoi vedere per quanto tempo resiste, anche con variazioni di temperatura. Questo è un elemento resistente al gelo, quindi il montaggio in stanze con riscaldamento intermittente sarà pienamente giustificato. La facilità di manutenzione attirerà anche il consumatore di questo prodotto.
- Anche la tenuta all'aria e al vapore è un importante vantaggio di questa piastrella. Assorbe da solo l'umidità dell'aria in eccesso e contribuisce a creare un'atmosfera confortevole nella stanza. Nell'aria secca, emana umidità nella stanza, cioè svolge anche le funzioni di un condizionatore d'aria. Pertanto, questi elementi dovrebbero essere utilizzati per rifinire le stufe nei bagni e nelle saune.
- Questo materiale ha un'elevata adesione alle superfici a base di adesivo. Si attacca bene alle unghie liquide. Può avere una connessione di alta qualità con quasi tutte le basi;
- È un materiale refrattario. La produzione avviene ad una temperatura di 1100 gradi. Tale piastrella tollera perfettamente qualsiasi calo di temperatura. La superficie strutturata contribuisce all'elevato trasferimento di calore degli elementi, la dilatazione termica della piastrella corrisponde al mattone del forno. Il camino, che sarà rivestito con questo materiale, emetterà calore molto più a lungo rispetto ad altri elementi.
piastrelle
Si tratta di elementi in pezzo per il rivestimento del camino, che vengono lavorati con smalto... Ti consentono di realizzare quasi tutti i modelli sul prodotto. Perfetto per affrontare un camino o una stufa (vedi Come rivestire una stufa: piastrelle o piastrelle).
L'uso delle piastrelle per la finitura della stufa
- Materiale ignifugo, realizzato con speciali tipi di argilla, ecologico e non dannoso per la salute umana.
- Il processo di produzione utilizza la cottura ad alta temperatura. È un materiale resistente al calore che resisterà perfettamente a temperature elevate.
- Questo materiale con una maggiore dissipazione del calore... La forma stessa consente di migliorare questo effetto. Questo calore è considerato il più rispettoso dell'ambiente.
- Questi elementi sono durevoli e bassi costi di manutenzione.
- Ma questo prodotto ha anche il suo svantaggio: il costo elevato, che non gli ha permesso di assumere una posizione di leadership nelle vendite.
Gres porcellanato
È l'elemento di arredo più moderno per caminetti e stufe. È una struttura monolitica e non porosa. Prodotto in Italia a metà degli anni '80.
Piastrelle in gres porcellanato
- Questo materiale è resistente alle alte e bassissime temperature. Contiene sabbia di quarzo, argilla fine, scaglie di marmo e ossidi di vari metalli. Viene effettuato premendo ad alta pressione.
- Una vasta gamma di colori consente di creare un design unico del camino.
- La combinazione di colori consente di utilizzare questo materiale per realizzare una finitura per qualsiasi elemento.
- È un materiale durevole e durevole.
- La resistenza all'umidità del materiale consente elementi di finitura che si trovano in luoghi con elevata umidità (bagno, sauna).
- Non sbiadisce nemmeno alla luce diretta del sole.
Piastrelle in clinker resistenti al calore
Le piastrelle in ceramica clinker per camini sono un tipo di ceramica. È composto da diversi tipi di argilla con l'aggiunta di polvere di chamotte. Il colore si ottiene aggiungendo coloranti.
Rivestimento del forno con piastrelle di clinker
- Lo spessore delle piastrelle va da 9 a 12 mm. Ciò consente di effettuare il corretto rivestimento di caminetti e stufe.
- L'installazione di una tale tessera è abbastanza semplice. Si può attaccare con colla a caldo. Di conseguenza, vengono generati meno detriti.
Attenzione! Se hai un camino o una stufa in una cucina estiva o in un gazebo, dovrai usare una colla resistente al gelo. Assicurati di prestare attenzione a questo quando effettui un acquisto.
- Per una migliore adesione delle superfici, si consiglia ai maestri di utilizzare una rete durante l'installazione, che è fissata al piano di base.
- Le cuciture possono essere trattate con una malta speciale, che ha molti colori e sfumature.
- Questo materiale ha un'elevata resistenza e durata nell'uso.
- La struttura degli elementi è poco porosa, il che consente un migliore trasferimento di calore.
- Gli elementi hanno un basso assorbimento d'acqua, solo fino al 3%.
- L'elevata resistenza al gelo consente di montare gli elementi in luoghi senza riscaldamento costante.
- Le piastrelle di clinker sono realizzate con componenti ecocompatibili e quindi non danneggiano la salute umana.
Maiolica
Questa è essenzialmente una vecchia piastrella usata in Georgia per decorare le stufe. Questa è una terracotta smaltata migliorata.
Un esempio di decorazione in maiolica
Abbiamo elencato le principali tipologie di piastrelle per caminetti e stufe. Il prezzo di questo materiale può essere molto diverso. Ma puoi metterne uno con le tue mani, quindi ridurre il costo del lavoro. Le istruzioni dettagliate per l'installazione di ogni tipo si trovano sulle pagine del nostro sito web. Non è tanto difficile quanto un lavoro scrupoloso, ma puoi gestirlo.
Caratteristiche di stile
In linea di principio, l'installazione dello strato di rivestimento sui dispositivi di riscaldamento differisce poco dalla posa di piastrelle ordinarie, ma ci sono alcune sfumature:
- la struttura complessiva può essere rinforzata con una treccia metallica con celle 15x15 cm o angolari in alluminio, questi dispositivi vengono interposti tra la stufa e la piastrella, vengono fissati con chiodi o viti autofilettanti;
- lo strato di rinforzo è coperto con una soluzione di sabbia, argilla e cemento, il cui segno non deve essere inferiore a M400, gli esperti raccomandano anche di aggiungere colla con additivi polimerici a base di cemento alluminato, lo spessore dello strato non deve essere superiore a 1,5 cm, altrimenti ci sono rischi di cracking;
- se vengono utilizzati elementi metallici per la rigidità, la distanza tra loro e il rivestimento stesso deve essere di almeno 1 centimetro;
- la piastrella viene posata attraverso i soliti stopper-limitatori, quando è tutto installato, vengono estratti;
- le cuciture tra gli elementi sono chiuse con stucco.
Attenzione! Per l'installazione, è necessario scegliere un adesivo con qualità resistenti al calore. Questi possono essere materiali a base di silicati di metalli alcalini. Altre specie non saranno in grado di resistere alle imminenti condizioni operative.
Stendere la fodera sul forno
Il concetto di piastrelle di clinker
Spesso viene praticato il rivestimento della fornace con tale materiale. È fatto sulla base di diversi tipi di argille di scisto, polvere di chamotte e altri ingredienti che vengono mescolati tra loro. Tali piastrelle si distinguono per un'ampia varietà di colori, che si ottiene mescolando un colorante minerale con una miscela chiave.
Questo tipo di materiale non è raccomandato per la costruzione di oggetti, le cui pareti interne sono realizzate sulla base di mattoni da forno. Il fatto è che i materiali differiscono nella loro struttura e negli indicatori del coefficiente di espansione.Il costo delle piastrelle di clinker dipende dalla marca e varia da 1600 a 3000 al pezzo.
Marchi commerciali
- BayKer. Prodotti di un'azienda italiana. È prodotto in una varietà di tipi, ha eccellenti recensioni degli utenti, design efficace, affidabile e durevole. Costo: da 2 mila rubli per confezione.
- Terracotta. Prodotto russo. Il produttore è specializzato nella produzione di piastrelle e tutti i materiali per la loro installazione: colla, mastice e altri. Vari modelli. Prezzo - disponibile: da 500 rubli per confezione.
- Tessere dell'Alleanza. Produttore russo di rivestimenti refrattari, gres porcellanato, clinker. I prodotti sono caratterizzati da un design spettacolare e parametri prestazionali decenti. Costo: da 1 mille rubli.
- Agata Aparici. Il produttore spagnolo offre piastrelle lisce, ignifughe e a mosaico. Il materiale da costruzione è caratterizzato da eccezionali caratteristiche prestazionali e design d'autore. La decorazione utilizza minerali semipreziosi. Prezzo: da 5 mila rubli per confezione.
- Dado Ceramica. Mosaico e design di rivestimento standard con stile e laconicismo enfatizzati. I toni freddi e lo stile urbano sono caratteristici del materiale italiano. Prezzo: 1 migliaio di rubli per confezione.
- Polycor. Il produttore russo è specializzato in refrattari. La produzione ha tradizioni antiche, il laboratorio è stato aperto nel 1894. Prodotti di alta qualità con design tradizionali. La scelta è piuttosto ristretta, il costo è di 1000 rubli.
- Mosplitka. L'impresa metropolitana offre una vasta selezione di piastrelle per locali residenziali e commerciali. Buon rapporto qualità prezzo. Una rete di punti vendita in tutto il territorio della Federazione Russa, un'interessante offerta di "proprio design", promozioni regolari, prezzi flessibili - da 1.000 rubli.
Importante! Il materiale refrattario è accompagnato da un certificato di conformità, che ne specifica i parametri esatti. Viene rilasciato al produttore in base ai risultati dei test in un laboratorio specializzato.
Certificato di sicurezza antincendio
Come è rivestita la stufa con piastrelle refrattarie, guarda questo video:
Migliori marche
- STRÖHER È un produttore tedesco che da oltre 120 anni affina e lucida l'artigianato dei prodotti in ceramica. L'analisi di mercato mostra che la piastrella più popolare di questo produttore è Zeitlos 354 bronzebruch. Le sue dimensioni fisiche sono 240x71x14 mm, il consumo di 48 piastrelle per la posa di un metro quadrato, il peso esatto di 24.624 kg. Il prezzo delle piastrelle di clinker per stufe e caminetti di questo produttore, esclusi i materiali correlati, parte da 3500 rubli.
- Feldhaus Klinker - un altro produttore tedesco di piastrelle di clinker con una ricca storia. Secondo la direzione di Feldhaus Klinker, da oltre 160 anni migliora il proprio ciclo produttivo. La più interessante è la serie Classic, che imita la trama della muratura. Disponibile in tre misure NF, DF e LDF. Il costo medio varia tra 3500-5000 rubli per metro quadrato.
- Re Klinker - un produttore high-tech di piastrelle di clinker dalla Polonia. L'impianto è completamente automatizzato, il che gli consente di monitorare attentamente il processo di produzione. La serie di maggior successo è King Klinker Old Castle, che tradizionalmente imita la muratura ed è disponibile in un'unica dimensione standard di 240 x 71 x 10 mm. Il costo dei prodotti King Klinker differisce notevolmente, al ribasso, dai produttori tedeschi. La fascia di prezzo approssimativa per 1 metro quadrato è 1500 - 3000 rubli per metro quadrato.
- ABC-Klinker - un altro produttore tedesco di fama mondiale. Le piastrelle di clinker per forni di rivestimento prodotte con il marchio ABC-Klinker si distinguono per la loro durata e costi ragionevoli. L'azienda è estremamente orgogliosa della sua ricca storia e si sforza di soddisfare al 100% gli elevati requisiti che essa stessa ha fissato. La serie più popolare è ABC KLINKER CLASSIC TILE, ha subito molti miglioramenti e aggiornamenti, ma non ha perso la sua rilevanza per decenni.
- È un produttore russo di piastrelle di clinker che sta rapidamente guadagnando terreno sul mercato dei materiali di rivestimento per caminetti e stufe. A causa della qualità dei prodotti e del basso costo, i volumi di produzione sono aumentati molte volte negli ultimi 5 anni.L'impresa esegue un controllo di qualità in più fasi sia dei prodotti fabbricati che delle materie prime.
- Cerrad È un'azienda polacca che per prima ha introdotto nel proprio ciclo produttivo i metodi di cottura profonda e pressa a secco. La tecnologia è unica in Europa, ma ciò non ha influito sui costi di produzione. In media, dovrai pagare 1200-1800 rubli per metro quadrato di piastrelle. Secondo il sito web ufficiale dell'azienda, la serie più acquistata è Cerrad Retro Brick Salt.
Riassumiamo
Le piastrelle del camino sono più costose delle piastrelle convenzionali. Ma il mercato in questo segmento è estremamente competitivo, quindi puoi trovare modifiche solide e poco costose. Per ridurre ulteriormente i costi, è consigliabile acquistarlo da rivenditori di catene di costruzioni: Leroy Merlin, Your House e punti vendita simili. Un'altra opzione è acquistare direttamente dal produttore, nel qual caso eviterai margini commerciali. Ma per stufe, caminetti e focolari non è possibile utilizzare materiali ordinari, altrimenti ci sarà un ripristino regolare dello strato di rivestimento e costi aggiuntivi.
Come scegliere una piastrella per stufa di qualità
La selezione competente di piastrelle di alta qualità svolge un ruolo importante, poiché è la durata e la conservazione a lungo termine dell'aspetto originale che sono apprezzate in tale materia. Sebbene sia importante anche il design, la sua combinazione armoniosa con l'interno e le altre superfici della stanza, solo se dura un paio di mesi, non sarà di alcuna utilità.
Per affrontare caminetti e stufe, è necessario scegliere piastrelle piccole.
Molto dipende dal produttore al momento della scelta. Se questo venditore è coscienzioso e con un'immagine positiva sul mercato, la probabilità di un acquisto di successo da parte sua è alta.
Il formato di finitura del camino dovrebbe essere commisurato alle proporzioni della stanza stessa.
Alcuni vantaggi delle piastrelle con rivestimento in argilla refrattaria:
- Uno dei vantaggi delle lastre chamotte è che quando il forno viene riscaldato, hanno una dilatazione termica identica al corpo dell'unità di riscaldamento e sono impossibili deformazioni che portano a crepe e distacchi delle piastrelle.
- Chamotte è assolutamente ignifuga, resistente agli sbalzi termici, resiste facilmente agli sbalzi di temperatura che una stufa domestica può dare - sia verso l'interno che verso l'esterno.
- Sia il trasferimento di calore che l'accumulo di energia termica nell'argilla refrattaria sono ugualmente elevati. Il forno, rivestito di chamotte, mantiene bene il calore e si raffredda lentamente. Una delle conseguenze è un aumento della vita del forno e un risparmio di carburante, poiché il numero di forni richiesto diminuisce.