Come collegare correttamente i tubi di plastica delle fognature: metodi, requisiti per i giunti

  • Tipi di tubi per fognatura e loro caratteristiche
  • Angolo di connessione
  • Preparazione per il processo
  • Lavoriamo con tubi in plastica: il metodo "in the socket"
  • Come unire con una base adesiva o una saldatura
  • Come collegare una toilette
  • Lavora con tubi in ghisa e ceramica
  • Colleghiamo una nuova toilette a un tubo in ghisa

Prima o poi, qualsiasi proprietario dovrà sostituire i tubi. Poiché la procedura richiede costi considerevoli, al fine di risparmiare denaro, può essere eseguita senza il coinvolgimento di lavoratori assunti. Ma per questo è necessario sapere come collegare i tubi della fogna.

Poiché nella costruzione vengono utilizzati tipi di tubi realizzati in vari materiali, per scegliere il metodo di connessione corretto, è necessario prendere in considerazione a quale di essi appartiene il prodotto.

Tipi di tubi per fognatura e loro caratteristiche

Durante l'installazione, è necessario tenere conto di tutte le proprietà del materiale selezionato per scegliere correttamente il metodo di fissaggio e calcolare la forza.

Nella costruzione moderna, i seguenti tipi sono più comuni:

  • Metallico. I metalli più comunemente usati sono l'acciaio o la ghisa. La prima opzione ha una serie di vantaggi, è durevole ed è in grado di resistere a temperature piuttosto elevate. Nonostante ciò, a causa della sua maggiore tendenza alla corrosione, viene utilizzato sempre meno.

Ma la ghisa non è inferiore alle posizioni. Essendo più costosi dei prodotti in acciaio, i tubi in ghisa hanno senza dubbio un servizio migliore. La loro capacità di resistere alla corrosione combinata con la loro lunga durata è molto apprezzata. Ma durante il montaggio, è necessario considerare:

  1. l'installazione è molto difficile da fare con le tue mani;
  2. una grande massa crea molte difficoltà nel lavoro;
  3. la categoria di prezzo rende l'acquisto costoso.

    Tubi in ceramica per fognatura

    Tubi in ceramica per fognatura

  • Ceramica. Tali materiali sono utilizzati in un'ampia varietà di aree, compresa la rete fognaria. Tali prodotti sono montati secondo lo stesso principio dei precedenti, ma il peso inferiore facilita l'esecuzione del lavoro.
  • Plastica. I prodotti in PVC sono abbastanza versatili, poiché hanno le seguenti proprietà:
  1. forza;
  2. facilità di lavoro di installazione;
  3. categoria di prezzo abbordabile.

I prodotti a base di propilene hanno grandi vantaggi e una maggiore resistenza, quindi è preferibile usarli. Inoltre, a casa, il modo più semplice è assemblare la struttura desiderata utilizzando un materiale simile.

Caratteristiche dell'installazione di tubi di fognatura in plastica

La plastica è uno dei materiali più economici utilizzati per realizzare materiali di consumo per le attrezzature fognarie. Quando si posano le comunicazioni in una casa o appartamento privato, il prezzo può diventare un parametro determinante nella scelta dei tubi.

installazione

Oltre all'economicità la plastica ha altri vantaggi:

  • peso leggero, che semplifica la consegna di tubi e raccordi e l'installazione della tubazione;
  • la possibilità di scegliere il tipo di plastica e il metodo di connessione, adatto a un caso particolare;
  • la levigatezza delle pareti e l'inerzia chimica dei polimeri, grazie alla quale non vi sono accumuli sulla superficie interna e la portata della tubazione non diminuisce durante il funzionamento della rete fognaria;
  • compatibilità con altri materiali: è possibile non solo assemblare la fogna completamente dalla plastica, ma anche sostituire parte della vecchia tubazione con polimeri, poiché esistono elementi di collegamento speciali per combinare la plastica con tubi in leghe metalliche;

Tuttavia, l'installazione di una conduttura fognaria fatta di prodotti polimerici ha le sue caratteristiche:

  • la plastica ha paura delle radiazioni ultraviolette, quindi le fogne di plastica devono essere nascoste dalla luce solare diretta;
  • nonostante l'elasticità caratteristica dei polimeri, la maggior parte dei tubi non può essere piegata; per cambiare direzione è necessario utilizzare raccordi di derivazione;
  • i materiali di consumo per le acque reflue sono realizzati con polimeri con diversi limiti di esposizione alle alte temperature: polipropilene (80º), polietilene (50º) e cloruro di polivinile (40º), il materiale del tubo deve essere scelto in base alla temperatura massima dell'acqua di scarico;
  • per la fognatura interna ed esterna, i tubi sono realizzati con diversi indicatori di resistenza, che, per comodità, sono verniciati in diversi colori: grigio per tubazioni interne o dell'appartamento, arancione - per esterno;
  • quando si posa una condotta profondamente interrata in regioni con un livello profondo di congelamento del suolo (più di 2 m), vengono utilizzati tubi con una superficie esterna corrugata;
  • all'interno, i tubi corrugati a pareti sottili vengono utilizzati per collegare gli impianti idraulici e domestici;
  • poiché per il funzionamento della rete fognaria è richiesta una pendenza dell'1-3%, che consente alle acque reflue di muoversi per gravità, il sistema fognario dell'appartamento è assemblato dal montante ai dispositivi, in una casa privata - dal uscita ai dispositivi e in strada dall'uscita agli scarichi dei punti di raccolta o scarico;
  • gli elementi di rete sono fissati alle pareti con una fase di attacco di 8-10 diametri di tubo al fine di evitare cedimenti e deformazioni della condotta;
  • anche intere unità realizzate con prodotti polimerici sono leggere, quindi è conveniente assemblare grandi sezioni della rete di drenaggio e collegarle insieme una volta assemblate.

Ti consigliamo di familiarizzare con: Come eliminare e prevenire il blocco dei tubi nella vasca da bagno?

Indipendentemente dal materiale delle tubazioni, il collegamento degli elementi del circuito delle tubazioni è sempre effettuato in modo tale da ridurre al minimo il numero di ostacoli nel percorso delle acque reflue.

Nota! L'esecuzione di angoli retti non è consentita, se è necessario ruotare la tubazione di 90 gradi, assemblare un nodo da gomiti di 30 o 45 gradi. Le parti della rete stesse sono unite in modo che un tubo sottile o un tubo di derivazione si inserisca in uno più largo, e non viceversa, in modo che il contenuto dello scarico non si aggrappi a un ostacolo, formando un blocco.

Angolo di connessione

Indipendentemente dall'opzione che preferisci, alcuni passaggi di preparazione rimarranno gli stessi. Prima di tutto, tieni presente che si consiglia di posare il sistema fognario non su una linea orizzontale, ma con un leggero angolo di inclinazione. Quindi funzionerà meglio, quindi è necessario che l'angolo di inclinazione del sistema installato sia almeno 0,02.

Se la quantità di acque reflue disponibili è piccola, questo indicatore deve essere aumentato a 0,03. Fondamentalmente, questo significa che per ogni metro, la differenza tra il livello delle estremità dovrebbe essere esattamente di 3 cm, ma assicurati di non fare un angolo troppo grande, altrimenti l'acqua si scaricherà, lasciando lo sporco.

Caratteristiche dell'uso di tubi di plastica per l'approvvigionamento idrico

I tubi di plastica sono utilizzati per la posa di sistemi di approvvigionamento idrico, fognatura o riscaldamento. Nel moderno mercato dei materiali da costruzione, esiste un gran numero di tipi di tubi di plastica per l'approvvigionamento idrico di vari materiali. Sono i seguenti:

  1. Cloruro di polivinile. Si tratta di prodotti realizzati in materiale termoplastico - cloruro di polivinile, con l'aggiunta di plastificanti e stabilizzanti.Il cloruro di polivinile è piuttosto fragile e ha un basso punto di fusione, quindi i prodotti realizzati con questo materiale non sono adatti per i sistemi di riscaldamento e di fornitura di acqua calda. I tubi in PVC sono utilizzati principalmente per i sistemi fognari.
  2. Polietilene. I tubi in polietilene per l'approvvigionamento idrico hanno un punto di fusione estremamente basso (da 80 ° C), quindi devono essere utilizzati solo in sistemi di approvvigionamento di acqua fredda. Sono abbastanza flessibili e morbidi.
  3. Polipropilene. Si distinguono per la loro durezza e resistenza, possono essere utilizzati anche senza rinforzo nella posa di un sistema di approvvigionamento di acqua calda.

Prepararsi per il processo

Prima di procedere direttamente all'installazione, prestare attenzione ad alcune delle sfumature che la tecnologia richiede:

Tubo fognario

Tubo fognario

  1. assicurarsi di acquistare una quantità sufficiente di materiali e prodotti correlati;
  2. fare un piano in base al quale posizionare il sistema fognario;
  3. segnare e iniziare a tagliare;
  4. i punti in cui sono stati effettuati i tagli devono essere puliti per facilitare ulteriormente il lavoro, quindi pulirli dalle sbavature.

Prendi seriamente un piano, gli errori commessi saranno difficili e talvolta quasi impossibili da correggere. Non dimenticare che nell'edilizia privata e negli edifici a più piani vengono solitamente utilizzati prodotti di 50 o 110 mm Ø. Allo stesso tempo, vale la pena prendere in considerazione la quantità di apparecchiature che si intende collegare.

Lavoriamo con tubi di plastica: il metodo "in the socket"

Se stai pensando a come collegare i tubi di plastica delle fognature, diversi metodi ti torneranno utili. Il processo è abbastanza semplice a causa delle proprietà del materiale, ma ci sono molti modi per creare connessioni.

Uno di questi è la versione svasata. Un principio simile viene utilizzato nei set di costruzioni per bambini. Quindi puoi facilmente assemblare quasi tutte le apparecchiature. Le seguenti istruzioni torneranno utili:

  1. Pulisci sia l'estremità della campana che l'estremità del rubinetto.
  2. Verificare la presenza del sigillo. Questo prodotto in gomma è progettato per garantire la tenuta.
  3. Prendi il grasso al silicone. Ha bisogno di stendere la parte liscia.
  4. Inserire la parte corrispondente nella presa.

    Installazione di un tubo di plastica per acque reflue

    Installazione di un tubo di plastica per acque reflue

  5. Fare un segno per contrassegnare il livello di iniezione.
  6. Tirare indietro il tubo e sfilarlo di circa 1 cm, assicurandosi che passi attraverso la guarnizione esistente.

Considera la direzione del flusso futuro, la presa dovrebbe essere posizionata lungo il suo corso. Questo metodo è adatto solo per l'installazione di determinate reti, vale a dire la gravità.

Fare attenzione che non ci siano difetti sulle superfici. A volte i prodotti hanno graffi profondi e grandi che devono essere accuratamente levigati con un coltello. Se si effettua una connessione a un raccordo, è possibile che abbia grandi giunzioni di saldatura. Devono anche essere rimossi, altrimenti la connessione sarà sicuramente allentata.

A volte viene utilizzato il metodo a caldo. Ad esempio, non è presente alcuna presa sul materiale ed è necessario effettuare una connessione. In tal caso, è possibile utilizzare una saldatrice e riscaldare l'area desiderata ruotandola delicatamente. Quindi collegare i tubi con un movimento fluido. A volte viene utilizzato anche un asciugacapelli da costruzione. È vero, questo metodo non dovrebbe essere utilizzato quando si monta il sistema in orizzontale.

Vari tipi di connessioni

Esistono diversi modi per combinare il metallo con la plastica. Hanno complessità di installazione e tecnologia di installazione diverse.

Tipo filettato

Questo tipo di collegamento può essere utilizzato se gli elementi da collegare hanno una sezione trasversale fino a quaranta millimetri. I tubi vengono uniti utilizzando parti speciali. C'è un filo di materiale metallico su un'estremità del dispositivo. Con l'aiuto di esso, viene collegato un tubo d'acciaio.La seconda estremità della parte in materiale plastico viene utilizzata per collegare i tubi di plastica utilizzando un dado di raccordo o il metodo di saldatura.

Si distinguono i seguenti tipi di dispositivi di connessione:

  • 1. Con l'aiuto di una donna americana.

È considerato il metodo più popolare. È una parte speciale che ha un'estremità in metallo, dotata di una filettatura all'esterno, o all'interno della custodia, anche da un tubo in polimero.
Quando si collega la laminazione di tubi in metallo con un americano, viene utilizzato il metodo di avvolgimento. Il dado a risvolto è avvitato con una filettatura, la parte in plastica è saldata alla seconda estremità con un saldatore. Per garantire la tenuta, sono installate guarnizioni in gomma.

I vantaggi di questo design includono la separabilità. Se necessario, la laminazione del tubo è molto facile da scollegare. Quando si svita una parte metallica, è necessario cercare di non rovinare la guarnizione in gomma.

  • 2. per mezzo di un raccordo-capezzolo.

Il dispositivo include un manicotto in polimero avente una piastra metallica saldata all'interno, dotata di una filettatura. Un raccordo: un nipplo con un'estremità viene avvitato sulla filettatura all'esterno del rotolo di tubo metallico, d'altra parte, è saldato al rotolo di tubo di plastica.

Attenzione! Per sigillare i giunti, si consiglia di utilizzare nastro fumi.

  • 3. mediante un tubo metallico.

La parte è costituita da un tubo flessibile con collari di tenuta con dadi di raccordo. Il suo diametro può variare. Questo metodo di aggancio non è considerato popolare. Viene utilizzato quando si collegano parti distanti l'una dall'altra. Il prodotto in metallo è montato su un'estremità del tubo di metallo, quando si collega il prodotto in plastica, è necessario utilizzare un raccordo - nipplo.

Attenzione! Quando si sceglie un capezzolo e una manica, prestare attenzione ai parametri della filettatura.

Tipo di flangia

Se i tubi da collegare hanno una sezione trasversale superiore a quaranta millimetri, è necessario utilizzare delle flange. Le parti di collegamento devono essere in plastica, avere boccole aggiuntive dotate di collari, paraurti per restringere. Se su un tubo è presente una flangia di materiale metallico, scegline una di plastica che corrisponda alle dimensioni.

I tubi per la giunzione sono inseriti nel manicotto con collari, con flange devono attestarsi contro il collare. Per la tenuta, utilizzare guarnizioni in gomma e paronite. Il colletto può essere realizzato diritto, di forma conica. Le flange sono fissate a bulloni, prigionieri. Gli elementi di fissaggio vengono serrati trasversalmente, senza ulteriore sforzo.

Montaggio

L'uso dei raccordi Gebo per unire le parti sta diventando popolare. La parte mostra una ghiera simile a una ghiera. Il raccordo include anelli: compressione, bloccaggio, tenuta, dado di raccordo. Gli anelli nel kit vengono forniti in coppia, sono posizionati su entrambe le estremità del giunto.

Attenzione! Questo tipo viene utilizzato quando è impossibile infilare un prodotto in metallo.

Come collegare le parti:

1.Svitare il raccordo.

2.Gli anelli di serraggio vengono applicati ai tubi per il collegamento.

3. Un giunto è fissato al tubo, che viene serrato con un dado di raccordo.

4. Viene preparato anche un altro tubo.

Attenzione! La connessione garantisce una tenuta al cento per cento, tuttavia, non è consigliabile sovraccaricare il raccordo.

Tipo senza filettatura

Questa connessione presuppone un metodo di connessione senza filettatura e saldatura, l'uso di un giunto di tipo a crimpare. La frizione è composta da elementi:

1.dal corpo in ghisa, acciaio ad alta resistenza.

2.due dadi, in bronzo o ottone, si trovano su entrambe le estremità del corpo.

3.Quattro rondelle metalliche all'interno del case.

4.Guarnizioni in gomma per la tenuta.

Rotoli di tubi di materiali diversi devono essere inseriti nell'accoppiamento fino a quando non si toccano. Quindi è necessario stringere saldamente i dadi.

Un altro metodo senza filettatura è una connessione tramite un tubo di metallo. Il tubo viene messo alle estremità dei tubi per il collegamento, è aggraffato con fascette.

Attenzione! Esistono in commercio boccole in gomma che funzionano secondo lo stesso principio.

A volte viene utilizzato il seguente metodo di connessione, che non utilizza i raccordi. Un ferro speciale viene utilizzato per riscaldare il tubo di plastica; il rotolamento del tubo riscaldato viene avvitato sulla filettatura di metallo. La plastica si raffredda per formare un pezzo unico.

Attenzione! Il metodo non è considerato affidabile, non è consigliabile utilizzarlo per la posa di comunicazioni in casa.

Come unire con una base adesiva o una saldatura

È facile eseguire tale installazione se si utilizza la colla prevista per questo. Pulire le superfici da unire allo stesso modo, senza dimenticare di sgrassare. Successivamente, applica la colla, collega i tubi e tieni premuto per circa 1 minuto. Questo periodo di tempo sarà sufficiente per la presa della colla utilizzata.

In conclusione, ottieni una tenuta completa applicando uno strato aggiuntivo di colla per questo scopo in modo che copra la tua giuntura e formi un piccolo cordone su di essa.

Collegamento di tubi in plastica

Collegamento di tubi in plastica

Il metodo del cordone di saldatura viene spesso utilizzato. Se dubiti di come collegare i tubi di fognatura in PVC, ma allo stesso tempo hai un apparecchio che ti consente di eseguire lavori di saldatura su un materiale come la plastica, il seguente metodo ti tornerà utile:

  • riscaldare le estremità fino a quando non si nota che le estremità si stanno sciogliendo gradualmente (questo di solito richiede alcuni secondi);
  • premere le estremità e fissarle nella posizione desiderata fino a quando la plastica non si sarà sufficientemente raffreddata e solidificata.

Otterrai la connessione più forte, che, se eseguita correttamente, sarà monolitica.

Va notato che l'acquisto o il noleggio di un tale dispositivo è giustificato quando si esegue costantemente tale lavoro. Nel caso in cui sia necessario eseguire solo l'installazione nel proprio appartamento, è meglio dare la preferenza ai raccordi. Non dimenticare di utilizzare anche guarnizioni in gomma e, facoltativamente, silicone.

Collegamento di tubi dell'acqua in plastica: tipi di tubi e metodi di collegamento

Per creare il proprio sistema di approvvigionamento idrico in un appartamento o in una casa privata, è necessaria la formazione di una tubazione. Collegare tubi di plastica con le tue mani non è difficile ed è disponibile per gli artigiani alle prime armi.

Come collegare i tubi di plastica

I prodotti in polimero per l'impianto idraulico domestico sono uniti in diversi modi. I seguenti criteri dovrebbero essere seguiti per determinare il metodo di installazione appropriato:

  1. Lo scopo della pipeline. Per l'approvvigionamento idrico, si consiglia di utilizzare la saldatura, le acque reflue vengono create utilizzando prese, il riscaldamento viene formato utilizzando giunti di dimensioni appropriate.
  2. Il materiale degli elementi da installare. Il design della maggior parte dei tubi in polivinilcloruro è integrato con prese speciali, le linee in polietilene sono collegate da giunti a compressione, i saldatori meccanici vengono utilizzati per assemblare prodotti in polipropilene.
  3. La scala del lavoro svolto. Per piccoli volumi, limitati dai confini di un appartamento o della propria casa, è consentito eseguire da soli le attività richieste. La saldatura di oggetti di grandi dimensioni richiede il coinvolgimento di squadre specializzate.

Gli elementi di fissaggio filettati per il collegamento di elementi polimerici non vengono utilizzati a causa dell'incapacità di garantire la tenuta della tubazione. Le tecnologie di montaggio che utilizzano prese, giunti e saldatura sono popolari.

Collegamento di tubi in polimero con giunti

L'assemblaggio di frammenti del sistema di approvvigionamento idrico con raccordi a compressione impedisce la formazione di blocchi, garantendo la tenuta.

Per bloccare le estremità degli elementi adiacenti, vengono forniti dadi a forma di cono e O-ring per resistere alla pressione del fluido nei circuiti di riscaldamento, nelle fognature e negli impianti idraulici.

Il fissaggio rigido al corpo del tubo monopezzo è garantito da speciali giunti a compressione.

È consentito utilizzare una connessione filettata di prodotti in polietilene. Un prerequisito è la svasatura delle superfici estreme delle parti da montare, che completa il processo di messa sui dadi.

Tees, selle, flange e valvole sono usati come raccordi.

Saldatura di tubi in polimero

Il metodo viene utilizzato per assemblare un sistema di approvvigionamento idrico da elementi in polipropilene. La metà di tutte le utenze domestiche viene realizzata con una saldatrice che agisce sulla struttura molecolare dei materiali, migliorando le prestazioni delle articolazioni. Le istruzioni del consumatore contengono un'indicazione del tempo di riscaldamento, determinato dallo spessore della parete.

Per tubi di 50-16 mm vengono utilizzati piccoli saldatori portatili. I prodotti di grandi dimensioni e di grandi sezioni richiedono il coinvolgimento di saldatrici professionali.

La tecnologia del metodo consiste nel riscaldare le superfici marginali dei frammenti da unire con speciali manicotti removibili. Le estremità sciolte si uniscono, premendo saldamente con una forte pressione.

La saldatura per elettrofusione è considerata un'opzione migliorata. Il processo di riscaldamento è controllato da un programma elettronico. La qualità della connessione migliora, non è necessario il fissaggio. Gli elementi riscaldanti collegati all'interno del dispositivo di fissaggio vengono alimentati in tensione tramite gli elettrodi di appositi dispositivi.

Metodi di connessione speciali

Per i tubi in polietilene reticolato è stato sviluppato un metodo di installazione separato, basato sull'utilizzo di dispositivi di fissaggio specifici.

L'attracco di prodotti polimerici con raccordi a pressione viene utilizzato in situazioni complicate, all'intersezione con un'autostrada metallica, durante l'assemblaggio di elementi di diverse sezioni. Le attività di installazione richiedono un set minimo di strumenti.

Bastano un calibratore e un coltello per creare una connessione efficace.

https://www.youtube.com/watch?v=ooY-UcQuIbU

La flangia di fissaggio è in ottone e PVC. La sfera di utilizzo è la formazione di sistemi di approvvigionamento idrico e circuiti di riscaldamento. Per aumentare la tenuta, vengono forniti anelli di gomma.

Dopo l'assemblaggio del prodotto, il tubo inserito fino in fondo nel corpo del raccordo ad innesto non può essere smontato.

L'acqua, inclusa alla fine della procedura di attracco, spinge e fa presa sul cuneo del dispositivo di fissaggio, prevenendo la possibilità di perdite.

I vantaggi del metodo includono l'assenza della necessità di utilizzare un gran numero di strumenti e l'elevata velocità del lavoro di installazione.

Regole di selezione della tecnologia

Quando si determina l'opzione di assemblaggio ottimale, è necessario essere guidati dalle caratteristiche operative del sistema e del materiale.

Per l'installazione di una linea di alimentazione dell'acqua costituita da tubi in PVC con un diametro superiore a 6,3 cm, è consuetudine utilizzare giunti a compressione. Se trovi difficile acquistare raccordi di dimensioni adeguate, gli esperti consigliano di utilizzare la saldatura di testa. Il vantaggio del metodo è l'assenza della necessità di acquistare parti aggiuntive.

La tecnologia degli zoccoli è diventata molto diffusa quando si uniscono strutture in PVC dello stesso diametro. La posizione corretta e la direzione corretta della tubazione si ottengono utilizzando rottami di ferro. Gli artigiani creativi usano un jack.

Per l'assemblaggio di sistemi in polietilene non in pressione è consentito l'incollaggio. La filettatura meccanica per il montaggio di tali prodotti è consigliata in situazioni speciali.

Metodi per il collegamento di tubazioni polimeriche

Scegliendo la tecnologia per unire i tubi in plastica, sono guidati dallo scopo della linea, dal tipo di materiale polimerico e dalle caratteristiche geometriche del prodotto.

Sono stati diffusi i seguenti metodi:

  1. Schema a campana. È riconosciuta come l'opzione migliore per le acque reflue con un mezzo liquido in movimento arbitrario.
  2. Incollaggio. Si divide in due categorie: utilizzo di adesivo standard e "saldatura a freddo". Quest'ultimo cambia la struttura molecolare del polimero, fondendo lo strato superiore del materiale con una composizione speciale. Viene utilizzato per tutti i tipi di tubazioni, ad eccezione del circuito di riscaldamento.
  3. Fissaggio filettato. È considerato un metodo adatto per l'assemblaggio di strutture composite che combinano prodotti in plastica e metallo.
  4. Saldatura diffusa. Un nome alternativo per la tecnologia è composto per alte temperature. Viene effettuato unendo parti preriscaldate in un apposito dispositivo.
  5. Montaggio a flangia. È l'opzione migliore per combinare la plastica con il metallo. Prevede l'utilizzo di speciali manicotti saldati per flange o elementi metallici smontabili.
  6. Design della pinza. L'uso di un raccordo a compressione con una guarnizione in materiale di gomma fornisce una buona vestibilità. Il processo di installazione è accompagnato dall'adesione dei denti del tubo metallico con il polimero, creando un fissaggio affidabile.
  7. Saldatura per elettrofusione. Richiede una preparazione preliminare dei frammenti raccolti. Le parti pulite e sgrassate sono collegate con un apposito raccordo con gli elettrodi posti all'interno. Sotto l'influenza della tensione, la plastica si riscalda, i tubi si uniscono. Per la formazione di sistemi di riscaldamento, questa tecnologia è sconsigliata a causa dell'insufficiente resistenza della struttura prefabbricata.

Per creare una pipeline polimerica, è consentito utilizzare vari metodi sia con la partecipazione di una saldatrice che senza saldatura. L'apparecchiatura è in grado di fornire un'adesione efficace degli elementi in plastica. L'incollaggio di parti senza riscaldamento, in modo freddo, semplifica il processo di installazione.

Giunto senza saldatura per vari tipi di tubi in plastica

La scelta di una tecnologia adeguata per l'assemblaggio dei principali sistemi polimerici per impianti idraulici in una zona residenziale è determinata dalle caratteristiche del materiale.

Nella costruzione, vengono utilizzati i seguenti metodi per unire prodotti in plastica senza un saldatore:

  1. Lo scopo principale dei raccordi a compressione è quello di formare un'unica struttura con elementi di tubazioni in polietilene. Gli esperti notano i vantaggi del metodo, espressi dal set minimo di strumenti di installazione, limitato da una chiave a crimpare. Gli svantaggi includono la manodopera necessaria per elaborare ogni singola articolazione.
  2. L'accoppiamento dei tubi in polipropilene viene effettuato mediante saldatura a bicchiere eseguita con apposito dispositivo. Per attingere alla parte metallica del sistema idraulico, vengono utilizzati giunti filettati. I collegamenti a flangia staccabili con unione o elementi saldati sono coinvolti nella formazione delle linee complessive.
  3. L'assemblaggio di prodotti in tubo metallo-plastica viene eseguito con raccordi a pressione, a pressare e a crimpare. La prima varietà ha guadagnato popolarità grazie alla sua facilità di installazione e un set minimo di strumenti.
  4. L'aggancio dei tubi in PVC viene effettuato utilizzando prese speciali fornite dal progetto. È consentito utilizzare una connessione adesiva.
  5. Per la formazione di condutture idriche dal polietilene reticolato, viene utilizzata la tecnologia di accoppiamento. La frizione flangiata è realizzata da cappucci metallici o manicotti adattatori. Possibilità di montaggio con raccordi a compressione.

Collegamento dei tubi con un giunto.

L'aggancio di tubi in polimero e ghisa è realizzato con adattatori speciali di varie dimensioni. Questa tecnologia viene utilizzata per riparare le acque reflue.

Quando i prodotti in plastica sono combinati con quelli in metallo negli impianti idraulici, i giunti corrispondenti forniscono una maggiore affidabilità strutturale. C'è una filettatura su un lato dell'elemento di montaggio, l'altro è dotato di un raccordo di collegamento. L'aumento della pressione nella linea richiede un'attenta sigillatura, eseguita da fibre di semi di lino impregnate di olio di lino.

Per riparare una tubazione con una sezione trasversale superiore a 40 mm, si consiglia di utilizzare la tecnologia della flangia. L'acquisizione di adattatori della dimensione richiesta è semplice.

Quando si combinano vari materiali in sistemi di approvvigionamento idrico ad alta pressione, si consiglia di utilizzare un manicotto di metallo. Il fissaggio dell'elemento di montaggio alla parte in plastica viene effettuato con apposito raccordo. Una filettatura filettata è progettata per l'adesione a un tubo metallico.

Consiglio pratico

I prodotti polimerici sono diffusi nella disposizione delle reti di ingegneria, spostando infine le strutture in acciaio e ghisa. Il vantaggio principale del materiale innovativo è il processo di assemblaggio semplificato.

I tubi in plastica utilizzati per l'installazione dei sistemi di approvvigionamento idrico domestico sono leggeri. La resistenza alla corrosione e la resistenza agli effetti aggressivi dei prodotti chimici forniscono un periodo di garanzia di 25 anni.

Di quali materiali sono fatti i tubi di plastica?

Le caratteristiche dei materiali influenzano la scelta della tecnologia di installazione.

Le condutture idriche domestiche sono realizzate con i seguenti polimeri:

  • polietilene reticolato;
  • metallo-plastica;
  • cloruro di polivinile;
  • polipropilene.

Il metodo di assemblaggio è determinato dalle caratteristiche di ciascuna delle varietà.

Tubi in polipropilene.

Come collegare i tubi in PVC

La tecnologia delle prese si basa sul metodo di incollaggio e viene eseguita come segue:

  • per una migliore adesione, l'estremità esterna di un tubo e l'interno del bicchiere vengono trattate con un'altra carta smeriglio, garantendo la rugosità delle superfici;
  • bordi sgrassati;
  • viene applicato un adesivo;
  • alla massima velocità il prodotto è completamente inserito nell'innesto, fatto scorrere di ¼ di giro;
  • gli elementi da fissare sono premuti l'uno contro l'altro per 60 secondi.

La corretta posa in opera è evidenziata da una striscia di colla sporgente in corrispondenza della giunzione.

Le linee di plastica rinforzata sono formate utilizzando raccordi - parti ausiliarie che tengono insieme i prodotti polimerici.

Vengono utilizzati i seguenti tipi di connettori in plastica:

  • crimpatura, caratterizzata da un assemblaggio semplificato;
  • elementi di spinta, caratterizzati da elevata velocità e facilità di installazione, ad eccezione di probabili errori durante l'installazione, qualità anticorrosione, efficienza delle guarnizioni, possibilità di sostituzione di singole parti;
  • raccordi a pressare che formano connessioni di maggiore affidabilità.

Come collegare i tubi in polipropilene

Esistono 2 opzioni di assemblaggio per questo tipo di prodotti polimerici:

  • raccordi a compressione;
  • metodo di saldatura.

La saldatura viene eseguita in due modi. Per il primo caso, viene utilizzata una connessione presa utilizzando un accoppiamento speciale. Nel secondo, le estremità dei tubi, riscaldate con un saldatore, sono attaccate end-to-end.

Come collegare i tubi XLPE

Il processo consiste nell'eseguire a turno le seguenti azioni:

  • un'area di 5 cm viene tagliata dal prodotto tubolare con uno strumento speciale;
  • dal lato del raccordo collegato, un manicotto di montaggio viene inserito attraverso la scanalatura interna;
  • la svasatura viene eseguita manualmente o idraulicamente;
  • un giunto viene inserito nel tubo, la procedura di aggraffatura richiede 3-4 minuti;
  • lo strumento viene applicato sulla zona del giunto con la massima precisione per evitare distorsioni;
  • un manicotto viene spinto sul raccordo fino all'arresto;
  • un processo simile viene ripetuto per l'altra estremità.

Giunto universale per tubi in plastica flessibili e rigidi

Se è difficile determinare il tipo di materiale polimerico, la tecnologia di assemblaggio viene selezionata in base alla flessibilità.

Per tubi rigidi, si consiglia di combinare un giunto con un giunto adesivo.

Le linee flessibili sono formate come segue: una parte rigida di uno speciale raccordo per tubo viene inserita in un prodotto in plastica e uno speciale morsetto a vite viene bloccato a una distanza di 18-20 mm dall'estremità.

Fonte: https://VodaSovet.ru/vodoprovod/soedinenie-plastikovyh-trub

Come collegare una toilette

Durante l'installazione di tubi in PVC, sorgono spesso difficoltà quando diventa necessario collegare la toilette. In effetti, puoi farlo da solo senza l'aiuto di un professionista.

Prima di tutto, dovrebbe essere annotata la posizione dello scarico. Nel caso in cui si stia effettuando una sostituzione, è preferibile scegliere lo stesso tipo di impianto idraulico, ma non vi è alcuna garanzia che si possa entrare facilmente nel tubo di scarico. Un polsino aiuterà a far fronte al problema: ondulato o eccentrico. È molto semplice effettuare la connessione, poiché il bracciale è essenzialmente composto da 2 ugelli con centri sfalsati l'uno rispetto all'altro.

Funziona con tubi in ghisa e ceramica

Poiché i metodi di lavoro con questi tipi di tubi non sono molto diversi, è ragionevole studiarli insieme.

Non è così facile eseguire tale lavoro come nel caso precedente, ma a volte è preferibile optare per questo materiale. Ad esempio, se non si prevede di sostituire completamente il sistema, non è sempre possibile collegare un prodotto in PVC a vecchi tubi in metallo.

Tali tubi sono anche dotati di prese, quindi sono semplicemente inseriti l'uno nell'altro. La giunzione è allentata e gli spazi vuoti devono essere eliminati utilizzando un normale rimorchio. Successivamente, è necessario utilizzare qualsiasi agente impermeabilizzante: sigillante siliconico, mastice o cemento.

Molto spesso, è il cemento che viene utilizzato, a causa della sua economicità. È preferibile prendere un materiale da costruzione contrassegnato con 400. Per evitare crepe nel giunto, è necessario inumidire uno straccio e legarlo sopra l'articolazione, quindi inumidire. Poiché il cemento, durante l'asciugatura, assorbe il liquido, è necessaria una procedura simile.

Le sfumature di collegare un tubo di metallo con una plastica

Quando si uniscono parti di materiali diversi, è necessario seguire la sequenza. Istruzioni per l'installazione:

1. è necessario decidere il metodo di connessione.

2. misurare il diametro dei tubi all'esterno e all'interno.

3.Acquistare i raccordi in modo che i fili convergono.

4. contrassegnare la pipeline.

5.Tagliare l'estremità del tubo di plastica, pulire il bordo del tubo di metallo. Se necessario, viene applicato un nuovo filo e quello vecchio viene tagliato.

6.Metti un distanziatore sull'estremità metallica.

7. Avvitare una flangia o un raccordo all'estremità.

8. quando si utilizza una flangia, avvicinarla alla guarnizione, collegandola alla seconda flangia mediante prigionieri o bulloni.

9. Quando si utilizza il metodo filettato, un tubo metallico viene pulito dallo strato superiore applicando un materiale sigillante sotto forma di nastro fumi, una guarnizione. Quindi, avvitare il raccordo con le mani, inserire un tubo di plastica nell'altra estremità. Se necessario, è possibile saldare sul tubo.

10. dovresti controllare la qualità della connessione.

Colleghiamo una nuova toilette a un tubo in ghisa

Tutti i dettagli del processo dipenderanno da come vengono visualizzati gli scarichi:

  • Rilascio verticale. L'installazione è elementare, le difficoltà principali sono nella scelta di un modello di toilette adatto alle proprie condizioni. Il collegamento deve essere accuratamente sigillato per evitare la diffusione di odori. A tal fine, è ottimale utilizzare un bracciale in gomma.
  • Rilascio orizzontale.Per la maggior parte, un design simile si trova nelle scodelle dei servizi igienici importate. È più opportuno acquistare questi modelli in caso di sostituzione completa dei sistemi o della loro installazione "ex novo". La connessione non è difficile: hai solo bisogno di un tubo corrugato.
  • Rilascio obliquo

In questo caso, il tubo di uscita del WC da collegare è collegato al tubo di ingresso. Prestare particolare attenzione alla sigillatura e sigillatura.

Dopo aver studiato attentamente le sfumature, imparerai come collegare correttamente i tubi di fognatura fatti di vari materiali. Poiché la loro installazione non sarà difficile, anche l'artigiano domestico più esperto non la padroneggerà, il che ridurrà significativamente i costi imminenti.

Come collegare i tubi di plastica

Dopo il completamento dei lavori preparatori, procedono all'installazione della condotta.

installazione di condutture fognarie in plastica
Esistono due modi per collegare i tubi di plastica delle fognature:

  • staccabile (flangiato e accoppiato);
  • monopezzo (connessione mediante saldatura, "in presa", versione incollata, tramite raccordi).

Connessione a flangia
... In questo caso, l'installazione dei tubi di fognatura viene eseguita utilizzando elementi di fissaggio in ghisa e una guarnizione in gomma. È necessario tagliare i bordi dei tubi esattamente alla giunzione e mettere una flangia libera, inserire una guarnizione in gomma e rimettere la flangia su di essa. Quindi tutto è fissato con bulloni.

Caldaie

Forni

Finestre di plastica