Pinza a crimpare per tubi metallo-plastica: come scegliere + istruzioni per l'uso


Cos'è un raccordo a compressione

L'installazione di tubazioni in metallo-plastica non può essere eseguita mediante saldatura o incollaggio, per questo viene utilizzato il metodo di aggraffatura meccanica. Esistono due tipi di connessioni: monopezzo e staccabili.

Per il primo tipo vengono utilizzati raccordi a pressare. I collegamenti permanenti sono realizzati principalmente in reti di ingegneria chiuse, montate sotto il pavimento o nel muro. Non necessitano di manutenzione periodica. Vengono eseguiti utilizzando uno strumento speciale chiamato pinza a pressare.

I raccordi a crimpare, o compressione, vengono utilizzati per i collegamenti staccabili, i più comuni oggi. La loro esecuzione non richiede strumenti costosi, solo poche chiavi.

Caratteristiche del progetto

Le connessioni rimovibili vengono utilizzate, di norma, per l'installazione di tubazioni aperte, nonché per il collegamento di eventuali dispositivi funzionanti.

I raccordi a compressione sono costituiti dalle seguenti parti:

  1. Dado di unione.
  2. Anello a crimpare (cracker, pinza).
  3. O-ring in E.P.D.M. (gomma etilene propilene diene).
  4. Guarnizione dielettrica in teflon.
  5. Body aderente.
  6. Colletto restrittivo.
  7. Azione.

prezzi raccordi a compressione per tubi metallo-plastica

Un tubo metallo-plastica opportunamente preparato viene messo a magazzino del prodotto. Questo viene fatto fino in fondo nel distanziatore dielettrico, che viene utilizzato per limitare le correnti vaganti.

Gli O-ring vengono utilizzati per migliorare la tenuta del sistema sotto l'influenza della pressione interna. Il dado a risvolto con l'aiuto di un cracker piega il tubo di metallo-plastica sull'asta.

L'installazione di connettori a crimpare non richiede l'uso di strumenti costosi, sono necessarie solo forbici, un calibratore, una bisellatrice e un set di chiavi. Se necessario, i raccordi possono sempre essere smontati e ricollegati alle tubazioni. Con una corretta installazione e funzionamento, i connettori a compressione dureranno abbastanza a lungo.

Lo svantaggio di tali parti è la necessità di monitorare costantemente le loro condizioni e serrare periodicamente.

Prezzi dei raccordi a compressione

raccordo a compressione

Funzioni dello strumento

Il sistema di approvvigionamento idrico è un sistema di tubi con numerose diramazioni, connessioni. La complessità della struttura è influenzata dall'architettura dell'edificio, dal numero di oggetti ad esso collegati.

L'attracco dei tubi dell'acqua viene effettuato con speciali dispositivi di collegamento - raccordi. Esistono i seguenti tipi:

  1. Transitorio: montato sulle articolazioni di prodotti in acciaio e metallo-plastica;
  2. Pinza (filettata) - utilizzata per collegare strutture ingegneristiche cilindriche. Al giunto viene applicato un anello a crimpare, che viene serrato con un dado;
  3. Raccordi a pressare - utilizzati durante l'installazione di tubi in metallo-plastica. Il design consiste in un corpo con un raccordo, anelli di tenuta e isolanti, un manicotto a crimpare.

Pinza a crimpare - crimpatura ermetica di tubi in metallo-plastica

  • Facebook
  • LiveJournal
  • Blogger

Il funzionamento efficiente del sistema di approvvigionamento idrico è possibile se il collegamento del tubo è realizzato in modo affidabile e stretto. Con un raccordo filettato, c'è un'alta probabilità di errore, la necessità di un ulteriore monitoraggio costante del lavoro svolto. Nel tempo, il serraggio del dado si indebolisce, deve essere serrato, altrimenti si verificherà una perdita nel tubo.

Un'opzione durevole / affidabile per unire gli elementi di un sistema di approvvigionamento idrico in metallo-plastica è l'uso di un raccordo a pressare. La sua installazione viene eseguita con pinze a pressare.Crimpano il raccordo alla giunzione delle comunicazioni metallo-plastica, per sigillarlo e sigillarlo.

Vantaggi delle pinze a crimpare:

  • capacità di resistere a pressioni fino a 10 bar;
  • Periodo operativo di 50 anni;
  • non necessita di manutenzione preventiva.

Tipi di raccordi

Durante il funzionamento, i sistemi di tubazioni cambiano la direzione del movimento, si ramificano, annegano, attaccano alcuni dispositivi o cambiano il diametro. Tutte queste attività vengono risolte utilizzando elementi di assieme. Ciascuno di questi dettagli, a seconda dello scopo, ha la sua forma.

Tipi di raccordi:

  1. Rubinetti. Modificare la direzione di marcia di 45, 90 o 120 gradi.
  2. Accoppiamenti. Collegare due tubi dello stesso diametro.
  3. Spine. Chiudi il vicolo cieco.
  4. Tees, Crossings. Utilizzato per creare rami.
  5. Raccordi. Progettato per collegare un tubo flessibile.

I giunti di riduzione sono utilizzati per l'installazione di tubazioni di diversi diametri. Gli elementi che collegano sezioni di tubo con gli stessi fori sono chiamati linee rette.

acquistare raccordi a compressione per tubi metallo-plastica

Varietà di accessori

I raccordi a pressare a crimpare, nonostante la loro popolarità, non sono l'unico tipo di tali elementi di collegamento. Altri tipi possono essere utilizzati per collegare tubi metallo-plastica:

  • Staccabile. Questa varietà include modelli a pinza e filettati. Le filettature, a loro volta, sono anche divise in più gruppi, a seconda del tipo di filo e del modo in cui viene tagliato.
  • Compressione. Questo tipo si riferisce a raccordi rimovibili condizionatamente.
  • Raccordi a pressare. Sono strutture completamente monoblocco.

I design filettati e con pinze sono in grado di fornire la piena manutenibilità di qualsiasi sistema di tubazioni. Possono essere smontati e montati un numero illimitato di volte, sganciati e agganciati ad altri elementi del sistema. Gli elementi filettati non sono ampiamente utilizzati nelle utenze domestiche a causa del loro costo piuttosto elevato.

Di quali materiali sono fatti

Per la produzione di elementi di assemblaggio vengono utilizzati: ghisa, acciaio, rame, bronzo, ottone, plastica. Si ritiene che durante l'installazione di reti di servizi pubblici, i materiali dei tubi e degli elementi di collegamento debbano corrispondere tra loro.

Per collegare tubi in acciaio al carbonio, vengono utilizzati gruppi in ghisa e acciaio, rame - bronzo e ottone, polietilene - plastica. Poiché le tubazioni metallo-plastica sono collegate mediante crimpatura meccanica, i materiali per la fabbricazione delle parti devono essere di plastica e durevoli.

I raccordi a compressione per tubi in metallo-plastica sono realizzati da:

  • ottone (una lega di rame e zinco), placcato con nichel o stagno;
  • di acciaio inossidabile.

I prodotti in ottone hanno una maggiore resistenza alla corrosione, ma sono anche più costosi dei gruppi in acciaio inossidabile. Il corpo e il dado di raccordo del dispositivo di assemblaggio sono realizzati con questi materiali. Gli O-ring sono realizzati in gomma sintetica (EPDM). L'anello a crimpare è realizzato in acciaio inossidabile o teflon.

Durante il montaggio della pinza, lo strato esterno della guaina della tubazione non deve essere danneggiato.

dimensioni dei tubi metallo-plastica con raccordi a compressione

Criteri per la selezione dei raccordi a compressione

Per acquistare raccordi a compressione per tubi in metallo-plastica, dovresti andare in un negozio specializzato. Quando acquisti tali parti, assicurati di prestare attenzione alla presenza di un certificato di qualità.

Questo documento dovrebbe riflettere i seguenti parametri:

  1. Obblighi di garanzia del produttore.
  2. La pressione e la temperatura massime per cui sono progettati i connettori.
  3. Materiale e peso del prodotto.

La marcatura del dispositivo deve essere chiaramente distinguibile. Il prodotto deve essere controllato per il peso.Se la parte è troppo leggera, è stata utilizzata un'altra lega al posto dell'ottone o dell'acciaio, principalmente a base di alluminio.

Assicurati di controllare le recensioni dei prodotti online. Molto spesso, i produttori utilizzano materie prime più economiche, riducendo così il costo dei prodotti, ma allo stesso tempo la qualità dei prodotti si deteriora. Per ottenere una pipeline affidabile, non è necessario tendere a risparmi eccessivi e ricordare sempre che i prodotti di alta qualità non possono avere un basso costo.

In pratica, è stato da tempo verificato che i prodotti tubolari metallo-plastica e gli elementi di assemblaggio devono essere dello stesso produttore. Ci sono buone ragioni per questo. Tubi e raccordi di diversi produttori possono differire in dimensioni letteralmente di un millimetro. Questo è sufficiente per ridurre l'affidabilità della connessione.

Non esiste uno standard comune per tutti i produttori sulla forma e le dimensioni degli elementi di assemblaggio. Ogni azienda ha i propri parametri per i prodotti tubolari e i dispositivi di assemblaggio.

Guarda un video su come selezionare un raccordo.

Istruzioni dettagliate per collegare un tubo a un raccordo

L'installazione di elementi di assemblaggio a compressione può essere eseguita da qualsiasi persona non addestrata, previa attenta osservanza della tecnologia. Per svolgere il lavoro con gli strumenti, sono necessari un tagliatubi, un calibratore e due chiavi inglesi. Prima di iniziare l'installazione, sarà necessario raddrizzare il tubo metallo-plastica.

Le fasi principali del lavoro:

  1. Misurare una sezione della tubazione delle dimensioni richieste e tagliarla con un tagliatubi o un seghetto a denti fini.
  2. Pulisci l'area di taglio con una bisellatrice o una lima.
  3. Utilizzare un calibratore per ripristinare l'ovalità del foro.
  4. Mettere prima il dado a risvolto sul tubo e poi l'anello di compressione.
  5. Lubrificare lo stelo del raccordo con silicone.
  6. Montare saldamente l'estremità del tubo, contro l'arresto nell'anello dielettrico, sullo stelo dell'elemento di collegamento.
  7. Avvitare prima manualmente il dado a risvolto, quindi fissarlo premendo con due chiavi.

Si deve evitare una forza eccessiva durante il serraggio del dado per non deformare le filettature o schiacciare gli O-ring. Dopo aver assemblato il sistema, è indispensabile eseguire il test riempiendolo con fluido di lavoro. In caso di perdite, serrare nuovamente.

acquista raccordi a compressione per tubi metallo-plastica

Guarda come viene installata la tubazione utilizzando raccordi a pinza.

Selezione dei tubi di riscaldamento

Dopo esserti orientato su quale caldaia di riscaldamento riscalderà l'acqua nella tua casa, puoi scegliere i tubi per i radiatori di riscaldamento e il sistema nel suo insieme. Materiali tradizionali per tubi di riscaldamento:

  • acciaio;
  • rame;
  • plastica.

Abbastanza costosi e che richiedono l'invito di professionisti per la saldatura, i tubi in acciaio o rame vengono sempre più sostituiti nella pratica con tubi in metallo-plastica o polipropilene.

Tubi in plastica rinforzata

Il collegamento e l'installazione di tubi metallo-plastica possono essere eseguiti utilizzando raccordi a crimpare ea pressare.

Per effettuare una connessione utilizzando raccordi a crimpare e il successivo collegamento di tubi di riscaldamento, avrai bisogno di:

  • chiavi;
  • macchina per svasare;
  • molle per piegare tubi.

I principali svantaggi dei raccordi a crimpare sono:

  • il loro costo abbastanza alto;
  • fragilità delle guarnizioni in gomma sotto l'influenza di alte temperature;
  • periodici "tempi di fermo" dei tubi di riscaldamento in estate, che inoltre non ha un effetto molto favorevole sulla durata delle parti in gomma.

Di conseguenza, la necessità di lavori di manutenzione per stringere i collegamenti può sorgere ogni cinque anni o più spesso.

Schemi di tubazioni e opzioni per l'installazione di un sistema di riscaldamento in una casa privata con le proprie mani

Regole per unire tubi metallo-plastica utilizzando un raccordo a pressare

Affidabile collegamento non separabile su raccordi a pressare consente l'installazione del riscaldamento con tubi in plastica, nascondendoli direttamente nelle pareti.Questi tubi funzioneranno per molti anni senza sostituzione, se la temperatura dell'acqua di riscaldamento che li attraversa non supera gli 80 ° C.

Lo svantaggio dell'utilizzo di questo tipo di connessione può essere definito solo la necessità di acquistare attrezzature speciali per l'installazione

Tubi in polipropilene

Recentemente, il posto di primo piano tra le apparecchiature idonee per la fornitura di acqua e calore è occupato da un tubo per una caldaia di riscaldamento in polipropilene. L'uso del polipropilene è dovuto al fatto che è molto resistente, non ha paura di sbrinare il sistema e ha un prezzo molto conveniente.

I tubi in polipropilene possono essere piegati in modo abbastanza uniforme (a differenza del metallo-plastica). Dureranno abbastanza a lungo, fatte salve tutte le regole operative.

Il loro unico inconveniente è la necessità di utilizzare uno speciale strumento di saldatura.

Ci sono le seguenti caratteristiche di giunzione di tubi in polipropilene mediante saldatura:

  • È più conveniente saldare tubi in polipropilene insieme a un partner. La condizione principale per un collegamento di alta qualità dei tubi di plastica è la scelta del tempo di riscaldamento corretto in modo da non surriscaldarli e un fissaggio accurato, che non consente spostamenti e spostamenti lungo l'asse per i primi secondi dopo aver collegato il riscaldato parti.
  • La saldatura e l'installazione dei tubi di riscaldamento vengono eseguite a temperature ambiente positive - superiori a +5 ° C. Quando si lavora in inverno, è necessario creare una "zona termica" dove vengono saldati i tubi in polipropilene.

Per lavori di alta qualità sulla saldatura di tubi in polipropilene, è necessario rispettare tutti i requisiti delle istruzioni allegate al dispositivo.

Sarebbe una buona idea eseguire alcune saldature di prova su tratti di tubo brevi separati utilizzando giunti economici per acquisire almeno una certa abilità iniziale con la saldatrice.

Il costo dei raccordi a crimpare di diversi produttori

I prezzi dei connettori a compressione dipendono dal tipo di materiale e dal peso, dalle condizioni tecniche e anche dal produttore. Oggi il mercato offre prodotti di produttori nazionali ed esteri che offrono prezzi diversi per i loro prodotti. Il costo può anche variare a seconda del venditore e della regione.

Per scegliere prodotti di qualità a un prezzo accessibile, è necessario studiarne attentamente i parametri. Le caratteristiche degli elementi di collegamento e le informazioni sul loro costo dovrebbero essere cercate nei cataloghi dei produttori e dei venditori di prodotti sanitari.

Per confronto: parametri e prezzi dei raccordi a compressione per tubi in metallo-plastica di vari produttori.

Azienda di produzioneParametri
MaterialeDiametro, mmPressione massima, barTemperatura massima, ° CGaranzia del produttore, anniprezzo, strofinare.
Valtec,
Russia-Italia
Ottone, acciaio inossidabile16–322511510dal 93
ProAqua,
Germania
Ottone, Teflon16–32109510dal 61
Uponor,
Finlandia
Ottone, poliammide16–25109510dal 66
Scimmia,
Italia
Ottone16–32109510dal 106
Rehau,
Germania
Ottone, acciaio inossidabile16–4010801dal 312

Caldaie

Forni

Finestre di plastica