Tavolo sul balcone: soluzioni eleganti ideali e consigli su come scegliere e farlo da soli (video e 105 foto)


La maggior parte degli appartamenti moderni non sono grandi. Pertanto, i loro abitanti sono costretti ad avvicinarsi al processo di organizzazione dello spazio vitale in modo creativo. I mobili multifunzionali sono molto utili in questi casi, ad esempio un tavolo pieghevole per il balcone, che può diventare un luogo aggiuntivo per lavorare, mangiare e praticare il tuo hobby preferito. Tuttavia, è necessario prendere sul serio il processo di scelta dei materiali di fabbricazione e configurazione del prodotto, nonché di posizionarlo correttamente.

Tavolo pieghevole per balcone

Per questo modello di tavolo, avrai bisogno dei seguenti materiali:

  • compensato 60 x 70 cm; barre (20 x 40 mm): 46 cm - 4 pezzi, 32 cm - 2 pezzi, 72 cm - 4 pezzi .; barra o maniglia (diametro sezione 24 mm, lunghezza - 32 cm); bulloni, dadi, viti.

Fasi di lavoro:

Tavolo pieghevole fai-da-te sul balcone: diversi modelli con istruzioni dettagliate

Passaggio 1: sega i bordi del piano di lavoro e arrotondali con carta vetrata.

Passaggio 2 Arrotondare entrambi gli angoli su un lato delle barre da 46 cm. D'altra parte, arrotondiamo solo un angolo con carta vetrata.

Passaggio 3: realizziamo la superficie interna. In due barre di 46 cm (che sono state arrotondate in precedenza), eseguiamo fori utilizzando uno speciale trapano Fortsner. NON FORARE IN PROFONDITÀ!

Tavolo pieghevole fai-da-te sul balcone: diversi modelli con istruzioni dettagliate

Passaggio 4 Poiché le gambe del tavolo saranno piegate, chiamiamole interne ed esterne. Arrotondiamo tutti gli angoli delle barre da 72 cm e li levigiamo con carta vetrata. Produciamo seghe per barre trasversali, che fisseranno 2 barre insieme.

Distanza - 16 cm dal fondo. I secondi tagli vengono eseguiti su un altro paio di gambe, 5 cm più in alto rispetto ai primi tagli. Le barre di 32 cm sono inserite nelle seghe.

Passaggio 5: attaccare l'una all'altra le gambe interne ed esterne, segnare i punti e fare un taglio sulle gambe esterne. Il risultato è un design compatto.

Passaggio 6 Fissiamo le gambe insieme con i bulloni a forma di X. Distanza - 50 cm dal fondo.

Passaggio 7: praticare dei fori per i supporti da tavolo nella parte superiore delle gambe.

Passaggio 8 Posizionare le barre per il fissaggio del piano di lavoro (spazi vuoti di 46 cm) accanto alla traversa. Distanza - 5 mm Mettiamo la parte non arrotondata nella direzione delle gambe interne.

Passaggio 9 I bulloni fissano delicatamente il pezzo in lavorazione e le gambe interne del tavolo. Non vale la pena stringere troppo i bulloni, tutte le parti della struttura devono muoversi liberamente.

Passaggio 10 Attaccare i restanti due pezzi grezzi da 46 cm alle gambe esterne.

Passaggio 11 Posizionare il piano di lavoro con il lato anteriore sul pavimento, disporre la struttura sopra. Facciamo segni con i quali attaccheremo il piano del tavolo alle gambe.

Passaggio 12 Capovolgiamo il tavolo e fissiamo il piano del tavolo con viti autofilettanti, che avvitiamo sul lato anteriore.

Passaggio 13 Carteggiare l'intero tavolo con carta vetrata e applicare uno strato di impregnazione idrorepellente e antifungina.

Passaggio 14 Decoriamo il tavolo o semplicemente lo dipingiamo o lo copriamo con vernice acrilica.

Per lavorare su un laptop

L'installazione di un tavolo pieghevole attaccato al muro nella stanza elimina la necessità di stipare un ingombrante scrivania del computer nell'appartamento.Se ti siedi al computer letteralmente un paio d'ore al giorno, allora questa alternativa è perfetta per te.

Tavolo pieghevole fai-da-te sul balcone: diversi modelli con istruzioni dettagliate

Ma ci sono un paio di sfumature: quando lavori al computer, devi avere uno spazio dove sgranchirti le gambe, altrimenti le ginocchia inizieranno a farti male molto presto.

Pertanto, il tavolo dovrebbe essere abbastanza lungo e largo.

Bene, sarai comunque in grado di lavorare solo con un laptop, poiché non è sempre un'opzione per trasportare un computer fisso.

Vantaggi e svantaggi del design

Come accennato in precedenza, il vantaggio principale di un tale tavolo è il risparmio di spazio. Posizionato a parete, montato, non occupa spazio libero. Il design del tavolo è il più semplice possibile, quindi è molto comodo posizionarlo e rimuoverlo.


Oggi anche piccole logge sono utilizzate come spazi funzionali.

Il tavolo pieghevole nel suo insieme crea intimità sul balcone. Si adatterà bene all'interno, grazie alle numerose opzioni per la sua esecuzione. Ma ci sono alcuni inconvenienti, il principale è che un tavolo del genere non sarà in grado di sopportare molto peso.

Installare un tavolo pieghevole renderà il tuo balcone non solo più bello, ma anche funzionale.

Se hai intenzione di realizzare un mobile che dovrà contenere una grande massa, allora è meglio prendersi cura di elementi di fissaggio aggiuntivi.

Tavolo trasformatore da picnic fai-da-te

opzione 1

Un picnic è un evento occasionale, quindi è conveniente utilizzare mobili facili da piegare e trasportare. Ci sono diverse opzioni, ecco un esempio di come realizzare un tavolo da picnic con trasformatore con le tue mani da materiali economici e in breve tempo. Si tratta infatti di due panche che, se si fanno scorrere insieme e si girano gli schienali, si trasformano in un comodo tavolino. Nessun complicato meccanismo segreto, un bullone di fissaggio funge da cerniera a perno, il secondo bullone funge da serratura. Tutto geniale è semplice.

Un'altra nota, la larghezza di questo tavolo è di 1,20 m, questo è puramente economico, anche se la maggior parte delle taglie per adulti è di 1,80 m. Puoi allungare il tavolo aggiungendo dei supporti. Guarda le foto e gli schemi passo passo, non c'è niente di complicato nell'assemblaggio.

Visualizza la galleria di immagini incorporata online su:

Fonte foto www.ana-white.com/2011/05/picnic-table-converts-benches

opzione 2

Questa versione del tavolo trasformatore da picnic è un po 'più complicata, ma il principio è simile. Un comodo tavolo si trasforma in due simpatiche panche. Differisce nel modo di fissaggio e nella forma delle panche, come puoi vedere, qui il fissaggio del piano del tavolo è sovrapposto, se questo metodo non è molto conveniente per te, puoi cambiare la dimensione del piano del tavolo. Per la procedura di montaggio, vedere le foto passo passo.

Visualizza la galleria di immagini incorporata online su:

Fonte foto www.buildsomething.com/plans/P5DAC6A8E2D6C2FA7/ConvertiblePicnicTableandBench

Scopo del tavolo pieghevole

Fondamentalmente i balconi sono progettati con una piccola superficie utile, quindi è consigliabile non ingombrare questi preziosi metri quadrati con mobili di grandi dimensioni. È necessario affrontare seriamente lo sviluppo dell'interior design, selezionare mobili e accessori compatti in modo che il balcone sia più funzionale e spazioso. Per una stanza del genere, un piccolo tavolo pieghevole è abbastanza adatto, che darà agli interni originalità e stile speciale.

Un tavolo pieghevole non solo aumenterà visivamente lo spazio abitativo, ma darà anche praticità e funzionalità agli interni, oltre a un aspetto elegante e insolito. Una volta assemblato, il tavolo ti consentirà di massimizzare lo spazio del balcone e, una volta aperto, ti permetterà di realizzare tutti i tuoi sogni, è abbastanza adatto sia per il lavoro che per il ricamo, o solo per un passatempo serale con gli amici .

Tavolo pieghevole fai-da-te sul balcone: diversi modelli con istruzioni dettagliate

Realizziamo un tavolo pieghevole per il balcone con le nostre mani

Un tavolo pieghevole può essere realizzato a mano, il lavoro è abbastanza semplice e richiede abilità speciali. È facile da installare sul balcone e su qualsiasi parete. La caratteristica principale del tavolo è la funzionalità, può essere aperto e piegato in qualsiasi momento. Una volta aperto, è un tavolo compatto, stabile e robusto che può essere utilizzato in vari modi.

  1. Tavolo da lavoro. Se vuoi andare in pensione e non hai un account personale, un tavolo pieghevole per lavoro è adatto a questo. È del tutto possibile mettere un laptop su di esso o come rarità, una macchina da scrivere, lavorare con i documenti e, se sei un insegnante, prepararti per le lezioni o controllare i quaderni.
  2. Per colazione. Un tavolo pieghevole è perfetto per la colazione. Svegliarsi la mattina, è sempre bello respirare aria fresca, ascoltare il canto degli uccelli e bere un caffè forte o un tè profumato, ammirare la natura o il risveglio della città.Pertanto, dopo aver steso un tavolino sul balcone, farai un'ottima colazione.
  3. Per le tue attività preferite. Tale tavolo può essere utilizzato per le tue attività preferite. Se ti piace la scultura in legno, una tale soluzione sarà l'ideale per te, poiché i detriti di legno non saranno sparsi per l'appartamento. Inoltre, il tavolo pieghevole è comodo per l'artigianato, la caccia al metallo o semplicemente per giocare a scacchi. L'unica cosa è che per praticare i tuoi hobby preferiti, devi installare un'illuminazione di alta qualità.

Se vuoi andare in pensione o semplicemente prendere una tazza di caffè aromatico, chiacchierare con gli amici all'aria aperta, tutto questo può essere fatto sul balcone usando un tavolo pieghevole.

Caratteristiche e vantaggi

Prima di iniziare a creare un tavolo pieghevole per il balcone, dovresti comprendere i postulati importanti:

  • In primo luogo, qualsiasi mobile incorporato nello spazio del balcone non dovrebbe interferire con il movimento, non dovrebbero assolutamente esserci angoli acuti sporgenti che potrebbero causare lesioni.
  • In secondo luogo, il tavolo deve essere comodo e corrispondere al compito per il quale verrà costruito.
  • E, in terzo luogo, come qualsiasi altro mobile, non dovrebbe violare l'armonia interiore di un dato spazio.

Articolo correlato: Quanto costa la vetrata di un balcone in una casa di Krusciov? Un tavolo pieghevole presenta una serie di vantaggi rispetto all'aspetto classico di tali mobili. La sua funzione principale è quella di organizzare un luogo di lavoro o un'area ricreativa per un breve periodo. Dopo la fine del lavoro o dell'evento, è facile riportarlo al suo stato normale, piegato, liberando lo spazio del balcone per le esigenze domestiche di base.

Esistono diversi tipi di tavoli da balcone, diversi per forma e dimensioni. La scelta di quella giusta dipende dalle tue preferenze, dalle modalità di utilizzo e dalle possibilità della zona.

Tavoli rettangolari e quadrati

All'interno di un tipico balcone, un classico modello rettangolare o quadrato di un tavolo pieghevole avrà un bell'aspetto.

Ti consente di creare un posto di lavoro aggiuntivo, è facile posizionare utensili da cucina, una macchina da cucire, libri o laptop su di esso.

Ma ci sono anche svantaggi significativi: in uno spazio ristretto su angoli acuti, puoi ferirti accidentalmente.

Tavoli triangolari

Un piano del tavolo a forma di triangolo può essere considerato solo come un'opzione per un design elegante: per mettere un vaso di fiori, una scultura interna o qualche altro elemento di design. Un tavolo pieghevole del genere è ancora più traumatico e allo stesso tempo ha una superficie di lavoro significativamente più piccola.

Tavoli semicircolari

L'opzione migliore per l'installazione sui balconi è una forma semicircolare.

Ha un bell'aspetto all'interno di qualsiasi spazio, è comodo da usare, sia per l'area di lavoro che per l'area ricreativa.

Una tale superficie è splendidamente decorata e, naturalmente, il suo principale vantaggio è l'assenza di spigoli vivi. Una famiglia in cui crescono bambini piccoli dovrebbe scegliere proprio questa opzione.

Come scegliere i mobili per una loggia

Prima di intraprendere la selezione di nuovi mobili per il balcone e installare un tavolo pieghevole con le proprie mani, è necessario elaborare in anticipo un quadro generale dei cambiamenti nella loggia. In questo caso, vale la pena seguire alcune regole.

I mobili del balcone dovrebbero essere piccoli, multifunzionali e pratici, inoltre, dovrebbero essere in armonia con il resto dell'ambiente.

Foto:

Tavolo pieghevole fai-da-te sul balcone: diversi modelli con istruzioni dettagliate

Se la loggia è un luogo in cui riporre cose vecchie o non importanti, lo spazio dovrà prima essere liberato o riprogrammato in modo che sia piacevole e comodo sedersi al tavolo. Solo in una situazione del genere questo mobile sarà appropriato.

Affinché i mobili durino a lungo, è necessario selezionarli in base alle caratteristiche del balcone: quanto è protetto e isolato dalle condizioni meteorologiche e quali sono le dimensioni della loggia.

I mobili devono essere di materiale adatto. Ad esempio, per un balcone aperto o freddo, si consiglia di utilizzare oggetti interni in metallo o plastica.

Questi materiali sono più resistenti ai cambiamenti di temperatura e umidità rispetto al legno e dureranno più a lungo in queste condizioni.

Se devi realizzare mobili in legno o materiali simili con le tue mani, dovresti immergere in modo indipendente gli elementi strutturali con un agente antifungino e coprirli con uno strato protettivo di vernice.

Nelle condizioni di una loggia isolata e chiusa, è possibile utilizzare qualsiasi materiale adatto alla situazione.

Sia la forma che le dimensioni del prodotto sono di grande importanza. Ad esempio, su una piccola area del balcone, un grande tavolo angolare sembrerà inappropriato, occupando molto spazio.

Inoltre, quando si pianifica l'interno della loggia, è necessario valutare le proprie aspettative: quante persone si siederanno al tavolo, quale, in base agli scopi dell'operazione, dovrebbe essere la sua forma e area, e altre questioni importanti che farai devono affrontare ogni volta che si utilizzano mobili.

Opzioni di stile e design per un tavolo pieghevole all'interno di un balcone o di una loggia

In precedenza, i balconi erano usati principalmente come deposito per cose inutili. Attualmente si stanno attrezzando come mini-lounge dove è possibile prendere una tazza di tè o caffè. Il balcone può diventare un angolo per attività sportive, un comodo ufficio per il lavoro o un giardino fiorito. Il minimalismo sarà uno stile impeccabile per la decorazione. I mobili utilizzati per l'interno di un balcone o di una loggia devono essere leggeri, funzionali, durevoli, affidabili, estetici e confortevoli.

Il tavolo pieghevole soddisfa pienamente tutti i requisiti per i mobili da balcone

Vantaggi di un tavolo pieghevole

Nel caso in cui ti stia solo chiedendo se hai bisogno di un tavolo pieghevole compatto per il balcone, dovresti considerare diversi vantaggi di tali mobili per decidere se questa opzione è giusta per te o no.

  • il tavolo pieghevole per il balcone non ha grandi dimensioni e una volta piegato non occupa affatto spazio;
  • è il più compatto e multifunzionale possibile, è meraviglioso se può essere adatto non solo per la cena all'aria aperta, ma anche per il lavoro o le lezioni;
  • l'opzione ideale è un tavolo pieghevole, che ti farà risparmiare lo spazio del balcone o della loggia di cui non c'è già molto e lo amplierà in modo che possa essere utilizzato solo quando necessario, non bloccherà il passaggio e interferirà quando lo è non usato;
  • realizzato con qualsiasi materiale in qualsiasi colore e stile, che consente di abbinarlo a diversi interni del balcone;
  • si adatta ovunque sul balcone, ovunque tu voglia.

I vantaggi di un tale design, che sono discussi sopra, indicano già che questa è una delle opzioni più convenienti e affidabili per un balcone o una loggia, di cui sarai completamente soddisfatto durante l'uso.

Un tavolo pieghevole, come già detto, può essere acquistato in un negozio e attaccato sul balcone nel luogo di cui hai bisogno, ma non è affatto necessario dedicare tempo e fatica nella scelta di un tavolo della configurazione desiderata e allo stesso tempo tempo per pagare denaro che può essere speso per le esigenze degli altri. Fai da te, soprattutto perché questo processo non è particolarmente difficile.

È molto semplice decorarlo in modo luminoso ed elegante con l'aiuto di decorazioni, ad esempio una tovaglia bella ed elegante, e non è affatto difficile farlo. Nel moderno mercato dei materiali decorativi, c'è una selezione molto ampia e non sarà difficile per te creare un bel design per un tavolo con le tue mani.

Anche un maestro alle prime armi può far fronte a questo compito. Prima di iniziare a realizzarlo, utilizza alcuni suggerimenti forniti in questo articolo.

Modelli

I produttori di mobili offrono una vasta gamma di tavoli, che si differenziano per forma dei piani del tavolo, tipi di costruzione, dimensioni, caratteristiche di fissaggio, presenza o assenza di alcuni componenti (ad esempio gambe) e materiali di esecuzione. Inoltre, i modelli si differenziano per il design: il colore e la trama della superficie del piano di lavoro. Esistono opzioni costose realizzate con materiali naturali (legno massello o vetro) e più economiche che imitano la pietra naturale o tipi di legno pregiati (il più delle volte plastica o superfici impiallacciate).Alcuni tavoli sono completati da inserti decorativi di altri materiali, intagli, intarsi, accessori per mobili.

Forme

I tavoli pieghevoli sono disponibili con quattro forme di piano:

  • Piazza. Ideale per una piccola famiglia di tre persone.
  • Rettangolare. Il piano del tavolo del modello è più spazioso e può essere utilizzato anche per banchetti modesti con gli ospiti. Tali tavoli pieghevoli sono fissati sia sul muro che lungo.
  • Semicircolare. I piani dei tavoli di questa forma hanno una capacità ridotta, quindi vengono utilizzati raramente. Anche se l'opzione sembra originale e si adatta agli interni classici e agli arredi moderni.
  • Rotondo e ovale. Le variazioni più rare. Sembra elegante e insolito, ma è usato raramente a causa della sua piccola capacità. L'opzione è ottimale come toletta in camera da letto o spazio di lavoro per una persona.

Nelle stanze con una configurazione complessa, è possibile utilizzare tavoli di forme non standard. Di solito sono realizzati su ordinazione.

Tipo di costruzione

Per tipo di design, i tavoli pieghevoli sono classificati nei seguenti tipi:

  • Transformers. Possono essere fissati a parete o fissati a parete. La principale caratteristica distintiva del design è la sua versatilità. Se lo si desidera, può trasformarsi in un luogo di lavoro compatto, sostituendo la scrivania o in una zona pranzo a tutti gli effetti.
  • Tavolo pieghevole. Una versione semplificata del trasformatore, che manca di funzionalità aggiuntive. Quando piegato, il piano del tavolo assume una posizione verticale, ma allo stesso tempo un "pezzo" statico rimane contro il muro, quindi il modello non è completamente assemblato. Possono essere fissati a parete e fissati a parete. Un esempio lampante della seconda opzione è un libro da tavola. È diventato il primo prototipo di un tavolo pieghevole, familiare a ogni persona dall'infanzia sovietica. Era una "bara" alta con due tavoli su entrambi i lati di un'asse stretta al centro. Le "ali" sono nello stato abbassato in tempi normali. Quando è necessario apparecchiare la tavola per le vacanze, vengono sollevati e fissati in posizione orizzontale. Questo mobile ha davvero salvato grandi feste, poiché la sua area nello stato aperto è aumentata più volte. In un momento in cui il modello non si apriva, il suo piano del tavolo stretto e statico veniva utilizzato come mensola. Nel luogo assemblato, il "libro" occupa pochissimo spazio, ma perde comunque ai tavoli pieghevoli incassati nel muro.
  • Pieghevole. Il modello più semplice e popolare. Il tavolo è fissato a qualsiasi superficie verticale, sia essa una parete o una facciata di un mobile. Oltre al piano di lavoro, tali modelli, di regola, sono dotati di numerosi ripiani. Se il tavolo si trova in cucina, sono pieni di piatti. Quando il modello viene utilizzato per il lavoro, libri e utensili per la scrittura vengono impilati negli scaffali. Il design è progettato per carichi pesanti. Le sue gambe, di regola, sono assenti, quindi il fissaggio al muro deve essere affidabile in modo che il tavolo non crolli ai piedi dei proprietari. Il piano del tavolo non si alza, ma si china. Questa è la sua principale differenza rispetto al modello pieghevole.
  • Tavolo pieghevole mobile. Il modello è per molti versi simile al precedente, ma differisce per mobilità. Il piano del tavolo scorre lungo una guida incassata nel muro. Questo tavolo pieghevole è comodo per piccoli appartamenti con un layout non standard.
  • Sospeso. Tavoli senza gambe. Si distinguono per la loro compattezza, poiché non sono progettati per carichi pesanti.
  • Bancone bar pieghevole. È dotato di un piano del tavolo stretto e allungato. Ideale per piccole cucine. Fisso in alto, come un classico bancone da bar. Spesso completato dagli stessi seggioloni.

Sebbene i trasformatori, i tavoli pieghevoli appartengano alla categoria dei tavoli pieghevoli, nei modelli classici i piani del tavolo si abbassano durante lo svolgimento, e non si alzano, come nei due casi sopra descritti.

Materiale per la realizzazione di mobili

Un balcone o una loggia è il luogo in cui l'umidità può facilmente penetrare, dove i cambiamenti di temperatura sono più avvertiti. Pertanto, i mobili devono essere scelti solo da materiali di alta qualità, affinché il prodotto duri per decenni. L'azienda Good-dom produce tavoli in legno da truciolare laminato. Tra i vantaggi di questo materiale ci sono i seguenti:

  • la capacità di creare un fissaggio affidabile, il piano del tavolo non "camminerà" o "penzolerà";
  • durata: se acquisti mobili in truciolare, ti serviranno per diversi decenni;
  • la capacità di produrre in qualsiasi colore più adatto al design del balcone;
  • alto grado di resistenza ai danni meccanici;
  • facilità di cura.

Su Good-dom puoi acquistare tavoli già pronti di varie configurazioni per un balcone o una loggia, oltre a disporre mobili su misura.

Perché Good-dom?

Mosca è una grande città, dove sono nate molte aziende per creare tavoli per balconi o logge. Tuttavia, si consiglia di acquistare mobili da Good-dom per diversi motivi:

  • Abbiamo esperienza nella produzione di tavoli da balcone e altri tipi di design. Durante questo periodo, i nostri dipendenti hanno imparato come affrontare compiti di qualsiasi complessità e implementare i requisiti del cliente.
  • Non collaboriamo con intermediari, quindi possiamo garantirti che abbiamo le tariffe più basse della città.
  • La nostra azienda fornisce una serie di servizi per la creazione di tavoli sul balcone, compresa la sua produzione, consegna, sollevamento a pavimento e installazione:
  • Forniamo una garanzia a lungo termine per tutti i tipi di design. Se durante il funzionamento dei mobili ci sono delle carenze, le ripareremo rapidamente.
  • Per la produzione dei tavoli utilizziamo solo materie prime di alta qualità, che acquistiamo da fornitori affidabili.
  • Abbiamo il nostro laboratorio, dove viene eseguito il processo di produzione e assemblaggio di strutture per un balcone o una loggia. Per il lavoro, utilizziamo solo attrezzature importate, il che ci consente di ottenere risultati accurati, pertanto sono esclusi i difetti nella nostra produzione.

Solo da noi puoi acquistare tavoli per balcone ai prezzi più bassi. Periodicamente, abbiamo promozioni e sconti. Abbiamo preparato un bel bonus per il cliente.

La maggior parte dei proprietari di appartamenti in città sta cercando di rendere le loro case più spaziose e il balcone non è solo attraente, ma anche funzionale. Ma come assicurarsi che il balcone non si trasformi in una stanza abbandonata? Abbastanza semplice: equipaggiarlo con competenza. Ci sono molti modi per nobilitare il balcone, ma in ogni caso dovrebbe esserci un tavolino pieghevole. Perché? Lo scopriremo ora.

I balconi sono solitamente progettati con un'area utile insignificante, il che significa che non ha senso ingombrarlo con i mobili in generale. Il tavolo, così come gli altri accessori, dovrebbe essere compatto per rendere la stanza più spaziosa. L'opzione migliore è un tavolo pieghevole, con il quale l'interno apparirà elegante e originale.

Tavolo pieghevole fai-da-te sul balcone: diversi modelli con istruzioni dettagliate

Oltre ad espandere visivamente lo spazio, il tavolo pieghevole è anche pratico. Una volta piegato, consente di massimizzare lo spazio libero e, una volta aperto, può essere utilizzato non solo per un piacevole passatempo serale, ma anche per lavoro o artigianato.

Tavolo pieghevole fai-da-te sul balcone: diversi modelli con istruzioni dettagliate

Il design finito può essere utilizzato in vari modi, considera le opzioni popolari.

  1. Posto di lavoro. Se hai bisogno di andare in pensione, ma non hai un tuo ufficio, puoi usare un tavolo pieghevole sul balcone per lavorare. Su di esso puoi lavorare con documenti o un laptop.
  2. Un posto per le tue attività preferite. Per il ricamo, che si tratti di creare modelli di aerei o ricami, è necessaria molta luce e preferibilmente naturale. Fare ciò che ami sul balcone ti permette di andare in pensione e di provare davvero piacere.
  3. Un posto per cibo e tè, soprattutto se hai una vista meravigliosa dal tuo balcone.

Criteri di selezione e localizzazione

I tavoli pieghevoli vengono scelti tenendo conto dei seguenti criteri:

  1. Spazio disponibile per il posizionamento dei mobili. È necessario effettuare le misurazioni in anticipo, altrimenti la struttura semplicemente non si adatterà al balcone. In alcuni casi, puoi posizionare un tavolo da pranzo quasi pieno.
  2. Stile degli interni. Se il balcone è già decorato, il tavolo dovrebbe adattarsi al concetto senza creare dissonanze. La sua forma, il colore, i materiali utilizzati sono importanti.
  3. Lo scopo principale. Dipende dalla frequenza e dall'intensità di utilizzo dei mobili. Di conseguenza, fanno una scelta a favore della funzionalità con durata o decoratività.
  4. Tipo di balcone. Per i tavoli aperti sono adatti solo i tavoli, il cui materiale e le cui finiture "sopravvivranno" ai capricci del tempo.

Un mobile può essere installato:

  1. Alla fine. Questa è l'unica opzione per un balcone stretto. Ma in questo caso, la persona seduta sarà di fronte al muro, sarà necessaria un'illuminazione aggiuntiva.
  2. Sulla ringhiera. Il funzionamento del mobile è possibile solo in assenza di cornice. Il design è rimovibile per la mobilità.
  3. Nell'apertura della finestra. I mobili diventano una sorta di continuazione del davanzale della finestra dall'altra parte. Ma non tutte le stanze hanno una finestra sul balcone.
  4. Sotto la finestra. Un prerequisito è che il balcone sia abbastanza ampio e spazioso.
  5. All'angolo. I tavoli angolari triangolari non sono funzionali. Sono più simili a uno scaffale.

Quando si acquista un tavolo per una loggia, è imperativo verificare le prestazioni e l'affidabilità degli elementi di fissaggio, la qualità del rivestimento del tavolo. Si consiglia di allegare al mobile le istruzioni di montaggio.


Sulla ringhiera


Nell'apertura della finestra


Sotto la finestra

Comodo controsoffitto al balcone

Il tavolo del tuo balcone può essere pieghevole o sospeso, incernierato, fissato al muro. Puoi acquistare una versione già pronta o puoi creare un tavolo da solo. Ad esempio, sarà un ampio tavolo sul davanzale della finestra e accanto ad esso ci saranno degli sgabelli laterali. E tutto ciò occuperà così poco spazio che altri mobili si adatteranno al balcone, ad esempio un divano, un armadio, una poltrona, ecc.

Puoi decorare il piano del tavolo con le tue mani. Oggi vengono venduti vari stencil, in modo tale che una persona, anche senza abilità artistiche, possa creare un motivo, un'immagine, ecc. Chic. Puoi realizzare un piano di lavoro in vetro colorato decorandolo con pezzi di vetro colorato o plastica.

Puoi decorare il piano di lavoro con il decoupage. Trova motivi interessanti che si abbinano allo stile del design del balcone e incollali sul piano di lavoro, quindi applica diversi strati di vernice speciale.

Tavolo pieghevole fai-da-te sul balcone: diversi modelli con istruzioni dettagliate

Il piano del tavolo può essere:

  • Solo bianco, come un davanzale esteso;
  • Realizzato in marmo;
  • Solo in legno, verniciato;
  • Multicolore: incolla semplicemente strisce sottili di nastro multicolore sul piano di lavoro una per una.

Forse trasformi un po 'il tavolino da caffè. Diventerà quindi il tavolo perfetto per il balcone. Puoi sempre decorare il tavolo, applicare un nuovo rivestimento, dipingere, avvitare nuove gambe, ecc. Oggi è di moda e interessante dare nuova vita a cose vecchie.

Quale tavolo è migliore?

I tavolini sono popolari. I negozi offrono una vasta gamma di prodotti finiti. Il loro costo è vario, per ogni portafoglio.

Ma solo tu decidi di acquistare già pronto o di farlo da solo. Dal momento che dipende dalle tue capacità e abilità. Inoltre, molti produttori di mobili si offrono di soddisfare un ordine per la produzione in base ai singoli progetti.

Per completare la tavola basta solo il desiderio. Realizzare questo articolo non è difficile e richiede poco tempo. Ma poi un oggetto del genere diventerà unico all'interno.


Esistono vari metodi per diversificare il tavolo con elementi di design.È meglio installare questo sotto la finestra, quindi più luce naturale cade su di esso.

Realizziamo un tavolo pieghevole passo dopo passo

Tavolo pieghevole fai-da-te sul balcone: diversi modelli con istruzioni dettagliate

Se hai intenzione di realizzare un tavolo del genere con le tue mani, il legno sarà il materiale migliore. In genere, è possibile utilizzare compensato / truciolato (più economico) o legno massello (più costoso). Inoltre, la prima opzione è preferibile, perché un tavolo realizzato con uno di questi materiali peserà un po ', quindi non ci sarà bisogno di una base aggiuntiva.

Fase uno. Determinazione del tipo di tabella

Tavolo pieghevole fai-da-te sul balcone: diversi modelli con istruzioni dettagliate

Per prima cosa, decidi quale modello vuoi realizzare, calcola le sue dimensioni e trasferisci tutti i dati in un semplice disegno. Abbiamo appena individuato il materiale ottimale e la posizione migliore è sotto la finestra, come accennato in precedenza. Quando sviluppi un design, puoi mostrare la tua immaginazione o familiarizzare con materiali video e fotografici per scegliere il modello più adatto al tuo balcone. Puoi anche utilizzare lo schema generalizzato di seguito.

Fase due. Prepariamo tutto ciò di cui hai bisogno

Dopo aver sviluppato il progetto, procurati tutto ciò di cui hai bisogno per lavorare; per realizzare un tavolo pieghevole, avrai bisogno dei seguenti materiali e attrezzature:

  • fogli di compensato o truciolare (spessore consigliato - 25 mm) delle seguenti dimensioni: 60x20 cm - 2 pezzi, 80x40 cm - 1 pezzo, 80x5 cm - 1 pezzo;
  • pittura / vernice per legno;
  • "Carta vetrata";
  • viti;
  • seghetto alternativo;
  • loop.

Fase tre. Iniziare

Le dimensioni e la forma del tavolo allungabile possono variare. Di seguito sono riportate le istruzioni per realizzare una struttura semicircolare sovradimensionata, che può essere utilizzata per altre idee di design, se lo si desidera.

Tavolo. Istruzioni per la produzione di tavoli pieghevoli

Passi, no.IllustrazioniBreve descrizione
Passo 1Per prima cosa, prendi un grande pezzo di compensato (80x40 cm) e disegna un coperchio semicircolare per il tavolo su di esso con un compasso.
Passo 2Usa un seghetto elettrico per segare con attenzione questo elemento.
Passaggio 3Carteggiare accuratamente tutti i bordi.
Passaggio 4Prendi un pezzo 60x20 cm e taglialo diagonalmente in due pezzi. Otterrai due triangoli: mettine uno da parte e il secondo servirà da elemento perno.
Passaggio 5Leviga i bordi del triangolo. Puoi creare fori decorativi, come mostrato nell'immagine.
Passaggio 6Prendi il secondo pezzo 60x20 cm, carteggia i bordi, puoi arrotondare gli angoli se vuoi.
Passaggio 7Dipingi tutti gli elementi, quindi attendi che la vernice sia completamente asciutta.
Passaggio 8Le cerniere per pianoforte verranno utilizzate come elementi di fissaggio. Tagliarli alla lunghezza richiesta.
Passaggio 9Utilizzando le cerniere, attaccare il pezzo triangolare alla base a circa 3 mm sotto la parte superiore. Ciò eviterà graffi.
Passaggio 10Attaccare la base con il triangolo alla striscia e ad essa, a sua volta, avvitare il piano del tavolo (come mostrato nell'immagine).
Passaggio 11Ora puoi iniziare a installare la struttura sul balcone. Utilizzare una livella a bolla per verificare il livellamento; utilizzare viti per il fissaggio.
Passaggio 12Di conseguenza, dovresti finire con qualcosa del genere.

Ci sono molte idee per decorare un balcone. Il tavolo pieghevole può avere un aspetto diverso.

Tavolo pieghevole fai-da-te sul balcone: diversi modelli con istruzioni dettagliate

Vantaggi delle tabelle

  • liberare spazio - i modelli piegati risparmiano spazio;
  • dimensioni individuali: consentono di scegliere la dimensione ottimale del piano di lavoro;
  • aspetto interessante: il design decorativo del tavolo lo rende un oggetto interno;
  • facilità di installazione / smontaggio - lascia la possibilità di spostare i mobili in un altro posto conveniente;
  • lo smantellamento del tavolo non creerà disagi in caso di riparazioni sul balcone;
  • la divisione condizionale del balcone in zone - se il tavolo funge da luogo di lavoro, lo spazio del sito può essere decorato in uno stile aziendale - appendi scaffali aggiuntivi, una tavola di ardesia, collega una lampada.

Visualizzazioni

Vari tipi di mobili possono essere utilizzati per le aree vetrate aperte. Più adatto a loro:

  • Mobili da balcone in vimini specializzati. Rappresentato da tavoli e poltrone. Adatto per piccole aree, compresi i balconi aperti.

mobili in vimini

  • Sedie e tavoli leggeri realizzati in metallo e inserti in legno. I controsoffitti in vetro di Murano hanno un bell'aspetto su questi siti.

mobili da balcone in metallo

  • Divani con pallet piccoli e ripiani con pallet bassi. Adatto per organizzare grandi piattaforme remote.

divano pallet

Inoltre, per creare l'interno del balcone, puoi utilizzare mobili per la casa leggeri. Tuttavia, in questo caso, è consigliabile studiare idee di design e sviluppare un progetto a tutti gli effetti. Renderà la nuova stanza elegante e funzionale.

Cenare

Per logge spaziose, è possibile sviluppare un intero progetto di design per la sala da pranzo, dove c'è spazio per un grande tavolo da pranzo. Il tavolo da pranzo sembra laconico su un'ampia area del balcone con finestre panoramiche, tuttavia, se l'appartamento ha semplicemente una spaziosa loggia, sarà abbastanza adatto per continuare la cucina e la zona pranzo.

Tavolo pieghevole fai-da-te sul balcone: diversi modelli con istruzioni dettagliate

7foto

Scegli un tavolo da pranzo in base alle dimensioni della stanza e presta particolare attenzione al regime di temperatura: se il balcone non è isolato, rimuovi i mobili costosi di alta qualità nella stanza per non rovinarlo. La forma del tavolo da pranzo è diversa: scegli un tavolo rotondo per una stanza spaziosa e un tavolo quadrato o rettangolare per una piccola.

Tavolo pieghevole fai-da-te sul balcone: diversi modelli con istruzioni dettagliate

Il problema della scelta o il tormento della creatività

Un tempo, ho deciso di portare la mia loggia nella forma corretta. E come si è scoperto, l'isolamento, la decorazione esterna e interna è solo una parte del processo complessivo. Altrettanto importante è arredare correttamente la stanza.

È possibile installare un armadio o un desktop standard sulla loggia P44T senza problemi. Per coloro che non lo sanno, P44T è un segno del progetto di case moderne con un layout libero. Ma il mio appartamento, come la maggior parte, vissuto nel nostro paese, è stato costruito secondo un progetto standard in epoca sovietica.

Mobili e tavolo da lavoro sulla loggia P44T.

Quasi tutti sanno che le dimensioni di una tale loggia sono piuttosto modeste, quindi un piano di lavoro standard, anche da un piccolo tavolo da cucina, sembrerà un elefante in un negozio di porcellane. Necessario un tavolo piccolo, compatto e preferibilmente a scomparsa da qualche parte. Certo, ora è possibile ordinare qualsiasi mobile, ma sono abituato a fare cose così piccole da solo, ho un tale hobby.

Stranamente suona, ma il primo problema che ho riscontrato è stata la scelta del modello. Sembra essere una piccola cosa, ma ci sono molte opzioni. Qui devi immediatamente decidere per quali scopi hai bisogno di un tavolo del genere. E su quale balcone lo metti.

Processo di produzione e installazione

Realizziamo prima il piano di lavoro. Segniamo il contorno della struttura sul tuo materiale e con molta attenzione ritagliamo il nostro futuro piano del tavolo lungo di esso. Quindi, esattamente allo stesso modo, viene realizzata una parte fissa del tavolo, che verrà fissata al muro e sarà il nostro supporto. Il prossimo passo è fare una fermata e collegarlo a tutta la nostra struttura utilizzando le cerniere. Puoi dipingere il tavolo sia prima che dopo l'installazione del tavolo (questo è a tua discrezione, poiché è più conveniente per te).

Tavolo pieghevole fai-da-te sul balcone: diversi modelli con istruzioni dettagliate

Il tavolo è montato come segue:

  1. Segniamo il livello della struttura futura sul muro ed evidenziamo i luoghi dei buchi futuri.
  2. Foriamo la parte fissa del tavolo.
  3. Controlliamo la precisione dei segni sul muro e praticiamo i fori necessari lì.
  4. Usando viti o bulloni, montiamo la nostra struttura sul balcone.

Tavolo pieghevole fai-da-te sul balcone: diversi modelli con istruzioni dettagliate

Utilizzando le cerniere

Questa opzione è un po 'più laboriosa, ma anche abbastanza semplice.Per la produzione, avrai bisogno di quattro pezzi grezzi da una tavola di legno o truciolare, due cerniere regolari e una lunga (pianoforte).

Innanzitutto, colleghiamo le parti 1 e 4 con anelli regolari, che devono essere uguali in lunghezza e spessore.

Inoltre, al centro della parte 2, fissiamo la parte 3 sul cardine del pianoforte.

Colleghiamo le due strutture risultanti tra loro, come mostrato nella figura seguente.

La connessione deve essere forte, quindi si consiglia di utilizzare viti lunghe e colla.

Questo è tutto, resta da fissare il tavolo pieghevole finito al muro con distanziali o viti lunghe se il muro è in legno.

Si prega di notare che i pezzi possono essere di forma e dimensioni diverse.

Cosa devi fare

Se il balcone è arredato e i mobili sono stati fatti a mano, il tavolo deve essere mantenuto nello stesso stile con esso. Un tavolino pieghevole può essere ricavato dai resti di truciolato laminato o MDF utilizzati per realizzare mobili. È anche possibile produrre piani per tavoli (copritavoli) in compensato spesso spesso, doghe. Il piano di lavoro, abbattuto dalle doghe e verniciato, sembra piuttosto attraente, ma una tale superficie è più difficile da mantenere di una solida: i detriti riempiranno lo spazio.

Se i mobili sono fatti a mano, è più facile usare assi con bordi in legno, barre. È possibile realizzare un supporto girevole dello stesso materiale del piano del tavolo, nella posizione piegata verrà premuto contro il muro e coperto con un coperchio ribassato. Un'altra opzione è una gamba di estensione (gambe); dovrebbe esserci una scanalatura nella parte inferiore del piano del tavolo dove verranno inserite. Inoltre, il bordo superiore della gamba può essere fissato con cerniere più vicine al bordo esterno del copriletto e quello inferiore, in posizione assemblata, poggia sul fermo fissato al muro, quando smontata, la gamba si blocca semplicemente.

Tavolo pieghevole fai-da-te sul balcone: diversi modelli con istruzioni dettagliate

A seconda delle dimensioni e del peso del piano di lavoro, è sufficiente uno stop al centro o 2 ai bordi. Il piano del tavolo può essere rettangolare o semicircolare, puoi anche arrotondare i bordi esterni del rettangolo in modo che le collisioni con loro in uno spazio ristretto non siano così dolorose. Avrai anche bisogno di una barra, tavola o piastra per la barra di fissaggio che collega il piano del tavolo al muro. Prima di iniziare il lavoro, è necessario completare un disegno o uno schizzo della futura tabella con le dimensioni, aiuterà a determinare la quantità di materiali.

Tavolo pieghevole fai-da-te sul balcone: diversi modelli con istruzioni dettagliate

Per realizzare mobili, oltre al legno o al pannello di legno per il piano di lavoro, saranno necessarie strisce di fissaggio e un'enfasi:

  • cerniere di collegamento in grado di sopportare il peso del piano del tavolo;
  • viti, tasselli;
  • impregnazione antisettica del legno, vernice per legno, vernice.

Set indicativo di strumenti:

  • seghetto alternativo (sega, smerigliatrice);
  • perforatore, trapano, cacciavite;
  • livello, righello, quadrato, matita.

Dovresti anche fare scorta di carta vetrata per macinare il legno, una smerigliatrice tornerà utile. Se non hai le dimensioni corrette, puoi sostituirlo con un lungo righello con fori su entrambe le estremità o un pezzo di cavo robusto. Una matita è legata a un'estremità, l'altra è legata a una vite autofilettante avvitata nel posto giusto.

Tavolo pieghevole fai-da-te sul balcone: diversi modelli con istruzioni dettagliate

Master class fai-da-te passo dopo passo

Volendo risparmiare, molti fanno un tavolo con le proprie mani. Non è difficile, ma richiede il rispetto di requisiti separati.

Cucina incernierata con supporto a muro

Per realizzare un tavolo pieghevole con le tue mani, dovrai preparare fogli di compensato, puoi anche prendere come base truciolare o MDF. Inoltre, sono necessarie viti autofilettanti, cerniere, conferme e ancoraggi.

Algoritmo di produzione:

  1. Preparare separatamente un disegno del modello e delle parti. Inoltre, è necessario disegnare un diagramma in base alle dimensioni esatte del prodotto futuro.
  2. Per realizzare un tavolo usando un seghetto elettrico, sega il materiale selezionato, dandogli la forma desiderata.
  3. Utilizzando una smerigliatrice, elaborare i bordi del prodotto e coprirli con nastro adesivo speciale.
  4. Prepara i supporti. Può essere un triangolo o un elemento di supporto a forma di lettera P.Per un piccolo piano del tavolo incernierato, un supporto triangolare è più adatto. Si fissa con una staffa al muro e si incerniera al piano del tavolo. Utilizzando due assi su entrambi i lati, la struttura può essere rinforzata.
  5. Attacca il supporto triangolare alla parte posteriore.
  6. Montare la struttura sul piano del tavolo con le cerniere.
  7. Attacca il tavolo da parete stesso.

Un luogo adatto per installare un tavolo pieghevole a muro è il muro accanto al davanzale della finestra.

Tavolo pieghevole fai-da-te sul balcone: diversi modelli con istruzioni dettagliate
Visto il materiale, dandogli la forma desiderata, elaborare i bordi del prodotto e incollarlo con un nastro speciale

Tavolo pieghevole fai-da-te sul balcone: diversi modelli con istruzioni dettagliate
Prepara i supporti

Tavolo pieghevole fai-da-te sul balcone: diversi modelli con istruzioni dettagliate
Dipingi i dettagli, fissa il supporto triangolare sul retro, monta la struttura sul piano del tavolo

Tavolo pieghevole fai-da-te sul balcone: diversi modelli con istruzioni dettagliate
Attaccare il tavolo a muro

Scrittoio pieghevole con armadio

Devi preparare:

  • materiale in fogli per la raccolta della scatola dell'armadio, il cui spessore non è inferiore a 16 mm;
  • barra per il fissaggio della struttura al muro;
  • fogli di truciolare o MDF per controsoffitti;
  • listello per il fissaggio del prodotto a parete;
  • travi in ​​legno per la produzione di supporti.

Inoltre, avrai bisogno di viti autofilettanti, angoli dei mobili, una staffa. Il processo di produzione stesso differisce poco dall'assemblaggio di un tavolo sospeso convenzionale, perché l'armadio è una scatola senza parete posteriore:

  1. I dettagli sono fissati con viti autofilettanti e rinforzati con angoli mobili in metallo. Se lo si desidera, ripiani e divisori possono essere fissati all'interno dell'armadio con l'aiuto di angoli.
  2. Ho visto il piano di lavoro delle dimensioni della scatola fatta in precedenza. Elaborano i bordi e lo fissano alla traversa inferiore dell'armadio sulle staffe.
  3. Un supporto a forma di U viene assemblato dalle barre e fissato con anelli al piano del tavolo.
  4. Sono realizzati elementi di fissaggio che manterranno il piano del tavolo nello stato assemblato. Il tavolo è pronto.

L'installazione di un tale modello non richiede molto tempo e fatica, l'importante è scegliere il posto giusto in modo che il prodotto non interferisca con l'apertura e la piegatura.

Tavolo pieghevole fai-da-te sul balcone: diversi modelli con istruzioni dettagliate
Fissare i dettagli con viti autofilettanti e rinforzare con angoli mobili in metallo

Tavolo pieghevole fai-da-te sul balcone: diversi modelli con istruzioni dettagliate
Taglia il piano di lavoro per adattarlo alla scatola, elabora i bordi e fissalo alla traversa dell'armadio

Tavolo pieghevole fai-da-te sul balcone: diversi modelli con istruzioni dettagliate
Assemblare il supporto e fissarlo al piano del tavolo

Tavolo pieghevole fai-da-te sul balcone: diversi modelli con istruzioni dettagliate
Realizza elementi di fissaggio, installa la struttura sul muro

Tavolo pieghevole fai-da-te sul balcone: diversi modelli con istruzioni dettagliate
Se lo si desidera, fissare i ripiani all'interno dell'armadio

Come farlo da solo

Di norma, un semplice tavolo pieghevole per un balcone non ha elementi molto complessi nel suo design, quindi anche un maestro alle prime armi sarà in grado di farlo. Poiché la maggior parte dei balconi nei nostri appartamenti non sono affatto di dimensioni impressionanti, è necessario utilizzare tutto lo spazio libero con vantaggio.

Tavolo pieghevole fai-da-te sul balcone: diversi modelli con istruzioni dettagliate

Per prima cosa devi scegliere un modello, determinarne le dimensioni e il materiale con cui sarà realizzato, pensare agli elementi di fissaggio e scegliere il colore del prodotto futuro. Qualsiasi lavoro inizia con calcoli competenti, quindi è necessario fare un disegno del prodotto futuro e calcolare la quantità richiesta di materiali di consumo.

Tavolo pieghevole fai-da-te sul balcone: diversi modelli con istruzioni dettagliate

Il tavolo futuro non dovrebbe essere troppo pesante, quindi è meglio usare compensato o truciolato di alta qualità per la sua fabbricazione. Per lavorare avrai bisogno di:

  • materiale di legno selezionato;
  • seghetto o seghetto alternativo;
  • trapano elettrico;
  • cacciavite o cacciavite;
  • viti autofilettanti e cerniere di utilità;
  • carta vetrata;
  • composizione antifungina;
  • angoli di montaggio;
  • vernice protettiva o vernice per legno.

Il tavolo pieghevole è costituito da un piano del tavolo principale e da una parte pieghevole aggiuntiva, lati, gambe, supporto principale e tiranti. Per posizionarlo sul muro, vengono prima realizzati dei segni e un angolo orizzontale, leggermente più piccolo del piano del tavolo preparato, viene fissato con viti autofilettanti.

Tavolo pieghevole fai-da-te sul balcone: diversi modelli con istruzioni dettagliate

Successivamente, analizzeremo, punto per punto, tutte le fasi di assemblaggio di un semplice tavolo pieghevole in compensato:

Disegniamo un piano del tavolo su un foglio di compensato (è meglio se ha i bordi arrotondati) della dimensione richiesta e lo ritagliamo con cura con un seghetto o un seghetto. Disegniamo un rettangolo con una lunghezza uguale alla lunghezza del nostro piano del tavolo e una larghezza di 10-12 centimetri e anche tagliato con cura. Tutte le parti devono essere completamente levigate e levigate e tutti i residui di polvere di legno devono essere accuratamente rimossi. Particolare attenzione deve essere prestata ai bordi del piano di lavoro.Tutte le parti finite del futuro tavolo devono essere trattate con un agente antifungino e ricoperte con diversi strati di vernice per legno. Installiamo un angolo di metallo nel punto in cui il tavolo è attaccato al muro della casa

È molto importante fissare saldamente gli elementi di fissaggio in diversi punti. Fissiamo il piano di lavoro segato all'angolo con anelli domestici di medie dimensioni; Dopodiché, dobbiamo fissare il nostro tavolo nella forma spiegata.Per questo, viene utilizzato un piede di supporto, che può essere realizzato da un normale tubo di metallo. È necessario tagliare una piccola rientranza all'interno del piano del tavolo per fissare meglio il tavolo nella sua forma spiegata.

La cosa più difficile è fissare il tavolo rigorosamente in orizzontale in una forma sospesa. Ciò può essere ottenuto utilizzando supporti ausiliari costituiti da sottili aste o tubi metallici.

Come puoi vedere, il processo di realizzazione di un comodo mobile per un balcone non è un compito molto difficile. Più in dettaglio, le fasi della sua costruzione possono essere viste nel seguente video:

Metodi di montaggio e opzioni per elementi di supporto

Esiste un'ampia varietà di meccanismi per fissare il tavolo al pannello principale e per fissare la piastra incernierata quando viene sollevata.

Se lo si desidera, è possibile produrre indipendentemente tutti gli elementi strutturali. In questo caso, la barra di fissaggio è realizzata sotto forma di un triangolo (tagliato dallo stesso materiale delle parti principali e pieghevoli del tavolo), avvitato all'asse di simmetria del pannello a parete. A volte le gambe fatte di un blocco di legno vengono utilizzate come supporto. La stabilità del mobile sarà data dalla disposizione a croce o parallela delle gambe.

Il piano del tavolo è avvitato al pannello a parete mediante cerniere speciali (alcune cerniere per l'elemento pieghevole sono montate separatamente - per le parti principali e pieghevoli della struttura).

Uno dei modi per attaccare un tavolo pieghevole

Scegliere un tavolo da balcone: cosa cercare

Materiale

La scelta di un tavolo, come qualsiasi altro mobile, dipende principalmente dalle condizioni microclimatiche della stanza. Se il balcone è vetrato e isolato, è possibile installare un tavolo su di esso con qualsiasi materiale, concentrandosi sulla qualità della struttura e dell'aspetto. Se stiamo parlando del miglioramento di una loggia o balcone aperto, allora vale la pena dare la preferenza ai prodotti più durevoli e resistenti all'usura.

Si ritiene che materiali come plastica e metallo si comportino meglio in condizioni esterne, rispettivamente, il tavolo del balcone dovrebbe essere fatto di essi. Naturalmente, questi materiali sono buoni perché praticamente non hanno paura dell'umidità e questo aumenta significativamente la loro durata. Tuttavia, non si dovrebbe escludere la possibilità di decorare il balcone con mobili realizzati con materiali più leggeri.

Se l'interno della stanza gravita, ad esempio, su tavoli in legno, rattan o bambù, tieni presente che i produttori seri trattano sempre prodotti con miscele resistenti all'umidità e antifungine, il che aumenta significativamente la loro durata

Tavolo pieghevole fai-da-te sul balcone: diversi modelli con istruzioni dettagliate

Tavolo e sedia pieghevoli per il balcone

Tavolo pieghevole fai-da-te sul balcone: diversi modelli con istruzioni dettagliate

Tavolo in vetro incernierato al balcone

Tavolo pieghevole fai-da-te sul balcone: diversi modelli con istruzioni dettagliate

Tavolo in plastica con sedie sul balcone

Design

L'area del balcone, di regola, non è spaziosa, quindi è improbabile che i tavoli standard aggiungano comodità a questa stanza. Ma un tavolino sul balcone può regalare alla tua famiglia indimenticabili momenti di svago all'aria aperta. A quale tavolo dare la preferenza? Prima di tutto, questo mobile dovrebbe adattarsi in modo compatto alla stanza, senza occupare centimetri in più. Se il balcone è troppo stretto e lungo, è più razionale installare un tavolo rettangolare angolare su di esso, che non occuperà troppo spazio e allo stesso tempo renderà visivamente la stanza più proporzionale. Per i balconi vetrati, questo può essere un tavolo sul davanzale della finestra.

Tavolo pieghevole fai-da-te sul balcone: diversi modelli con istruzioni dettagliate

Davanzale della finestra sulla foto del balcone

Tavolo pieghevole fai-da-te sul balcone: diversi modelli con istruzioni dettagliate

Tavolo comodo e compatto sul balcone con la foto delle tue mani

Se il balcone è di larghezza normale, è del tutto possibile installare un tavolino di un design standard su di esso. Ad esempio, tavoli rotondi su una gamba o strutture leggere con ripiani rettangolari sembrano molto belli su logge aperte o chiuse.

Tavolo pieghevole fai-da-te sul balcone: diversi modelli con istruzioni dettagliate

Mobili da balcone - tavola rotonda e sedie

Tavolo pieghevole fai-da-te sul balcone: diversi modelli con istruzioni dettagliate

Modelli di tavoli per balcone

Tavolo pieghevole fai-da-te sul balcone: diversi modelli con istruzioni dettagliate

Tavolo rotondo da balcone

Spesso i proprietari di piccoli balconi si rifiutano di attrezzarli, credendo che i mobili creeranno una sensazione di disordine. Questo è vero, ma solo se le dimensioni del tavolo non corrispondono alle dimensioni del balcone. Ora, nell'assortimento di molti produttori di mobili, puoi trovare tavoli pieghevoli incredibilmente compatti e comodi che sono perfetti anche per balconi in miniatura. A volte il design di tali tavoli è molto diverso dai prodotti standard. Ad esempio, un tavolo pieghevole per un balcone può essere realizzato sotto forma di uno sgabello alto, che, una volta piegato, praticamente non occupa spazio.

Tavolo pieghevole fai-da-te sul balcone: diversi modelli con istruzioni dettagliate

Bel tavolo pieghevole sul balcone

Tavolo pieghevole fai-da-te sul balcone: diversi modelli con istruzioni dettagliate

Tavolo pieghevole blu per balcone

Tavolo pieghevole fai-da-te sul balcone: diversi modelli con istruzioni dettagliate

Foto del tavolo da balcone in legno

Inoltre, c'è un'altra versione interessante e conveniente del tavolo da balcone, che, appunto, è un piano del tavolo sospeso. I tavoli sospesi per balconi sono spesso attaccati alla ringhiera, ma ci sono anche modelli i cui elementi di fissaggio consentono di montarli su un muro o un davanzale. Il vantaggio principale dei tavoli di questo design è la loro mobilità e compattezza. Tale tavolo può essere rimosso o spostato in un altro luogo in qualsiasi momento.

Tavolo pieghevole fai-da-te sul balcone: diversi modelli con istruzioni dettagliate

Tavolo pieghevole in vetro per balcone

Tavolo pieghevole fai-da-te sul balcone: diversi modelli con istruzioni dettagliate

Tavolo pieghevole sulla foto del balcone

Se lo spazio del tuo balcone non ti consente di posizionare anche un prodotto così in miniatura, tieni presente che i tavoli sospesi possono essere pieghevoli. Se al momento non stai usando il tavolo, puoi abbassarlo, e praticamente si fonderà con il muro, occupando almeno 2-3 cm

Tavolo pieghevole fai-da-te sul balcone: diversi modelli con istruzioni dettagliate

Tavolo pieghevole fai-da-te sul balcone

Tavolo pieghevole fai-da-te sul balcone: diversi modelli con istruzioni dettagliate

Foto del tavolo da balcone incernierato

Tavolo pieghevole fai-da-te sul balcone: diversi modelli con istruzioni dettagliate

Foto del tavolo da balcone incernierato

Acquista o fai da te?

Per risolvere questo problema, è necessario valutare i pro ei contro. Un tavolo già pronto non richiede lo sviluppo del progetto e l'assemblaggio che richiede tempo. Tutto ciò che è richiesto al proprietario è installare la struttura. Questa opzione è adatta a persone impegnate, così come a coloro che non possono realizzare un prodotto con le proprie mani. Un altro vantaggio è che nel negozio puoi scegliere una copia interessante, decorata nel design originale. Tuttavia, in questo caso, dovrai spendere molto di più e accontentarti delle dimensioni offerte dal produttore.

Collezionando tu stesso un tavolo pieghevole sul balcone, è possibile risparmiare denaro. Anche l'approccio individuale è un grande vantaggio. I mobili sono realizzati secondo le dimensioni richieste, commisurate all'area e alla forma del balcone. In questo caso, il piano del tavolo pieghevole si inserisce sempre in modo organico in un piccolo spazio senza bloccare il passaggio. Ma decidendo di un'installazione indipendente, è necessario trovare il tempo per lavorare e padroneggiare le abilità di falegnameria di base.

Caldaie

Forni

Finestre di plastica