Descrizione dell'installazione di uno scaldacqua istantaneo con le tue mani

In precedenza, abbiamo condotto una revisione in cui siamo stati molto coperto SѓSЃS,СЂРѕР№СЃС,РІРѕ РїСЂРѕС,РѕС ‡ РЅРѕРіРѕ РІРѕРґРѕРЅР ° РіСЂРμРІР ° С,РμР »СЏ, nonché le raccomandazioni per la selezione.

Installazione e collegamento di uno scaldacqua istantaneo alla rete idrica e elettrica
Installazione e collegamento di uno scaldacqua istantaneo alla rete idrica e alla rete elettrica

Quindi, il nuovo "protochnik" viene risparmiato dalla confezione, le istruzioni sono state lette e ora è il momento di pensare a dove è meglio installare lo scaldacqua istantaneo.

Si consiglia di scegliere un luogo per l'installazione di uno scaldacqua istantaneo in base alle seguenti considerazioni:

  • se gli schizzi della doccia cadranno sul dispositivo in questo luogo;
  • quanto sarà conveniente accendere / spegnere il dispositivo;
  • quanto sarà comodo utilizzare la doccia (o il rubinetto) del dispositivo.

Prima di procedere con l'installazione, è necessario decidere:

  • se sarà conveniente utilizzare il dispositivo direttamente sul luogo della doccia (o, ad esempio, lavare i piatti);
  • se sarà conveniente utilizzare diverse modalità operative (se ci sono tali regolazioni);
  • se umidità o acqua entreranno nel dispositivo (dopotutto, ci sono 220V puliti!).
  • È anche necessario tenere conto del futuro approvvigionamento idrico: quanto sarà conveniente collegare lo scaldacqua istantaneo alla rete idrica. Non ci saranno condizioni speciali per il muro: il peso del dispositivo è piccolo. Naturalmente, sarà un po' più difficile montare il dispositivo su pareti curve e molto irregolari.

Installazione e collegamento di uno scaldacqua istantaneo alla rete idrica e elettrica

Installazione scaldacqua istantanea fai-da-te

L'installazione inizia con la determinazione della posizione. Prendiamo un livello, una matita e segniamo il luogo della futura installazione. Rimuoviamo il coperchio superiore dallo scaldabagno e lo applichiamo al muro, disegniamo l'orizzontale con un livello e segniamo i fori futuri. Usando un trapano, eseguiamo fori per tasselli (o spine - come preferisci). Installiamo i tasselli e fissiamo il dispositivo al muro con le viti.

Solitamente il kit contiene gli elementi di fissaggio necessari, ma spesso accade che i tasselli stessi siano corti (ad esempio, c'è uno spesso strato di intonaco sul muro) e le viti stesse siano corte, quindi consiglierei di acquistare gli elementi di fissaggio necessari di la dimensione richiesta in anticipo. A questo punto, l'installazione può essere considerata completa.

Installazione e collegamento di uno scaldacqua istantaneo alla rete idrica e alla rete elettrica

Lavoro preparatorio

La preparazione per l'installazione inizia con il controllo dell'alimentazione. In realtà, questo deve essere fatto anche prima dell'acquisto del dispositivo. Altrimenti, puoi sprecare i tuoi soldi: acquista un potente scaldabagno e poi scopri che le reti del tuo appartamento semplicemente non lo tireranno.


I negozi vendono scaldacqua a flusso continuo con una capacità da 3 a 27 kW.

In base al numero di fasi, i flauti si dividono in:

  • monofase: la loro potenza non supera gli 8 kW. Questi dispositivi sono adatti per l'installazione in appartamenti;
  • trifase - per 12-27 kW. Con il loro aiuto, puoi fornire acqua calda a una casa di campagna o a un edificio pubblico.

Di solito, uno scaldabagno da 6 kW viene installato negli appartamenti cittadini.

Il suo funzionamento richiede una corrente di 27 A. Nelle vecchie case, i contatori elettrici sono progettati per 32-40 A.

Ma dopotutto, non solo il tubo di flusso funzionerà in casa: nella vita di tutti i giorni viene utilizzato un gran numero di apparecchi elettrici.

Se il dispositivo a bassa potenza è in grado di resistere al vecchio cablaggio, dovrai posizionarne uno nuovo sotto un potente scaldabagno.

Pertanto, un cavo separato della sezione trasversale appropriata viene posato sotto lo scaldacqua.

Ad esempio, per un dispositivo da 6 kW, questo parametro sarà 4 mm 2. Per un cavo da sette a otto kilowatt, è necessario un cavo da 5 mm 2. Per un dispositivo più potente - 13-16 kW - viene posata una linea con una sezione di 10-16 kW.

È possibile verificare la potenza di rete consentita come segue:

  1. Scopri quale interruttore automatico è installato davanti al contatore elettrico - all'ingresso dell'appartamento.
  2. Moltiplicare due valori: la corrente nominale della macchina e la tensione di esercizio della rete.

Quindi, con una macchina da 16 A, la potenza consentita sarà:

16 x 220 = 3520 (3,52 kW).

Luogo di installazione del dispositivo

Quindi, decidere dove installare il riscaldatore. Questa decisione è fortemente influenzata dal tipo di dispositivo. I riscaldatori senza pressione sono installati nel punto di prelievo - sopra o sotto il lavandino o sul lato del rubinetto. In questo caso è opportuno posizionare l'elettrodomestico in modo tale da escludere la possibilità di allagarlo con acqua. Sebbene i modelli IP24 e IP25 abbiano una buona protezione dall'umidità.

Il luogo di installazione deve essere scelto in modo tale che l'accensione, la regolazione meccanica della pressione e della temperatura non causino disagi all'utilizzatore.

Fori di perforazione per staffe

La fase preparatoria termina con la perforazione di fori e l'installazione di tasselli in essi.


Le staffe per appendere lo scaldabagno sono incluse nel kit, quindi devi solo contrassegnare i punti di fissaggio su di esse.

Questo è fatto in questo modo:

  1. Prendi una livella e una matita tra le mani e segna la posizione del solco.
  2. Rimuovere il coperchio superiore dal dispositivo, fissarlo al muro, livellando l'orizzontale e segnando i centri dei fori futuri.
  3. Utilizzare un trapano per praticare i fori per gli elementi di fissaggio.
  4. Installare i tasselli e avvitare lo scaldabagno al muro.

Collegamento di uno scaldacqua istantaneo alla rete idrica

Uno scaldacqua elettrico istantaneo può essere collegato all'acqua in diversi modi.

Il primo metodo è semplice

Prendiamo il tubo della doccia, svitiamo l '"annaffiatoio" e colleghiamo il tubo alla presa dell'acqua fredda allo scaldabagno. Ora, avendo impostato la manopola del miscelatore in posizione "doccia", possiamo utilizzare lo scaldabagno. Se mettiamo la maniglia nella posizione "rubinetto", l'acqua fredda esce dal rubinetto, bypassando il riscaldatore. Non appena viene ripristinata la fornitura centralizzata di acqua calda, spegniamo lo scaldabagno della "doccia", riavvitiamo l '"annaffiatoio" sulla doccia e poi godiamo dei benefici della civiltà.

Il secondo metodo è più complicato, ma più corretto.

Collegamento dello scaldabagno alla rete idrica dell'appartamento attraverso l'uscita per la lavatrice. Per fare questo, usiamo un trio e una matassa di fumlenta o filo. Dopo il tee, è necessario un rubinetto per scollegare lo scaldabagno dall'acqua e per regolare la pressione e la temperatura dell'acqua dallo scaldabagno.

Quando si installa la gru, è necessario prestare attenzione anche alla facilità d'uso di quest'ultima. Dopotutto, lo apriremo e chiuderemo ripetutamente in futuro.

La sezione del nostro sistema di approvvigionamento idrico dal rubinetto allo scaldabagno può essere montata utilizzando vari tubi: dal metallo-plastica e PVC ai normali tubi flessibili. Il modo più veloce, ovviamente, è realizzare il rivestimento utilizzando tubi flessibili. Se necessario, il nostro impianto idraulico può essere fissato al muro (o altre superfici) tramite staffe o qualsiasi altro mezzo di fissaggio.

Installazione e collegamento di uno scaldacqua istantaneo alla rete idrica e alla rete elettrica

Collegamento di uno scaldacqua istantaneo alla rete

Di norma, gli scaldacqua a flusso continuo monofase domestici sono dispositivi molto potenti, da 3 a 9 kW. Di conseguenza, per la corretta connessione, è necessaria una linea dedicata (necessariamente con un RCD separato per l'arresto di emergenza), poiché il solito non resisterà a tale tensione.

È vietato utilizzare prese standard per l'alimentazione, poiché nella maggior parte dei casi non hanno una corretta messa a terra.

Quando si collegano i fili ai terminali a vite, è necessario osservare la fase:

- fase L, A o P1;

- N, B o P2 - zero.

Non è consigliabile eseguire lavori elettrici da soli, è meglio utilizzare i servizi di uno specialista.

Tag:

Scaldabagno

moydomik.net

Strumenti e materiali necessari

Lo scaldacqua istantaneo deve essere collegato utilizzando strumenti e materiali adeguati.L'intero processo è suddiviso in tre fasi principali:

  • l'elemento collegato è montato in un punto selezionato sul muro dell'abitazione;
  • si collega all'elettricità;
  • ulteriormente collegata alla rete idrica fredda.

I circuiti di scaldacqua istantanei di diversi tipi hanno quasi gli stessi parametri, pertanto per l'installazione di qualsiasi tipo sono necessari strumenti e materiali:

  • per l'installazione della struttura è necessario un trapano, dotato di trapani adeguati, e la loro scelta dipende dal materiale di cui è composta la parete della stanza, dove si prevede di eseguire i lavori di installazione, poiché i trapani per calcestruzzo standard non lo faranno essere adatto per la piastrellatura;
  • per il fissaggio del dispositivo sono necessari tasselli con viti autofilettanti;
  • per il collegamento all'elettricità è necessario un filo di rame con tre anime, dotato di doppio isolamento di alta qualità, e la sezione deve essere di almeno 2,5 mmq;
  • martello, cacciaviti, chiave a gas, pinze, chiave aperta;
  • Il nastro FUM viene utilizzato per sigillare vari giunti;
  • per collegare uno scaldacqua istantaneo a un sistema di approvvigionamento di acqua fredda, è necessario un tubo e i prodotti in metallo-plastica sono considerati la scelta migliore.

Quando si sceglie la posizione della struttura, si tiene conto che dovrebbe essere a livello della testa degli adulti per evitare il surriscaldamento dell'attrezzatura o il suo riempimento con acqua.

Istruzioni di installazione per modello elettrico

L'installazione fai-da-te di un elettrodomestico viene eseguita passo dopo passo, seguendo rigorosamente le istruzioni.

Lavori preparatori: controllo dell'alimentazione

Non tutti i cavi sono in grado di sopportare il carico dello scaldacqua istantaneo collegato. La potenza del dispositivo è di almeno 2 kW e funzionerà contemporaneamente con altri dispositivi: frigorifero, TV, computer, lavatrice. Pertanto, il carico sulla rete sarà significativamente superiore alla potenza del riscaldatore.

In alcuni casi, sarà utile sostituire il cablaggio elettrico nell'appartamento con un cavo di sezione maggiore. Per collegare uno scaldacqua istantaneo, è necessario posare una linea separata e installare un RCD.

Scegliere una posizione per l'installazione

Il dispositivo a flusso continuo deve essere installato vicino ai rubinetti dell'acqua. Più lontano si trova il dispositivo, maggiore è la perdita di calore quando l'acqua passa attraverso i tubi. Tuttavia, è necessario lasciare una distanza tra il dispositivo e il miscelatore per evitare schizzi sul riscaldatore. Si consiglia di installare il dispositivo di riscaldamento a livello della testa per evitare che si riempia costantemente di acqua e si surriscaldi.

Fasi di collegamento di uno scaldacqua istantaneo

Dopo il lavoro preparatorio, è possibile procedere all'installazione diretta. È suddiviso in diverse fasi di grandi dimensioni e ognuna di esse è significativa e importante, poiché il risultato di lavoro ideale dipende dall'esecuzione competente di tutte le attività.

Selezione del posto

Inizialmente, è importante determinare la posizione dell'attrezzatura. È necessario installare correttamente uno scaldacqua istantaneo, pertanto, quando si sceglie un sito di installazione, vengono prese in considerazione le raccomandazioni degli specialisti:

  • è importante che sia conveniente utilizzare la struttura per utenze dirette, poiché normalmente sul pannello esterno sono presenti diversi pulsanti per il controllo della caldaia;
  • non è consentito che l'umidità penetri sul dispositivo durante il funzionamento, poiché ciò può causare un cortocircuito e danni ad apparecchiature costose;
  • quando si sceglie un luogo, viene presa in considerazione la comodità di collegare cavi elettrici e tubi dell'acqua fredda allo scaldabagno;
  • è consentita l'installazione su qualsiasi parete, poiché i prodotti a flusso continuo non sono grandi, quindi il muro non sarà influenzato in modo significativo.

Non appena viene scelta la posizione ottimale per l'installazione di uno scaldacqua istantaneo con le proprie mani, vengono applicati dei contrassegni.Per fare questo, devi usare un livello e una matita.

Viene prestata molta attenzione alla marcatura, poiché non è consentito che lo scaldabagno sia installato con distorsioni o irregolarità, poiché ciò influirà negativamente sull'efficienza del suo utilizzo e sulla sua durata. Sul coperchio del prodotto, le posizioni dei fori per il fissaggio sono contrassegnate sulla parete. Successivamente, utilizzando tasselli e viti autofilettanti, la struttura viene fissata al muro della stanza quando si orienta i segni precedentemente applicati.

Molto spesso, gli scaldacqua istantanei vengono prodotti completi di tutti gli elementi necessari per il fissaggio, ma spesso è necessario fare i conti con il fatto che i tasselli sono troppo corti, quindi è impossibile attaccare l'attrezzatura a pareti su cui è presente uno strato significativo di gesso. Pertanto, dovrai acquistare anche elementi di fissaggio adeguati.

Collegamento dell'acqua

Successivamente, è necessario capire come collegare uno scaldabagno istantaneo in un appartamento a un sistema di approvvigionamento di acqua fredda. Per questo, viene selezionato uno dei metodi possibili. Il metodo semplice viene solitamente utilizzato dai principianti. Si presume che sia inizialmente svitato dal tubo della doccia dell'annaffiatoio, dopodiché è collegato all'ingresso dell'acqua dell'attrezzatura. Il miscelatore viene quindi installato nella posizione della doccia, dopodiché è possibile utilizzare il riscaldatore per lo scopo previsto. Se la maniglia si chiude nella posizione del rubinetto, l'acqua fredda uscirà dal rubinetto. Questo metodo viene solitamente utilizzato per risolvere temporaneamente un problema associato alla mancanza di acqua calda in un appartamento, ad esempio, quando si verifica un guasto in un sistema centralizzato. Per il metodo principale per ottenere acqua calda, è considerato inadatto.

Il secondo metodo piuttosto complicato prevede l'installazione di caldaie, che vengono utilizzate come elementi principali per l'ottenimento di acqua calda. Per questo, viene utilizzato un rubinetto per collegare la lavatrice. Viene acquistata una maglietta e viene preparato un nastro adesivo. Dopo aver attaccato il tee alla presa, viene installato un rubinetto che consente di regolare il flusso di acqua fredda allo scaldabagno, e questo faciliterà anche il controllo della temperatura impostata nell'apparecchiatura. Quando si sceglie la posizione della gru, si tiene conto del fatto che deve essere in un luogo accessibile e conveniente e che non può essere bloccato da scatole o altri elementi. Una tubazione viene posata a questo rubinetto dallo scaldabagno e molto spesso vengono utilizzati tubi di metallo-plastica. È consentito utilizzare tubi di plastica o utilizzare tubi flessibili.

Per l'aspetto estetico dell'intera stanza, si consiglia di posare i tubi in modo tale che non siano visibili e, se ciò non è possibile, vengono chiusi con scatole.

Pertanto, avendo capito come collegare gli scaldacqua istantanei al sistema di approvvigionamento idrico, ogni proprietario di immobili residenziali può facilmente far fronte a questo processo da solo. Se si utilizzano tubi per il collegamento, tutti i collegamenti filettati devono rimanere liberamente accessibili, quindi non possono essere murati in pareti o chiusi con strutture ermetiche e integrali.

Connessione elettrica

Come installare un riscaldatore di flusso? Per fare ciò, è necessario non solo collegarlo alla fornitura di acqua fredda, ma anche all'elettricità. La maggior parte delle attrezzature moderne è potente. La loro potenza può variare da 3 a 9 kW. Pertanto, per la loro installazione competente, è consigliabile allocare una linea elettrica separata dotata di un dispositivo automatico RCD, in modo che in caso di interruzione di corrente imprevista, il dispositivo venga automaticamente scollegato dalla rete elettrica. Non è consentito utilizzare prese ordinarie per un dispositivo elettrico così potente, poiché molto spesso la messa a terra in esse è di scarsa qualità.

Poiché per l'apparecchiatura è assegnata una linea elettrica separata, è consigliabile eseguire tutti i lavori nel processo di revisione di una casa o di un appartamento. Per fare ciò, tutti i fili sono nascosti nelle scanalature praticate nelle pareti dei locali. Si consiglia di posare tutti i cavi in ​​apposite scatole che forniscono protezione contro il fuoco. Si sceglie sicuramente una presa di alta qualità con una buona messa a terra.

Quando si collegano i fili ai terminali, è necessario tenere conto della fase corretta. Il collegamento di uno scaldabagno durevole all'elettricità viene sicuramente eseguito fino al momento in cui l'acqua entra. Lo stesso processo di lavoro con il cablaggio elettrico è considerato piuttosto complicato, quindi se il proprietario dei locali non ha esperienza lavorativa, è consigliabile affidare la procedura a specialisti. Lo schema elettrico è semplice solo per elettricisti qualificati.

Per una corretta installazione, si consiglia di seguire i consigli degli specialisti:

  • durante il funzionamento vengono utilizzati solo quegli ugelli venduti nel kit all'apparecchiatura;
  • il dispositivo deve essere collegato direttamente al quadro elettrico della casa, poiché se questo processo viene eseguito su una presa normale, sono possibili vari problemi nell'alimentazione elettrica della casa;
  • per lavoro, si consiglia di scegliere un cavo in rame che offra un'installazione di alta qualità;
  • un RCD è necessariamente montato come dispositivo di sicurezza, poiché devi lavorare con un dispositivo potente e complesso;
  • si consiglia di scegliere inizialmente un luogo di installazione che sarà ottimale non solo per utilizzare il dispositivo per lo scopo previsto, ma anche per collegarlo a diversi sistemi, in modo che non sorgano difficoltà durante il funzionamento;
  • è impossibile posizionare una stufa o un frigorifero, così come altre apparecchiature elettriche, sotto il riscaldatore, poiché se si verifica una perdita durante il funzionamento, i dispositivi potrebbero rompersi e anche il cablaggio nell'appartamento potrebbe essere disturbato.

Pertanto, se segui i consigli di base degli specialisti, viene garantita un'installazione rapida e di alta qualità. Se segui esattamente le istruzioni, non ci saranno problemi e anche durante il funzionamento del dispositivo non ci saranno difficoltà.

Il dispositivo di scaldacqua e le loro varietà

Innanzitutto, dovresti scegliere il tipo di dispositivo di riscaldamento più adatto al tuo caso. Per fare ciò, vale la pena analizzare e determinare quali requisiti deve soddisfare il prodotto, nonché i suoi parametri e funzioni.

Come installare uno scaldabagno istantaneo in bagno

Una fornitura ininterrotta di acqua calda è molto importante per la vita moderna.

I dispositivi di riscaldamento dell'acqua possono differire nel tipo di alimentazione e nel dispositivo funzionale. La fonte di alimentazione negli scaldacqua può essere gas naturale o elettricità. In base al tipo di azione, le unità sono sotto l'acqua corrente e con un serbatoio di accumulo.

Scaldacqua cumulativi

L'acqua nei sistemi di accumulo viene riscaldata in un serbatoio collegato a un sistema di approvvigionamento idrico. Questo tipo di dispositivo di riscaldamento è particolarmente popolare. Ciò può essere sostenuto dal costo accessibile dei dispositivi, nonché dalla mancanza di condizioni speciali per il dispositivo delle apparecchiature elettriche.

Come installare uno scaldabagno istantaneo in bagno

Dopo aver installato il sistema di accumulo, dovrai attendere che l'acqua raggiunga la temperatura desiderata

Dispositivi di tipo a flusso

Il dispositivo funzionale degli scaldacqua istantanei è che l'acqua viene riscaldata passando attraverso uno speciale manicotto dotato di un termoelemento elettrico. I prodotti di questo tipo sono montati direttamente sul miscelatore, che è collegato alla rete idrica.

Questo sistema fornisce il riscaldamento dell'acqua entro 30 gradi. Uno svantaggio significativo di tali dispositivi è che i dispositivi elettrici hanno un elevato consumo di energia. Ciò è svantaggioso in termini di economia. Inoltre, non tutte le case dispongono di cavi elettrici che consentono di azionare scaldacqua così potenti.

Come installare uno scaldabagno istantaneo in bagno

Gli scaldacqua istantanei sono potenti apparecchi elettrici che ti consentono di ottenere acqua calda quando ne hai bisogno

In base alla classe di consumo energetico, i sistemi di riscaldamento a flusso continuo sono suddivisi in due tipi: monofase e bifase. Un'altra differenza è il tipo di elemento riscaldante utilizzato nell'apparecchio. Può essere una serpentina di riscaldamento o un riscaldatore termoelettrico. Nel caso in cui l'acqua del rubinetto abbia un alto contenuto di sale, la scelta migliore sarebbe installare uno scaldacqua istantaneo dotato di spirale. Inoltre, i dispositivi con elementi riscaldanti consumano il 20-30% in più di elettricità. Il sistema di riscaldamento interno sarà l'opzione migliore per un uso stagionale, ad esempio, in una casa di campagna.

Uno dei principali vantaggi dei dispositivi a flusso continuo è la praticità e la facilità di installazione. Questo tipo di lavoro può essere eseguito da una persona completamente impreparata. Ciò non richiede alcuna competenza in ingegneria idraulica o elettrica.

Per la maggior parte di questi dispositivi, il design prevede il posizionamento a parete in prossimità del miscelatore nella zona cucina o in un bagno combinato al fine di ridurre la dispersione di calore. I dispositivi di riscaldamento a flusso continuo hanno una massa ridotta e quindi non richiedono elementi di fissaggio capitali, come nel caso in cui una caldaia è installata in un bagno. Per fare ciò, puoi usare semplici elementi di fissaggio e hardware. A seconda del modello, i riscaldatori possono essere posizionati sopra il miscelatore o sotto il lavello. Uno dei vantaggi di tali dispositivi è la possibilità di installazione nascosta. Per questo, puoi usare pannelli a parete in plastica.

Puoi scoprire come installare uno scaldacqua istantaneo in un bagno leggendo le istruzioni fornite con il prodotto. Deve essere completato con uno schema di collegamento per l'impianto di riscaldamento ad acqua istantaneo.

I riscaldatori che funzionano secondo questo principio presentano i seguenti inconvenienti:

  • alta intensità energetica - da 5 a 30 kilowatt;
  • per il corretto funzionamento dell'attrezzatura, è necessario un certo livello di pressione nel sistema di approvvigionamento idrico; ciò esclude la possibilità di utilizzare scaldacqua istantanei agli ultimi piani dei condomini.

Articolo correlato: tavolo fai-da-te dai cassetti

I dispositivi a flusso continuo sono ottimali per l'installazione in stanze piccole con un numero limitato di residenti. In questo caso, l'appartamento dovrebbe essere situato ai piani inferiori.

Errori frequenti

In realtà è molto facile collegare uno scaldacqua istantaneo a diversi sistemi di comunicazione, tuttavia, se non si comprende in anticipo questo problema e non si ha esperienza, allora c'è un'alta probabilità di commettere diversi errori gravi. Influiscono negativamente sulle prestazioni e sulla durata di tutte le apparecchiature.

Gli errori più comuni sono:

  • apparecchiature così potenti sono collegate al sistema elettrico esistente senza una linea separata, il che porta a un riavvio del sistema, poiché non può far fronte a un tale carico, quindi, spesso stacca le spine e c'è anche instabilità nel funzionamento di vari dispositivi elettrici;
  • il dispositivo viene acceso prima di essere collegato al sistema di approvvigionamento idrico, il che potrebbe causare interruzioni del suo funzionamento;
  • vengono utilizzati tubi o altri elementi non idonei per il collegamento alla rete idrica;
  • i tubi sono posati in modo conveniente, ma non si tiene conto del fatto che rovinano in modo significativo l'aspetto di qualsiasi stanza, quindi, dopo aver installato il riscaldatore, l'interno della stanza potrebbe deteriorarsi;
  • la potenza del dispositivo è calcolata in modo errato, quindi l'acqua fredda o calda scorre dal rubinetto, il che porta a una mancanza di comfort nel suo uso costante per lo scopo previsto;
  • i cavi elettrici sono stati collegati in modo errato, pertanto si verificano cortocircuiti o altri problemi nelle prestazioni dell'apparecchiatura;
  • la posizione dello scaldabagno è analfabeta, pertanto nel processo di utilizzo compaiono difficoltà e inconvenienti, a causa della mancanza della capacità di regolare liberamente le sue funzioni.

Pertanto, ogni persona che ha installato autonomamente uno scaldacqua istantaneo da solo ha affrontato alcune difficoltà, pertanto, al fine di prevenire possibili errori, si consiglia di studiare attentamente le istruzioni corrette in anticipo. Di conseguenza, è assicurata un'installazione competente del dispositivo, che garantisce un flusso costante di acqua calda negli immobili residenziali. Ciò aumenta notevolmente il comfort di vivere in qualsiasi appartamento o casa in cui non è presente alcun collegamento alla fornitura di acqua calda centralizzata. Spesso, uno scaldacqua istantaneo viene installato come fonte ausiliaria di acqua calda in caso di problemi nel sistema centrale.

vannayasovety.ru

Regole di funzionamento e manutenzione

Un manuale di istruzioni è allegato a ciascun dispositivo. Il rigoroso rispetto delle regole di funzionamento consentirà di evitare danni al dispositivo, ridurre il consumo di energia e aumentare la durata del dispositivo.

È necessario installare il dispositivo in un luogo accessibile in modo che, se necessario, regolazioni o riparazioni non debbano smontare una scatola di cartongesso o altra struttura.

Durante il funzionamento si formano depositi di calcare sull'elemento riscaldante. Il calcare sovraccarica il sistema. La disincrostazione viene eseguita utilizzando speciali prodotti anticalcare. Dall'esterno è sufficiente strofinare il dispositivo con un panno umido e pulirlo con un detergente delicato.

È importante aprire e chiudere l'acqua nella sequenza corretta:

  1. Quando il consumo è terminato, prima spegnere la macchina e poi chiudere il mixer.
  2. Iniziando a usare l'acqua, accendi prima il mixer e poi il dispositivo.

Se si osserva questa regola, l'elemento riscaldante non funzionerà senza acqua e la sua durata aumenterà in modo significativo. Solo gli allegati completi sono collegati al dispositivo.

Scegliendo il giusto scaldacqua istantaneo e il metodo di installazione, è possibile fornire acqua calda alla propria casa per molti anni, evitare costi energetici eccessivi e mantenere l'operatività e la sicurezza del cablaggio elettrico.

A proposito di segni di comfort abitativo

La presenza di acqua calda in casa è uno dei principali segni di una vita confortevole.

Nei condomini, la fornitura di acqua calda è spesso centralizzata. L'acqua viene riscaldata separatamente nel locale caldaia e fornita a tutti gli appartamenti.

Tuttavia, ora tale fornitura di acqua è economicamente inefficace, inoltre, presenta molti svantaggi sotto forma di un possibile arresto della fornitura di acqua calda durante rotture di tubazioni o lavori di manutenzione nel locale caldaia.

I proprietari di case private e tale fornitura di acqua calda non è disponibile, quindi devono risolvere il problema con l'approvvigionamento.

La soluzione è utilizzare una fornitura di acqua calda autonoma. Nella casa è installato uno scaldabagno che fornisce il riscaldamento.

Questo metodo per fornire acqua calda sta diventando così popolare che i proprietari di appartamenti spesso abbandonano la fornitura centralizzata a favore di una autonoma.

Gli scaldacqua forniscono all'alloggio acqua calda nella giusta quantità, è disponibile in qualsiasi momento ed è economicamente sostenibile.

Tipi di scaldacqua

I principali tipi di scaldacqua attualmente in uso sono quelli elettrici e quelli a gas.

A loro volta, gli scaldacqua elettrici sono suddivisi in stoccaggio e flusso continuo.

Tuttavia, hanno un metodo per riscaldare l'acqua: con l'aiuto di elementi riscaldanti.

Nei riscaldatori a gas, la temperatura dell'acqua viene aumentata a causa della combustione del gas.

Va anche notato che il lavoro sull'installazione di uno scaldabagno in casa non è così difficile, è del tutto possibile farlo da soli, con pochi strumenti e attrezzature a portata di mano.

Naturalmente, la situazione con gli scaldacqua a gas è un po 'più complicata, ma ne parleremo più avanti.

Collegamento della caldaia alla rete

Se tutte le comunicazioni sono collegate e non si osservano perdite, ora è possibile collegare la caldaia alla rete elettrica. Se non è presente alcuna presa nelle vicinanze, sarà necessario installare una presa sigillata vicino alla caldaia. In assenza di esperienza, è meglio affidare questo lavoro a professionisti.

Puoi anche guardare un video dell'installazione di uno scaldabagno e provare a risolvere il problema da solo. La presa è fatta. Ora puoi riempire la caldaia e aspettare che l'acqua si scaldi! Video dell'installazione di uno scaldabagno in bagno.

Qualità positive e negative

Installando tu stesso uno scaldabagno, puoi risparmiare molto, questo è il vantaggio principale. Ma l'autoassemblaggio ha anche altri vantaggi.

Poiché il lavoro viene eseguito dal proprietario della casa stesso, quando si esegue la manutenzione o è necessario sostituire uno scaldabagno difettoso, non sarà necessario comprendere il sistema di connessione.

In futuro, la sostituzione del riscaldatore sarà completamente semplice. Inoltre, il lavoro di installazione migliorerà le tue capacità nell'esecuzione di varie faccende domestiche.

Tra gli svantaggi dell'autoinstallazione di uno scaldabagno, possiamo notare il possibile verificarsi di problemi con il collegamento sia alla rete idrica che con l'alimentazione di energia o gas.

Inoltre, un'esecuzione impropria del lavoro può portare al fatto che il sistema non funzionerà.

Prima di eseguire lavori sull'installazione dello scaldacqua, è necessario tenere conto di diversi fattori.

1. È necessario decidere immediatamente il tipo di scaldabagno.

Un accumulatore elettrico, noto anche come "caldaia", consuma meno elettricità, ma ha dimensioni piuttosto grandi, quindi è necessario determinare immediatamente se esiste un luogo per la sua installazione.

Uno scaldacqua elettrico a flusso continuo è molto più compatto ed è più facile trovare un posto per esso. Ma consuma più elettricità.

2. Quando si sceglie un riscaldatore ad accumulo, è necessario decidere immediatamente se la parete su cui verrà posizionato resisterà a un peso significativo.

3. Immediatamente bisogno di informarsi sul cablaggio della casa. Se è vecchio, è improbabile che possa sopportare un carico pesante. Pertanto, potrebbe essere necessario sostituire la rete elettrica domestica.

La sezione trasversale del filo aiuterà a calcolare se il cablaggio può sostenere il carico.

Affinché il cablaggio possa sopportare il carico creato dalla caldaia da 2 kW, è necessario un filo con una sezione trasversale di almeno 2,5 mm. Se è installato un riscaldatore di flusso, il cablaggio deve essere ancora più spesso.

4. Anche il sistema di approvvigionamento idrico dovrebbe essere controllato. Se, durante la sua posa, sono stati forniti cavi separati per il collegamento, allora questo è molto buono.

Se non ci sono, ma il sistema è costituito da tubi di plastica, non è così difficile inserire i cavi. La parte più difficile sarà con i tubi di metallo.

Ma se il sistema di approvvigionamento idrico è già obsoleto, è del tutto possibile che dovrà essere completamente cambiato. È anche importante sapere come installare una presa nel tuo bagno.

La suddivisione in zone del bagno come metodo per determinare l'ubicazione della caldaia

Come ogni tecnica, gli scaldacqua in bagno possono essere posizionati in determinate aree.Dal punto di vista della sicurezza si distinguono quattro zone, in ognuna delle quali è possibile installare elettrodomestici con un certo grado di protezione.

In base alla classificazione IP (Protezione Internazionale), tutti i modelli di elettrodomestici hanno un grado di protezione dall'esposizione all'acqua compreso tra 0 e 8:


Disegno di zonizzazione del bagno.

  • 7-8 - dall'immersione in acqua a una certa profondità e per un certo tempo,
  • 5-6 - da getti d'acqua diretti,
  • 2-4 - da schizzi ad angoli diversi,
  • 1 - protezione contro le gocce che cadono verticalmente,
  • 0 - nessuna protezione.

Se gli apparecchi elettrici devono essere installati nelle zone 1 o 2, devono essere adeguatamente protetti, cioè a prova di schizzi. Il grado di protezione è indicato nella documentazione tecnica e si presenta così "IPX4", dove X può essere sostituito da un numero unico. È accettabile anche un numero maggiore di 4, poiché indica un livello di protezione sufficientemente elevato.

Schema 1

Zona 0All'interno del piatto doccia o della vasca stessaGrado IPX7. Possibilità di installazione di apparecchi elettrici con tensione fino a 12 V, con posizionamento del trasformatore fuori zona.
Zona 1Volume limitato da una superficie verticale all'interno di un piatto doccia o vascaGrado IPX5. Installazione di scaldacqua solo con grado di protezione 5.
Zona 2Il volume, limitato dalla zona 1, a una distanza di 0,6 m da essoGrado IPX4. Si tratta di lampade, scaldabagni, prese con un grado di protezione di almeno 4.
Zona 3Il volume è limitato alla zona 2, a una distanza di 2,4 m da essaGrado IPX1. Le prese possono essere collegate alla rete utilizzando trasformatori di isolamento o RCD con una corrente di intervento fino a un segno di 30 mA.

Lo spazio sotto la vasca è indicato come zona I se l'accesso è possibile senza l'uso di attrezzi, ovvero la vasca non è coperta da un pannello decorativo, oppure questo pannello è installato utilizzando magneti o dispositivi simili che non richiedono l'uso di un strumento per smontare il pannello. Ma se il pannello viene fissato con viti e rimosso con un cacciavite, lo spazio racchiuso non appartiene a nessuna zona.

Strumenti e materiali necessari

Se il cablaggio della casa è abbastanza in grado di funzionare con gli scaldacqua ed è possibile collegarlo al sistema di approvvigionamento idrico o effettuare un collegamento, è possibile iniziare a lavorare.

Degli strumenti di cui hai bisogno:

  1. Perforatore con trapano dello spessore richiesto;
  2. Roulette;
  3. Un mazzo di chiavi;
  4. Cacciaviti;
  5. Pinze;
  6. Martello, ecc.

Inoltre, potrebbe essere necessario un saldatore per tubi di plastica o uno stampo per filettare tubi di metallo.

Questi strumenti sono necessari se hai bisogno di un collegamento con un sistema di approvvigionamento idrico.

Avrai anche bisogno dei seguenti materiali:

  • Trainare con una pasta per sigillare il giunto o nastro fumi;
  • Valvole di intercettazione (quantità - da 1 a 3 pezzi);
  • Tees (plastica o metallo);
  • Ganci di montaggio;
  • Tubi di collegamento (se non inclusi nel kit);
  • Valvola di sicurezza (per caldaia);
  • Cavo a 3 conduttori (dovrebbe essere abbastanza lungo da raggiungere il metro);
  • Interruttore o presa di corrente.

Successivamente, considereremo la sequenza di passaggi per l'installazione e il collegamento di diversi tipi di scaldacqua.

Strumenti

  • invitare uno specialista;
  • fai tutto il lavoro da solo.

Nel primo caso, le tue preoccupazioni sono limitate all'acquisto di uno scaldabagno e di un miscelatore. Il professionista porta con sé tutto il resto. Dovrai fornirgli l'accesso all'appartamento e accettare un lavoro da lui.

Se preferisci fare tutto da solo, prepara una serie di strumenti:

  • trapano: la sua potenza deve essere sufficiente per eseguire fori in un muro di cemento;
  • trapano per calcestruzzo: scegliere il diametro in base allo stesso parametro per viti e tasselli;
  • filo elettrico in rame: scegliere la sezione in base alla potenza dello scaldabagno;
  • macchina protettiva;
  • chiave dell'acqua;
  • cacciavite o cacciavite;
  • pinze.

Installazione di scaldacqua istantaneo

I primi saranno scaldacqua a flusso continuo. Questi riscaldatori si dividono in portatili e fissi.

Con gli scaldacqua portatili, non dovrebbero esserci problemi di installazione. Spesso, l'acqua viene fornita loro da un tubo doccia con un ugello spray precedentemente rimosso.

Per l'installazione, seleziona la sua posizione. Quindi misurare i punti di attacco. In questo caso, è necessario tenere conto della lunghezza del cablaggio, dovrebbe essere sufficiente per la presa più vicina.

Inoltre, nei punti contrassegnati, è necessario praticare dei fori nel muro con un perforatore e avvitarvi i ganci di montaggio.

Successivamente, appendere il riscaldatore ai ganci, collegare il tubo della doccia all'uscita di ingresso e collegarlo alla presa.

Questo completa l'installazione. Di seguito sono riportati esempi di lavoro.

La complessità dell'installazione di uno scaldacqua istantaneo fisso dipende principalmente dal sistema di approvvigionamento idrico della casa.

Se solo una tubazione con acqua fredda entra in casa, l'installazione sarà più semplice e, se con acqua fredda e calda, sarà necessario un lavoro aggiuntivo.

Innanzitutto, considera il primo caso.

Il primo passaggio, ancora una volta, dovrà determinare la posizione del riscaldatore. Ma qui è necessario concentrarsi sulla tubazione con l'acqua, il riscaldatore dovrebbe trovarsi non lontano da esso.

Successivamente, il dispositivo viene fissato nella posizione selezionata. Il processo di installazione è identico a quello descritto.

Se il tubo dell'acqua ha un'uscita con una valvola di intercettazione per il collegamento, sarà facile garantire l'approvvigionamento idrico.

È sufficiente collegare un tubo flessibile alla valvola di intercettazione e all'uscita di alimentazione del riscaldatore stesso.

Ma dovresti anche preoccuparti dell'uscita del riscaldatore. È inoltre necessario collegare un tubo flessibile ad esso e l'altra estremità al mixer.

Se ci sono diversi punti di aspirazione dell'acqua, sarà necessario posare su di essi tubazioni di plastica, quindi collegare il tubo dal riscaldatore a questa tubazione.

Se non esiste una conclusione separata nel sistema di sicurezza, dovrai crearne una.

Se i tubi sono di plastica, dagli strumenti avrai anche bisogno di un saldatore per tubi di plastica, forbici per tagliarli e dai materiali: un tee e una valvola di intercettazione.

Prima di iniziare il lavoro, è necessario interrompere l'alimentazione idrica al sistema e drenare i suoi residui.

Quindi tagliare il tubo nel punto più vicino alla posizione del dispositivo.

Usando un saldatore, salda il tee nel taglio e collega il rubinetto ad esso. Quindi collegare i tubi al dispositivo.

Se i tubi sono in metallo, per il collegamento, avrai bisogno di uno stampo per infilare i tubi.

La sequenza di lavoro è la stessa di quelli in plastica: il tubo viene tagliato, un filo viene tagliato alle sue estremità, un tee viene avvitato e una valvola di intercettazione viene avvitata su di esso.

Dopo l'installazione, controllare la tenuta di tutti i collegamenti. Per fare ciò, l'alimentazione idrica viene attivata e le connessioni vengono controllate per rilevare eventuali perdite.

Successivamente, il dispositivo viene collegato a una presa e il sistema viene verificato per la funzionalità.

Secondo caso.

Se nella casa entra anche una tubazione con acqua calda, oltre a collegare l'alimentazione al riscaldatore dalla tubazione con acqua fredda, sarà necessario installare due rubinetti aggiuntivi e un raccordo a T.

Il tee entra nella linea di alimentazione dell'acqua calda. Il primo rubinetto è installato di fronte ad esso e il secondo è all'uscita del riscaldatore.

Ciò garantirà il collegamento e lo scollegamento dell'acqua calda da diverse fonti.

Quando si utilizza acqua calda da una fornitura centralizzata, i rubinetti all'ingresso e all'uscita del riscaldatore sono chiusi.

Se viene utilizzata acqua riscaldata dal dispositivo, i rubinetti che conducono ad esso si aprono e la valvola installata davanti al raccordo a T, incorporata nella tubazione dell'acqua calda, viene chiusa.

Nuovo schema per il collegamento dell'acqua alla caldaia

Installare una caldaia è facile. Ma il suo collegamento al gasdotto e alla rete elettrica può causare incertezza per alcuni.Un unico schema idraulico si adatta a tutti gli scaldacqua elettrici.

Oggi, lo schema di collegamento del riscaldatore al sistema di approvvigionamento idrico è leggermente diverso dalla versione obsoleta. L'aggiunta di valvole di intercettazione consente di scaricare l'acqua per un ulteriore utilizzo. In precedenza, questo non era previsto. Se apportare nuove modifiche alla struttura delle tubazioni o mantenere il vecchio schema, questo dovrebbe essere deciso in base alle caratteristiche del sistema.

Sulla tubazione dell'acqua fredda diretta al riscaldatore, è necessario installare: un tee, una valvola a sfera, un tubo di scarico o un tubo per lo scarico dell'acqua, una valvola di sicurezza (venduta sempre con la caldaia), una valvola di intercettazione, un filtro e ancora una valvola di intercettazione. Il filtro e l'ultimo elemento di intercettazione sono installati all'ingresso del tubo nell'appartamento.

Se la pressione nella linea principale può superare le 6 atm, è necessario installare un regolatore di pressione. La presenza di un riduttore è necessaria per i sistemi di approvvigionamento idrico urbano.

La valvola di sicurezza è parte integrante dello scaldacqua e svolge due compiti importanti. La prima funzione è proteggere la caldaia dalla sovrapressione. Durante il riscaldamento, in caso di aumento di pressione, viene rilasciata una piccola quantità di acqua e la pressione nel serbatoio di riscaldamento viene normalizzata.

Il secondo compito è proteggere dal libero flusso d'acqua dal serbatoio interno. Sul corpo della valvola di sicurezza è presente un segno che indica la direzione di movimento del mezzo acquoso (verso l'alto nel diagramma). Se l'acqua per qualche motivo smette di fluire nel sistema, la valvola non le consentirà di tornare dalla caldaia alla linea di alimentazione dell'acqua. Se il serbatoio interno è vuoto, l'elemento riscaldante si brucia.

I produttori di scaldacqua elettrici oggi offrono uno schema di collegamento della caldaia aggiornato. Ora, immediatamente all'ingresso / uscita del riscaldatore, è necessario installare tee con valvole a sfera (valvola dell'aria, rubinetto) e un tubo per lo scarico dell'acqua, che potrebbe essere necessario se l'alimentazione idrica è completamente interrotta (ad esempio, nel caso di un'emergenza sulla linea). All'uscita del tubo dallo scaldacqua sono installati anche un raccordo a T e una valvola a sfera. Solo quando il rubinetto sul tubo di uscita "caldo" è aperto, l'acqua può essere scaricata attraverso un altro rubinetto con un tubo flessibile (l'aria viene fornita attraverso la valvola di sfiato e la tenuta dell'acqua è neutralizzata). Se sei sicuro che non ci saranno interruzioni nell'approvvigionamento idrico, puoi omettere i tee con valvole a sfera.

La seconda valvola di intercettazione sulla tubazione "fredda", dopo la valvola di sicurezza, ha la funzione di intercettare l'acqua al momento della manutenzione della stufa (scarico acqua, sostituzione resistenza o anodo).

Il tubo che preleva l'acqua riscaldata dalla caldaia viene fornito direttamente al miscelatore o collegato alla tubazione di distribuzione dell'acqua calda sanitaria.

Installazione di uno scaldacqua ad accumulo

L'installazione di uno scaldacqua ad accumulo è all'incirca la stessa.

Innanzitutto, viene selezionata la posizione della caldaia. Deve essere facilmente accessibile per la manutenzione.

Quindi vengono praticati tutti i fori e le misure per installare i ganci di montaggio.

Inoltre, potrebbe essere necessario installare bulloni di sicurezza.

Un altro modo.

Quindi l'alimentazione dell'acqua è collegata. Se solo una tubazione con acqua fredda entra in casa, un raccordo a T si inserisce e una valvola di intercettazione è già su di essa.

All'uscita di ingresso alla caldaia deve essere collocata una valvola di sicurezza che assicuri il mantenimento della pressione richiesta in caldaia.

Poiché questa valvola ha un'uscita dell'acqua, sarà necessario collegare ad essa un tubo di silicone, la cui estremità viene portata allo scarico.

Un tubo è collegato all'uscita della caldaia, attraverso il quale verrà fornita acqua calda alla tubazione che porta ai consumatori.

Pertanto, si consiglia di posare in anticipo questa condotta.

Successivamente, il riscaldatore è collegato alla rete elettrica. È meglio collegarsi alla scatola di giunzione più vicina al contatore. Ora per questi scopi, puoi usare prese intelligenti, ma devi conoscere i modelli in grado di sopportare carichi pesanti.

Si consiglia di posare il filo in una scanalatura con la sua successiva terminazione. Non lontano dalla caldaia deve essere installato nel cablaggio un interruttore magnetotermico.

Schema schematico dell'installazione della caldaia.

Se una tubazione con acqua calda entra anche in casa, sarà necessario inserire il tubo di uscita della caldaia in questa tubazione e installare un altro tee e due rubinetti aggiuntivi.

Dopodiché, dovrai pompare il riscaldatore con acqua. Per fare ciò, è necessario aprire uno dei rubinetti del punto di consumo e, successivamente, il rubinetto per fornire acqua al riscaldatore.

Se è presente un collegamento alla tubazione dell'acqua calda centralizzata, il rubinetto installato davanti al tee deve essere chiuso e il rubinetto in uscita dalla caldaia deve essere aperto.

L'acqua, riempiendo l'impianto, farà uscire l'aria presente nell'impianto che uscirà attraverso il rubinetto del punto di consumo.

Durante il pompaggio, tutti i collegamenti delle tubazioni devono essere ispezionati per rilevare eventuali perdite.

Se necessario, i collegamenti possono essere serrati. Se la perdita persiste dopo il serraggio, è opportuno reimballare la connessione, avendo preventivamente chiuso tutti i rubinetti di alimentazione e scaricato l'acqua dall'impianto.

Esempi di installazione di caldaie.

Dopo aver riempito gli impianti con acqua, la caldaia viene collegata alla rete.

elektrikexpert.ru

Scegliere un luogo per l'installazione di uno scaldabagno

La caldaia deve essere installata in luoghi protetti dal gelo e posizionata in prossimità di rubinetti che consentano l'utilizzo della lunghezza minima del tubo.

Se i rubinetti si trovano a una distanza sufficiente l'uno dall'altro, è più consigliabile installare più scaldacqua. Quando si sceglie un luogo per l'installazione, è necessario tenere conto della facilità di accesso ai raccordi idraulici di acqua fredda e calda, per creare le condizioni per la comoda esecuzione del lavoro sulla sua connessione. Inoltre, il sito deve avere spazio sufficiente per un'ulteriore manutenzione della caldaia.


Schema di collegamento della caldaia alla rete idrica.

L'installazione della caldaia nella maggior parte dei casi viene eseguita sulla parete posteriore del WC, vale la pena prestare particolare attenzione alla forza di questa struttura. Nelle case di blocco o "Krusciov", il bagno è rappresentato da una cabina sanitaria realizzata in fabbrica. Per la produzione delle pareti di queste cabine sono stati utilizzati pannelli di cemento-amianto di grandi dimensioni, che sono stati fissati su un telaio metallico, cemento armato di gesso, pannelli di cemento-gesso rotanti su un telaio di legno. Per le case "staliniste" e le vecchie fondamenta, i muri interni sono stati realizzati sotto forma di un tramezzo di assi. Nella costruzione moderna, le pareti interne sono realizzate in calcestruzzo espanso, calcestruzzo a gesso, muro a secco, ecc. Le proprietà fisiche di questi materiali non consentono alle pareti di avere un'elevata capacità portante e resistenza.

Prima di andare a comprare una caldaia, gli esperti ti consigliano di "toccare" il muro, il che ti permetterà di determinarne la forza e, di conseguenza, il volume consentito dello scaldabagno. Se il muro è in mattoni o cemento, anche se è sottile e dietro di esso è presente una miniera di ventilazione, è possibile installare uno scaldabagno con un volume fino a 100 litri. Gli scaldacqua con un volume fino a 200 litri possono essere installati solo su pareti portanti. Se le pareti hanno una bassa capacità portante, gli esperti consigliano di non acquistare modelli con un volume superiore a 50 litri o di realizzare uno speciale telaio metallico.

Caldaie

Forni

Finestre di plastica