Valvola a sfera in funzione: pro, contro

valvola a sfera valvola a saracinesca

Le valvole di intercettazione dell'acqua utilizzate nella vita di tutti i giorni hanno un concetto ampio. Questo tipo include anche dispositivi di intercettazione dell'acqua nei rubinetti e nelle valvole del water, ma tuttavia il principio di funzionamento dovrebbe essere studiato sulle valvole di intercettazione dell'acqua della rete idrica domestica. In questo articolo parleremo di quale valvola è migliore: valvola a saracinesca, valvola o valvola a sfera.

Indicatori della popolarità dell'uso di dispositivi di blocco dell'acqua

L'uso di tali raccordi nella vita di tutti i giorni è molto comune, ma è praticamente impossibile rispondere alla domanda su quale dispositivo (valvola, valvola, valvola a sfera) sia migliore. Dipende dal sistema in cui è installato e da come viene utilizzato. Ogni dispositivo ha i suoi pro e contro. Devono essere presi in considerazione durante l'installazione in uno schema elettrico specifico. Un dispositivo potrebbe adattarsi perfettamente, mentre altri potrebbero non essere all'altezza.

Prima dell'avvento della valvola a sfera, nel sistema di approvvigionamento idrico venivano utilizzate valvole a saracinesca e valvole a valvola.

Quali sono le principali differenze

È consuetudine distinguere, a seconda dello scopo, tre tipi di rinforzo:

  1. Guidare.
  2. Normativa.
  3. Spegnimento.

In alcune classificazioni viene aggiunto un gruppo di sicurezza.

Considerando le principali differenze tra la valvola e la valvola a sfera, vale la pena notare che nel primo montaggio è consentita la regolazione del flusso del fluido. La valvola a sfera non è in grado di svolgere questo compito. In base alle normative vigenti, è severamente vietato controllare e modificare il flusso del fluido utilizzando una valvola a sfera. Innanzitutto, ciò è giustificato dalle funzioni limitate, poiché il controllore del traffico può solo aprire o chiudere il flusso.

Con l'aiuto della valvola, sono consentite anche variazioni della pressione di esercizio dovute alla pressione dell'acqua nelle tubazioni.

Ciò è dovuto alle differenze di progettazione che determinano le funzioni e l'uso degli elementi. Considerando gli elementi principali del corpo valvola fisso, in esso il meccanismo del cancello "si siede" sul sedile. Il suo movimento viene eseguito nella direzione del flusso.

Quando si aziona la gru, le svolte vengono eseguite attorno al proprio asse. Se sono necessari elementi aggiuntivi, gli idraulici utilizzano elementi a sfera. Quando la pallina inizia a girare, il diametro del foro cambia automaticamente.

La valvola è dotata di premistoppa. Quando si avvitano/svitano le aste, la valvola si muove su e giù.

Confrontando entrambe le costruzioni, si possono trarre diverse conclusioni:

  1. La valvola è nelle posizioni chiusa e aperta.
  2. La valvola è inoltre in grado di regolare la pressione.
  3. Per riconoscere visivamente una valvola o un rubinetto è sufficiente prestare attenzione alla maniglia. Alla gru, il suo dispositivo è abbastanza semplice, in contrasto con la valvola (qui è presentato sotto forma di agnello).

Considerando i principali tipi di valvole, si consiglia di considerare un altro elemento popolare: una valvola a saracinesca.

Esistono diversi tipi di gru in base al corpo di rotazione:

  • Conico. Assomiglia visivamente alla forma di un cono troncato. Il foro può essere visto in una forma rettangolare o circolare. Molto spesso viene utilizzato nella fornitura di gas. Popolare per il suo valore.


Fig 2. Cono

  • Cilindrico. Capo regolatore del sistema di riscaldamento. Può eseguire movimenti verticali per regolare il flusso del fluido.


Fig 3. Cilindrico

  • Palla. Non un solo idraulico può farne a meno. Il foro è realizzato a forma circolare attraverso il quale scorre il mezzo.


Fig 4. Palla

Valvola a saracinesca

valvola a saracinesca del rubinetto

Il dispositivo funziona in questo modo.Ruotando il volantino, il passaggio del fluido viene chiuso perpendicolarmente dalla valvola. Questo tipo è ampiamente utilizzato nell'industria idraulica fino ad ora dove è necessario chiudere grandi flussi d'acqua in tubi di grande diametro e meno spesso nella vita di tutti i giorni. La durata della valvola a saracinesca dipende dal design specifico ed è di 10-20 anni e la durata (prima del guasto) può essere di 2-3 mila cicli.

Le controversie su come azionare la valvola sono ancora in corso. Alcuni sostengono che dovrebbe servire a scopi di intercettazione e regolazione, mentre altri che dovrebbe essere tenuto chiuso o aperto, poiché l'usura è inevitabile durante il lavoro costante. Anche una valvola semiaperta (chiusa) è suscettibile di sostanze abrasive (materiali sospesi nell'acqua), sabbia e altre particelle solide, che provocano graffi, graffi e altri danni minori. I difetti che appaiono riducono l'accoppiamento del gruppo di bloccaggio. L'eccezione sono le valvole a saracinesca con cuneo di gomma, ma la loro produzione è limitata all'uso in tubi di grande diametro e quelle utilizzate nella vita di tutti i giorni (1 / 2-1 pollice) hanno una saracinesca in ottone.

Al momento della vendita, le caratteristiche di tali prodotti sono elencate come valvole di intercettazione e di controllo. Pertanto, possiamo dire che la valvola a saracinesca può essere mantenuta in uno stato semiaperto.

Questo tipo di dispositivo di intercettazione del liquido ha i suoi pro e contro. I vantaggi sono rappresentati dalle seguenti qualità:

  • bassa resistenza idraulica, che non riduce il diametro utilizzato;
  • piena permeabilità del dispositivo (senza curve e giri che creano turbolenze);
  • piccola lunghezza operativa;
  • manutenibilità.

I contro, tangibili durante il funzionamento, sono i seguenti:

  • perdita di tenuta per intasamento (rimosso pulendo le superfici delle sedi);
  • la comparsa di una perdita da sotto l'asta (eliminata serrando il dado del premistoppa o sostituendo la guarnizione con lo stesso nome, se si trova in vendita);
  • altezza elevata, che non consente l'installazione della valvola in locali di altezza limitata);
  • la completa chiusura-apertura del prodotto è abbastanza lunga (richiede più di un giro di volantino);
  • assortimento limitato (prodotto solo da pochi stabilimenti produttivi).

Considerando la valvola come un elemento d'uso nella vita di tutti i giorni, se ne può parlare come un gigante tra i lillipuziani. E l'uso di un tale dispositivo nei servizi pubblici e nell'industria, dove vengono utilizzati tubi di grande diametro, è giustificato.

Valvola


Caratteristiche comparative di valvole a sfera e valvole.
Vantaggi: - resiste a pressioni maggiori di una valvola a sfera; - è facile controllare il flusso dell'acqua, motivo per cui vengono utilizzati nei miscelatori; - facile da riparare.

Svantaggi: - si impiega più tempo per aprire e chiudere il rubinetto; - le guarnizioni in gomma si cancellano rapidamente e devono essere sostituite.

Le valvole possono essere facilmente riparate in ambiente domestico senza l'utilizzo di ricambi originali. Pertanto, la loro riparazione è anche più economica rispetto alle valvole a sfera.

Esistono valvole con meccanismo di intercettazione in ceramica (sono ampiamente utilizzate nei rubinetti dei miscelatori e dei rubinetti dell'acqua). Una valvola con un tale meccanismo di chiusura si apre con la stessa rapidità di una valvola a sfera.

Le principali differenze sono:

La valvola, per le sue caratteristiche costruttive, crea maggiori perdite di carico nel sistema rispetto a una valvola a sfera.

Il diametro del foro per il passaggio del fluido nella valvola a sfera corrisponde più spesso al diametro interno della tubazione su cui è installata la valvola (tale valvola a sfera è chiamata passaggio totale). In posizione aperta, la valvola a sfera non crea resistenza al flusso del fluido trasportato, e quindi non "consuma" la pressione nell'impianto.

Ciò è particolarmente importante per i sistemi di riscaldamento e l'approvvigionamento idrico per gravità delle case di campagna con una pressione limitata nel sistema.

Valvola o valvola di intercettazione

valvola di arresto

La valvola può essere chiamata la sorella della valvola. Il dispositivo si attiva ruotando il volano, che trasmette un impulso al mandrino, il quale si mette in moto in avanti e all'altra estremità chiude la spola dotata di guarnizione. Se la valvola si chiude, raggiungendo quindi la posizione inferiore, si appoggia contro la sede, per cui il liquido viene chiuso (bloccato). Da qui deriva il nome: una valvola di intercettazione. Le valvole di intercettazione sono ampiamente utilizzate negli impianti idrici e di alimentazione. Sono di intercettazione e regolazione e sono ampiamente rappresentati nell'aspetto e nel design. La vita utile varia da 20 a 30 anni a causa della qualità dei materiali e delle caratteristiche di funzionamento. L'usura si verifica quando sono stati completati 8mila cicli aperto-aperto.

I dispositivi hanno anche i loro vantaggi e svantaggi. I vantaggi sono determinati dalle sue caratteristiche prestazionali:

  • regolare regolazione del flusso d'acqua
  • manutenibilità (sostituzione della guarnizione della bobina o della guarnizione del premistoppa con il suo serraggio);
  • la presenza di un numero inferiore di parti di sfregamento, che fornisce alla valvola un aumento della durata;
  • l'uso di valvole quando si regola il flusso d'acqua a più oggetti (semplicemente non si può farne a meno) acqua e fornitura di calore.

Gli svantaggi sono caratterizzati da una diminuzione delle proprietà operative a causa di:

  • aumento della resistenza idraulica, che crea una zona stagnante dove possono accumularsi particelle sospese, che possono causare usura e corrosione prematura;
  • guasto della guarnizione della bobina (separazione dal flusso di liquido, adesione, essiccazione), che porta a frequenti riparazioni;
  • la necessità di mantenere in efficienza il dispositivo valvola per cui dovrebbe essere completamente aperto o chiuso almeno una volta all'anno se il carico è stato assente per lungo tempo.

Un'eccezione alla regola qui è una valvola diritta con un mandrino angolato, dove viene creata meno resistenza nell'idraulica. Ciò è ottenuto dalla posizione espansa del sedile verso il flusso del fluido.

Valvola a sfera

valvola a sfera

La palma del primato nell'uso dei dispositivi di bloccaggio appartiene alla valvola a sfera. Molti maestri li considerano i migliori di diritto. Nonostante la sua esistenza da più di cento anni, è diventato un leader grazie all'utilizzo di sigilli di ultima generazione. Elemento di intercettazione a sfera. La sfera è collegata alla leva tramite l'asta e, agendo sulla leva, il movimento della sfera porta il dispositivo di bloccaggio (un incavo nella sfera stessa) nella posizione desiderata di “chiuso o aperto”.

Le valvole a sfera sono:

  • punti di controllo (il passaggio del fluido attraverso la valvola è uguale al flusso del fluido a causa della parità del diametro nel tubo e nella valvola) senza resistenza idraulica;
  • ridotto, dove il diametro del passaggio attraverso il rubinetto è inferiore all'apertura del tubo di alimentazione dell'acqua, dove la resistenza cambia (utilizzato in impianti dove la presenza di tale resistenza non è particolarmente importante).

I dispositivi a sfera sono utilizzati in acqua, calore, fornitura di gas. Ha soppiantato in particolare i suoi compagni: una valvola a saracinesca e una valvola con il suo uso nell'approvvigionamento idrico. L'uso di una gru ha i suoi vantaggi e svantaggi.

I vantaggi sono espressi dalle seguenti qualità:

  • versatilità, applicazione in tutte le aree in cui le sostanze liquide passano attraverso i tubi;
  • varietà, espressa in diverse tipologie (con filettature esterne ed interne) e configurazione, pieghevole e la possibilità di connettersi in qualsiasi combinazione con parti e filtri incorporati;
  • praticità e durata (durata fino a 50 anni) con 25 millesimo ciclo di funzionamento;
  • dimensioni ridotte, che ne consentono l'utilizzo in diversi impianti e locali;
  • la velocità di apertura e chiusura del dispositivo;
  • bloccando il flusso in un quarto di giro (i fratelli non hanno questa proprietà).

Le valvole a sfera presentano i seguenti svantaggi:

  • il suo uso limitato nelle condutture idriche è dovuto al fatto che tali rubinetti non sono completamente regolati. Le sfere interne, a rotazione incompleta, consentono ai detriti di intasare le fessure formate in questo caso e contribuiscono alla depressurizzazione e all'usura del dispositivo di bloccaggio;
  • bassa resistenza al gelo (i residui di liquido nel rubinetto possono gelare) e rendono inutilizzabile il rubinetto, cosa che non si può dire delle altre tipologie qui descritte;
  • si consiglia l'apertura-chiusura della valvola per motivi analoghi a quelli della valvola.

Cos'è una gru?

Gru

È un elemento di chiusura, la cui parte principale è un otturatore, presentato sotto forma di palla, sotto forma di cono o cilindro. Presentano un canale di diametro sufficiente a garantire il passaggio del flusso se il canale corrispondente è parallelo al flusso o si trova leggermente inclinato rispetto ad esso. A sua volta, quando il canale è posto perpendicolarmente al flusso (ruotando la sfera, il cono o il cilindro in cui è realizzato) o con un grande angolo rispetto al flusso, il movimento del liquido o del gas nel tubo si arresta o la sua intensità diminuisce.

La modifica della posizione della valvola viene eseguita ruotando una valvola sferica, conica o cilindrica attorno al proprio asse perpendicolarmente o parallelamente al flusso (questo non è importante, l'importante è ottenere la tenuta necessaria).

La valvola, come la saracinesca, è caratterizzata da un alto grado di tenuta. Pertanto, può essere installato in tubazioni ad alta pressione. Allo stesso tempo, il principale svantaggio delle valvole non è tipico delle gru: l'usura. A condizione che il dispositivo di bloccaggio in questione sia adeguatamente lubrificato e sottoposto a manutenzione, può durare a lungo.

La valvola è quindi eccellente per regolare la velocità di movimento di un liquido o di un gas in un tubo ad alta pressione. Ciò è dovuto al suo uso frequente come meccanismo di intercettazione nella sezione finale delle condutture. Ad esempio, come elemento principale dei miscelatori domestici, che si trovano in bagni, cucine, docce.

La valvola, di regola, non richiede un ampio spazio all'esterno della sezione della tubazione, poiché il suo elemento principale - il cancello - ruota attorno al proprio asse all'interno del tubo. Tuttavia, potrebbe essere necessario spazio aggiuntivo per la valvola di controllo e altri meccanismi che la completano.

Rubinetto in plastica o metallo

Rubinetto PP PP

Con l'avvento dei tubi in polipropilene sul mercato, le gru in polipropilene hanno iniziato ad avanzare attivamente. Sono offerti come alternativa economica all'ottone. Qualsiasi plastica con esposizione alla temperatura costante è in grado di diventare inutilizzabile in breve tempo. Questo è importante da considerare quando si acquistano rubinetti in plastica.

Spesso i rubinetti in polipropilene sono collegati al tubo mediante saldatura. Dopo che la valvola si guasta, dovrai tagliare il tubo e saldarvi una nuova valvola. Con le gru in metallo, tutto è diverso. Devi svitare uno e mettere l'altro.

Quando scegli il miglior rubinetto, ricorda che un rubinetto in ottone è sempre più affidabile di qualsiasi plastica.

Caldaie

Forni

Finestre di plastica